Pagina 10 di 11
Re: Sopwith 1.B1 French Bomber Roden 1/48
Inviato: 3 marzo 2015, 17:56
da Massimo
Ciao a tutti,
allora,più ci penso,più il meccanico che sale non si capisce cosa vada a fare!!!!
Direi che pilota con ufficiale e meccanico seduto basterebbero ,o magri anche solo il pilota e l'ufficiale.
Se poi deciderò davvero di aggiungere il camioncino ,allora il meccanico con la mitragliatrice in spalla potrebbe andar bene,anche se a quel punto non dovrei montare quella del velivolo...

Re: Sopwith 1.B1 French Bomber Roden 1/48
Inviato: 4 marzo 2015, 21:37
da Biscottino73
Ammazza che piccoletto, è più grande la molletta dell'aereo.
Mah, a me non dispiace il meccanico "Manolo", per me darebbe l'idea di maggior integrazione del modello nella scenetta: al massimo dipingilo lo stesso, poi deciderai.
ciao ciao
luca
Inviato: 5 marzo 2015, 9:36
da Starfighter84
Mo sei diventato piu' veloce di un peto!!
Sai che ti dico? Che a me il meccanico che sale in cabina non dispiace.... quello che eliminerei è l'altro "omino" che prende solo sotto la cappottatura motore.... mi sembra quello piu' fuori luogo!
Gli altri, invece, non stanno male nel complesso.
C'è uno degli ufficiali che ha un bel buco nella schiena.... scoliosi galoppante!!
Inviato dal mio GT-P5200
Re:
Inviato: 5 marzo 2015, 17:50
da Massimo
Starfighter84 ha scritto:Mo sei diventato piu' veloce di un peto!!
Sai che ti dico? Che a me il meccanico che sale in cabina non dispiace.... quello che eliminerei è l'altro "omino" che prende solo sotto la cappottatura motore.... mi sembra quello piu' fuori luogo!
Gli altri, invece, non stanno male nel complesso.
C'è uno degli ufficiali che ha un bel buco nella schiena.... scoliosi galoppante!!
Inviato dal mio GT-P5200
Ciao Valerio,i personaggi sono solo incollati,questo è il massimo che sono riuscito a fare l'altra sara a casa.Se decidessi di aggiungere l'ambulanza,potrei approfittarne per simulare un delitto...

Re: Re:
Inviato: 6 marzo 2015, 9:22
da noris64
Massimo ha scritto:
Se decidessi di aggiungere l'ambulanza,potrei approfittarne per simulare un delitto...

... con l'assassino che sta salendo sull'aereo per darsi alla fuga!!

Re: Re:
Inviato: 6 marzo 2015, 9:53
da Massimo
noris64 ha scritto:Massimo ha scritto:
Se decidessi di aggiungere l'ambulanza,potrei approfittarne per simulare un delitto...

... con l'assassino che sta salendo sull'aereo per darsi alla fuga!!

Esatto!Poi potrei aggiungere Poirot!!!!

Re: Sopwith 1.B1 French Bomber Roden 1/48
Inviato: 9 marzo 2015, 11:59
da Massimo
Ciao a tutti,
breve aggiornamento dall'aeroporto.
Ieri ho messo mano al pilota.

Ho iniziato spruzzando una base di sail gunze

Ho quindi dato una base a faccia ,sciarpa casco e scarponi coi vari colori base.

Poi ho passato le pieghe con del sand e con un marroncino più scuro.Ho dato qualche lavaggio col terra di siena e il bruno van dick,drybrushato col sail,col radome e col bianco ,evidenziato gli occhialoni con bianco e una puntina di blù(per fare un po' di scena!)

e poi.....
...e poi ,alla fine,soddisfatto,ho dato una bella mano di trasparente!
Mi ha talmente uniformato il tutto che mi sarei sbattezzato!!!tutte le mie belle ombre...nel cesso!!!!

Stamattina ho rifatto un lavaggio col terra di siena e uno mirato (come dice QBL)col bruno e ora va meglio,ma non ho fatto in tempo a fare foto.Guido si è reso disponibile a vedere che si può fare,per cui al mio ritorno vedremo.Comunque ora le cose sono messe meglio di come appare nelle foto.
Vi terrò informati.
ciao
Re: Sopwith 1.B1 French Bomber Roden 1/48
Inviato: 9 marzo 2015, 12:50
da Bonovox
il pilotino direi che è buono anche se aumenterei il contrasto delle ombre nelle varie piegature della tuta!
Re: Sopwith 1.B1 French Bomber Roden 1/48
Inviato: 22 marzo 2015, 18:19
da Massimo
Ciao a tutti!
…è passato un po’ di tempo,ma ci sono ancora!
Piccolo aggiornamento. Dopo un bel po’ di inattività,ho ripreso a mano il modello. Ho ricontrollato e ripreso le stuccature inferiori,evidenziate col pennarello nero.Ho incollato il coperchio superiore della fusoliera(ai fili ci penseremo poi!!!)
Finalmente,finito di ricreare un po’ di effetto tela nella parte inferiore della fusoliera,ho dato una mano di Sail Gunze .Sull’Airco DH2 avevo usato il “Radome “,ma poi avevo comprato anche il sail e deciso di optare per una miscela dei due,schiarita col bianco. La prima mano avrebbe dovuto essere chiara,ma…mi son dimenticato di come volevo procedere,per cui sono andato avanti così!
Poi ho schiarito il color di base ,mischiandolo col radome e un po' di bianco.
Quindi è stata la volta di mascherare della struttura interna.
Spruzzato lo smoke lungo la mascheratura
Tolta mascheratura
Iniziato a spruzzare il colore base schiarito e diluito
Lavaggio in terra di Siena ad olio,subito rimosso con un po' di carta da cucina.
Rimossa parte del colore con una passatina di Micromesh.per riportare alla luce le ombre della centinatura.
Per ora è tutto.
A presto!

Re: Sopwith 1.B1 French Bomber Roden 1/48
Inviato: 22 marzo 2015, 19:42
da microciccio
Massimo ha scritto:... il meccanico che sale non si capisce cosa vada a fare!!!!

...
Ciao massimo,
lo ha detto a me prima di recarsi in aeroporto. QBL gli ha chiesto un
souvenir del Sopwith e lui spera di trovare qualcosa nell'abitacolo tipo forfora del pilota o simili.
Per il momento dalle foto capisco poco, quindi mi metto in attesa per vedere come viene fuori quando avrai finito.
Off Topic
Massimo ha scritto:... (come dice QBL)col bruno ...
In questo caso QBL sta per Quel Bruno Li?

microciccio