Pagina 10 di 17
					
				Re:
				Inviato: 10 marzo 2015, 11:24
				da heinkel111
				Argo2003 ha scritto:Bello splinter Marco! Hai usato i lifecolor o gli humbrol?
Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
Ciao Alessandro! 
Ho usato humbrol acrilico diluito con vero alcol bianco sotto e gunze sopra sempre diluito con lo stesso prodotto. 
Devo dire che i gunze sono davvero imbattibili come finezza e gestione.  Pensa , dovevo fare dei piccoli ritocchi e diluiti al 50 per 100 sono riuscito a spruzzare tratti sottilissimi con pressione 0.4 bar senza interruzioni nell erogazione con un aerografo fengda da 30 euro...
 
			
					
				Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72
				Inviato: 10 marzo 2015, 12:09
				da Bonovox
				molto bella la mascheratura che hai fatto per la mimetica. Continua che sono curioso di vedere gli effetti speciali!
			 
			
					
				Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72
				Inviato: 10 marzo 2015, 14:45
				da heinkel111
				
Ciao! dalle foto pubblicate dal nostro enciclopedico Paolo si vede bene una colorazione circolare bianca o gialla della punta dell'ogiva delle eliche. Sinceramente non saprei come riprodurla . Avete qualche idea in proposito? Pennello? 
Avevo pensato a delle mascherine ma la superficie convessa non permette una facile applicazione.
 
			
					
				Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72
				Inviato: 10 marzo 2015, 15:45
				da Spillone63
				pennello, mano ferma e ogiva montata sul trapanino, fai come se tu la tornissi...
			 
			
					
				Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72
				Inviato: 10 marzo 2015, 19:39
				da heinkel111
				Spillone63 ha scritto:pennello, mano ferma e ogiva montata sul trapanino, fai come se tu la tornissi...
Grazie Gianluca! consiglio utilissimo! 
 
   
 
Non ho mai tornito in vita mia, ma ci proverò...
 
			
					
				Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72
				Inviato: 10 marzo 2015, 20:11
				da pitchup
				Ciao MArco
Davvero bello come l'hai verniciato!
Bravo!
saluti
			 
			
					
				
				Inviato: 10 marzo 2015, 22:28
				da skorpio73
				Ciao marco, fino ad ora ho osservato in silenzio questo wip, ma ora non posso più fare a meno di farti I miei complimenti per come stai interpretando questo splendido aereo...
			 
			
					
				Re:
				Inviato: 11 marzo 2015, 9:58
				da heinkel111
				pitchup ha scritto:Ciao MArco
Davvero bello come l'hai verniciato!
Bravo!
saluti
skorpio73 ha scritto:Ciao marco, fino ad ora ho osservato in silenzio questo wip, ma ora non posso più fare a meno di farti I miei complimenti per come stai interpretando questo splendido aereo...
Grazie ragazzi!  Troppo buoni! 
Intanto ieri ho passato il trasparente lucido. 

 
			
					
				Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72
				Inviato: 11 marzo 2015, 10:15
				da fabio1967
				Gustoso come un lecca-lecca  

 (vabbé, questo è un gelato...)
Per quanto riguarda le ogive, se tagli una strisciolina sottile di nastro Tamiya, la puoi adattare benissimo ad ogni curvatura e ti può fare da base per la mascheratura. Io almeno ho sempre fatto così.
Avanti con le decals adesso...
Saluti
Fabio
 
			
					
				Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72
				Inviato: 11 marzo 2015, 13:06
				da matteo44
				Mi piace sopratutto la stesura che hai dato al colore 

Complimenti Marco...
Prova a mettere dentro alla miscela di colore anche 2-3 goccie di Future... vedrai che risultato (Enrywar docet)
Per le ogive invece...
fabio1967 ha scritto:Per quanto riguarda le ogive, se tagli una strisciolina sottile di nastro Tamiya, la puoi adattare benissimo ad ogni curvatura e ti può fare da base per la mascheratura.
Concordo con il metodo di Fabio