Pagina 10 di 13
Re: AMD Mirage IIIE (JP Prod. 1/72)
Inviato: 24 settembre 2015, 19:28
da pensionato
Vi do un po' di materiale su cui sbizzarrirvi:
ho verniciato il radome e l'antenna di coda; post-shading, poi passato l'alluminio e ora il lucido.
Non avevo mai fatto un post così pesante. A proposito, COME AVEVA PRONOSTICATO VALERIO, col lucido sono scomparsi gli aloni del patafix.
Giudicate voi:
Devo fare ancora un paio di correzioni (il verde-mela era colato qua e là) e riverniciare prese d'aria e cassone interno dello scarico. Poi decals!
Re: AMD Mirage IIIE (JP Prod. 1/72)
Inviato: 24 settembre 2015, 21:05
da ta152h
Bella mimetica Alfredo,colori azzeccati.
Poi farai un bel lavaggio pesante x attenuare il post?
Ciao Luca

Inviato: 25 settembre 2015, 14:30
da Rickywh
Ci sono dei punti dell'andamento della mimetica da riprendere ma ne stai uscendo bene Alfredo, vai così
Il post non è che sia pesante, secondo me invece le macchie sono troppo ampie, devi solo far pratica per controllare meglio il flusso dell'aerografo e rendere il post più "preciso"...
ciao,
Ricky
Re:
Inviato: 25 settembre 2015, 14:37
da pensionato
ta152h ha scritto:Bella mimetica Alfredo,colori azzeccati.
Poi farai un bel lavaggio pesante x attenuare il post?
Ciao Luca

sì, di sicuro!
Rickywh ha scritto:Ci sono dei punti dell'andamento della mimetica da riprendere ma ne stai uscendo bene Alfredo, vai così
Il post non è che sia pesante, secondo me invece le macchie sono troppo ampie, devi solo far pratica per controllare meglio il flusso dell'aerografo e rendere il post più "preciso"...
ciao,
Ricky
più che la pratica, mi servirebbe la capacità.... e pensare a quanto m'incaxxo perché di solito il bianco non copre! L'ho usato al 5%...
Re: AMD Mirage IIIE (JP Prod. 1/72)
Inviato: 25 settembre 2015, 15:17
da microciccio
Off Topic
pensionato ha scritto:1. Microciccio è come Emergency: ti ridà la vita ...
Aloni
kaputt!

microciccio
AMD Mirage IIIE (JP Prod. 1/72)
Inviato: 25 settembre 2015, 23:04
da Argo2003
Alfrè, io la vedo come Ricky, il post è troppo ampio quindi serve solo più pratica... ma la capacità c'è!
e io posso dirlo... visto che col post sono un cane...

[emoji106]
Re:
Inviato: 28 settembre 2015, 12:43
da matteo44
Rickywh ha scritto:Ci sono dei punti dell'andamento della mimetica da riprendere ma ne stai uscendo bene Alfredo, vai così

Il post non è che sia pesante, secondo me invece le macchie sono troppo ampie, devi solo far pratica per controllare meglio il flusso dell'aerografo e rendere il post più "preciso"...
Pienamente d'accordo con il pensiero di Ricky
Re: AMD Mirage IIIE (JP Prod. 1/72)
Inviato: 28 settembre 2015, 14:17
da fabio1967
Alfredo mi sembra di capire che il post lo hai fatto spruzzando sulle macchie della mimetica del bianco stradiluito. Se ho preso una cantonata me ne scuso in anticipo, ma se così non fosse perché invece non usi la tinta base leggermente schiarita (con del giallo nel caso del verde, col bianco nel caso del grigio)? Otterresti un post più morbido e non così contrastato.
Saluti
Fabio
Re: AMD Mirage IIIE (JP Prod. 1/72)
Inviato: 28 settembre 2015, 14:42
da Cox-One
Credo tu stia facendo un Buon lavoro. Aspetto di vedere gli sviluppi per dare un giudizio.
Re: AMD Mirage IIIE (JP Prod. 1/72)
Inviato: 28 settembre 2015, 15:17
da pensionato
fabio1967 ha scritto:Alfredo mi sembra di capire che il post lo hai fatto spruzzando sulle macchie della mimetica del bianco stradiluito. Se ho preso una cantonata me ne scuso in anticipo, ma se così non fosse perché invece non usi la tinta base leggermente schiarita (con del giallo nel caso del verde, col bianco nel caso del grigio)? Otterresti un post più morbido e non così contrastato.
Saluti
Fabio
C'hai dato: ho evitato di fare due post, fra l'altro uno con Lifecolor (difficilmente diluibile e mescolabile) e uno con Tamiya.
Hai perfettamente ragione, ma mi rifiuto di fare post così complicati. Sarebbe bastato riuscire a dosare gli spruzzi più ristretti localmente. Non sono ancora molto bravo con l'aerografo, forse l'aerografo non è il migliore, e infine contavo troppo sul fatto che il bianco non è coprente (però, il fetente, quando non deve coprire, LO FA!)
