Pagina 10 di 14
Re: BF-109 F2 di Hans Philipp con il JG.54 - Zvezda 1/72
Inviato: 22 marzo 2016, 8:55
da pitchup
Ciao
che neve candida!!! Io sulla neve del mio dioramino "Leopard" ho spruzzato del bianco opaco Tamiya per opacizzare e desaturare il candore del bicarbonato. Poi ho accentuato, in certe zone, le ombre variando con un tono del bianco più scuro.
Bel lavoro davvero!
saluti
Re: BF-109 F2 di Hans Philipp con il JG.54 - Zvezda 1/72
Inviato: 22 marzo 2016, 11:04
da Bonovox
Brrrrrrrr....chi friddu!U cappidduzzu o pilota mettaccillu se no cu tutta sa nivi s'arrifridda!
GRANDE Cicciuzzo!!!!

Re: BF-109 F2 di Hans Philipp con il JG.54 - Zvezda 1/72
Inviato: 24 marzo 2016, 10:47
da Psycho
Credo di essermi perso una parte del wip, l'altra semiala la lasci nella mimetica normale?
Re: RE: Re: RE: Re: BF-109 F2 di Hans Philipp con il JG.54 - Zvezda 1/72
Inviato: 24 marzo 2016, 18:52
da ziper_it
microciccio ha scritto:
In breve dipende da quale momento della vita della macchina desideri rappresentare. Personalmente reputo che i segni di usura diano maggior interesse cromatico al modello ma la scelta resta tua e se preferisci il velivolo appena sovraverniciato di bianco va bene ugualmente.
Grazie Paolo, penso che cercherò una via di mezzo, anche se mi attira l'idea del mezzo molto usurato.
Devo comunque dire che dalle foto sul bianco noto più sporcizia che trasparenza soprattutto intorno al cockit e dietro il motore.
Seby ha scritto:a me sembra buono, a giudicare dal confronto con le foto.
però ti mancano molte insegne e lo stemma, ovvio, e molto sporco. la basetta mi piace

Grazie Seby, adesso mi hai fatto venire il dubbio su quanto contatteranno edit: contrasteranno le insegne in decal con quelle dipinte [emoji15]
Spit104 ha scritto:
Per il resto, a me sembra venuto abbastanza bene, anche se mi sembra che sia ancora da terminare. Comunque, se mi permetti, io di solito per realizzare queste camo invernali(Winter) anche in campo "Aerei" 2GM, applico una tecnica che si utilizza spesso per realizzare Mezzi Militari della 2GM con camo "Winter"...e cioè la "Tecnica della Lacca"....te la consiglio...provala, vedrai che risultati!![emoji106]Un saluto...Fausto[emoji106]

Grazie, come dicevo ho provato ma forse ho sbagliato qualcosa perché non sono riuscito a fare delle scrostature piccole quanto volevo e ci ho quindi rinunciato al secondo tentativo. Consigli?
pitchup ha scritto:Ciao
che neve candida!!! Io sulla neve del mio dioramino "Leopard" ho spruzzato del bianco opaco Tamiya per opacizzare e desaturare il candore del bicarbonato. Poi ho accentuato, in certe zone, le ombre variando con un tono del bianco più scuro.
Bel lavoro davvero!
saluti
Questa la provo Max, sembra molto interessante. Che ne dici di una spruzzata di lucido sulle tracce delle ruote?
Bonovox ha scritto:Brrrrrrrr....chi friddu!U cappidduzzu o pilota mettaccillu se no cu tutta sa nivi s'arrifridda!
GRANDE Cicciuzzo!!!!

Fascicolo pure? Lo faccio se metti un narghilè sul tuo fantasmone turco.
Psycho ha scritto:Credo di essermi perso una parte del wip, l'altra semiala la lasci nella mimetica normale?
Sarebbe un'idea [emoji6]
No, ho già cominciato ad inbiancarla, ma voglio completare questo fine settimana con la luce naturale.
Grazie a tutti,
Francesco
Re: RE: Re: RE: Re: BF-109 F2 di Hans Philipp con il JG.54 - Zvezda 1/72
Inviato: 24 marzo 2016, 19:16
da Seby
ziper_it ha scritto:
Grazie Seby, adesso mi hai fatto venire il dubbio su quanto contatteranno le mie insegne in decal con quelle dipinte [emoji15]
controlla, il sistema migliore e più efficace anche se empirico, secondo me, è prendere il profilo 8modificandolo se serve) e stamparlo alla stessa dimensione del modello e fare dei raffronti
ziper_it ha scritto:Grazie, come dicevo ho provato ma forse ho sbagliato qualcosa perché non sono riuscito a fare delle scrostature piccole quanto volevo e ci ho quindi rinunciato al secondo tentativo. Consigli?
la lacca dovrebbe funzionare come liquido da mascheratura.
se stai lavorando ad aerografo, dovrebbe funzionare. in pratica crei uno strato dove la vernice aderisce poco in alcuni punti e poi levi scrostando.
se vuoi usare un altro sistema puoi sempre usare una spugnetta intinta in un liquido per mascheratura e poi asciugata..ma a questo punto puoi anche disegnare le scrostature sempre con lo stesso sistema della spugnetta, io lo usata qui, per l'elica e le strisce nere.. il sistema è piuttosto semplice...al di là del mio risultato...
4.JPG
Re: BF-109 F2 di Hans Philipp con il JG.54 - Zvezda 1/72
Inviato: 24 marzo 2016, 19:22
da ziper_it
Grazie Seby
Maledetto correttore, "contrasteranno" non "contatteranno". Mi riferivo alla differenza di colore che risultera tra decal e vernice.
Il tuo modello lo avevo visto sull'altro thread ed è veramente molto bello, le scrostature ben riuscite.
Re: BF-109 F2 di Hans Philipp con il JG.54 - Zvezda 1/72
Inviato: 24 marzo 2016, 19:26
da Seby
ziper_it ha scritto:Grazie Seby
M££AclTW& correttore, "contrasteranno" non "contatteranno". Mi riferivo alla differenza di colore che risultera tra decal e vernice.
Il tuo modello lo avevo visto sull'altro thread ed è veramente molto bello, le scrostature ben riuscite.
il dubbio m'era venuto
il rischio c'è ma non penso sarà fuori dalla tua portata uniformare

Re: BF-109 F2 di Hans Philipp con il JG.54 - Zvezda 1/72
Inviato: 28 marzo 2016, 10:38
da ziper_it
Buona Pasquetta!
Lo guardo due volte al giorno, una volta mi convince ed una non mi convince. Ma intanto questo è ...


Francesco
Re: BF-109 F2 di Hans Philipp con il JG.54 - Zvezda 1/72
Inviato: 28 marzo 2016, 10:49
da Seby
ciao francesco,
mi permetto di darti un consiglio, se usi il cell per le foto pulisci il vetrino dell'obiettivo della fotocamera, altrimenti restano gli aloni, succede sempre anche a me..sta proprio dove sono abituato a mettere le dita
occhio ai carrelli, quello a destra se n'è andato per i fatti suoi..
fonte immagine inserita a scopo discussione
per la finitura bianco-neve-sporco-sudicio a me piace veramente

Re: BF-109 F2 di Hans Philipp con il JG.54 - Zvezda 1/72
Inviato: 28 marzo 2016, 10:58
da ziper_it
Ciao Seby,
Purtroppo c'è il vetro graffiato

per le prossime foto userò la macchina nuova di mia figlia
I carrelli sono appoggiati (meno male)
Grazie per i commenti!
Francesco