ta152h ha scritto:Che dire molto bello,vai avanti di aerografo
Ti seguo
Luca
Grazie Luca!
Jacopo ha scritto:Ottimo lavoro
ma quello che intendevo era colorare bene il cruscotto così sembra che il pilota stesse volando con un Milkshake e dopo un decollo brusco si sia rovesciato su di esso
E non pensare sempre al cibo te!!

Grazie mille!
Bonovox ha scritto:Scusami Rob ma stavo trascurando il tuo modellaccio. Bello il pit hud compreso e poi però mi spieghi quelle linee belle dritte del pre. E non mi venire a dire che le hai fatte a mano libera
- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Assolutamente a mano libera Cicciuzzo!!E non provare mai piu a trascurare il mio WIP!ehehe!
mattia_eurofighter ha scritto:Ciao Robè! vedendo il tuo montaggio pulito e preciso forse ho cambiato idea sulla difficoltà di montaggio di questo kit...già mi ero preoccupato se un giorno avessi voluto montare il mio!
le turbine della Quickboost fanno proprio un bell' effetto...strepitose direi!
molto bello anche il preshading...preciso...pure troppo! per ravvivare un pò la situazione, o meglio, per dare più profondità alle superfici inferiori, potresti provare a colorare di un grigio leggermente più scuro del primer alcuni pannelli sotto le ali e fusoliera, in modo specchiato, così da dare, una volta passato il colore finale un effetto meno "piatto"...avevo provato una cosa del genere una volta su uno Spitfire, forse il primo modello che feci in 48 in assoluto...e l' effetto non era male...
Starfighter84 ha scritto:Che precisione con il Pre...! come dice Mattia, però, è fin troppo "geometrico" e leggero.... ho paura che sparirà quasi del tutto sotto i successivi strati di vernice. Rob, potevi insistere un pò di più!
C'è uno scalino lungo la giunzione dei piani di coda con la fusoliera, inferiormente... forse un pò troppo vistoso. Una carteggiatina per appianare i dislivelli non avrebbe fatto male.
BONI voi due!!!ahaha!Le foto che posterò domani vi faranno ricredere,ho fato dei cambiamenti e fatto delle aggiunte come mi avete consigliato voi e gli altri!
Kit ha scritto:L'A-10 ha una forma che già da sola da tridimensionalità, ben vengano comunque effetti pre e post vari, a patto però di rispettare i soggetti reali. Dai un'occhiata alle foto degli A-10 che intendi riprodurre e visualizzali con occhio modellistico cercando i punti da enfatizzare e quelli dove modellisticamente è meglio andarci leggero. Per ora stai procedendo bene e il facocero inizia a farsi vedere .
Saluti.
Grazie Andrea,come sai bene tu che lo hai montato e dipinto,non è facilissimo capire la variazione cromatica di questo affare. Ho tante tante foto dove ognu porta un grao di sporcizia diverso,per cui oltre alle prove fotografiche devo avvalermi un po della mia fantasia..insomma,devo trovare un piccolo compromesso!
Bountyhunter ha scritto:Complimenti... sono proprio curioso di vedere a modello ultimato!
Una domanda: cos'hai messo all'interno dei vani carrello? Mi sembra tipo spugna...?
Grazie mille!Si è quella spugnetta che si trova all'interno dei set in resina (ma credo vada bene anche quella del super mercato),l'ho tagliata su misura è l'ho infilata dentro per non sporcare tutto il resto!
SPILLONEFOREVER ha scritto:Vai così Roberto!
P.s. Complimenti per il pre.....pre-cisissimo!
Grazie Guido!!
Tornado66 ha scritto:Bello il pit e ancor di più l'HUD.
Dai colora che vediamo.
Ottimo
Grazei mille..e speriamo bene!!
microciccio ha scritto:rob_zone ha scritto:... una delle sostanziali (non per me eh..) differenze tra versione A e C è il doppio display presente nel pit,il mio ovviamente non ce l'ha,perchè il pit Aires è conforme per un esemplare A!Ma me ne farò una ragione, ...
Ciao Rob,
la tua scelta va bene così anche se, essendo nota la differenza e consapevole delle tue abilità, ti dico che sei un
lazarùn!
rob_zone ha scritto:... volevo fare qualche spot (sopratutto nella zona motore) di marrone/sabbia scuro..voi avete qualche consiglio per ravvivare un po la situazione?considerate che dopo il pre shading,farò delle sessioni di post.
Grazie anticipatamente per i vostri commenti e consigli! ...
Fai qualche prova a perdere su un vecchio modello per verificare soprattutto se l'effetto alla fine ti piacerà e sarà congruente con la documentazione fotografica. Per il resto i colori da usare sono sempre i soliti come ad esempio il bianco per le zone maggiormente esposte alla luce ecc.
microciccio
Lazarun fino ad un certo punto!ehehe!Fai conto che avrei dovuto tagliare un quadrato nella PE,cosa non proprio facilissima da fare

Diciamo che non ho voluto complicarmi la vita..per il resto,domani posterò altre foto,in cui ho fatto un pre piu "caxxuto" con sabbia ed un grigio scuro!
PanteraNera ha scritto:Fino ad ora bene....come ha detto Valerio insisti di più sul preshading...mi sembra troppo leggero!
Tranquillo ho gia provveduto..grazie mille per la dritta!
Aggiornamento senza foto (sai che aggiornamento del cavolo ahaha) ho migliorato il pre shading facendo degli spot in sabbia medio (RLM) ed in grigio scuro,cosi è piu tonico e potrò tramite velature piu o meno leggere di grigio (H308-h307) ottenere un effetto tutto sommato realistico..questo lo scopriremo insieme quando vernicerò!
Grazie ancora ragazzi per le dritte!
saluti
RoB da Messina
