Pagina 10 di 15
Re: LZ 129 Hindermburg
Inviato: 30 novembre 2014, 13:59
da pitchup
Ciao
heinkel111 ha scritto:posso dissentire max?
...DEVI dissentire se non sei d'accordo col modo di "vederlo", se fosse il mio, il modello

saluti
Re: R: LZ 129 Hindermburg
Inviato: 1 dicembre 2014, 8:07
da heinkel111
Ciao max! Ti chiarisco che personalmente non mi piace il dirigibile della foto mentre quello del link invece e' bellissimo. Magari riuscire a farglielo somigliare!

Re: LZ 129 Hindermburg
Inviato: 1 dicembre 2014, 9:31
da Rickywh
Anche a me, per quello che può valere, piace molto il modello del link
In ogni caso trovo che tu stia facendo un buon lavoro, io andrei avanti così valutando il lavoro nell'insieme, poi potrai intervenire ancora se lo ritieni necessario
Re: LZ 129 Hindermburg
Inviato: 1 dicembre 2014, 9:38
da Argo2003
Re: LZ 129 Hindermburg
Inviato: 1 dicembre 2014, 16:36
da heinkel111
Grazie a tutti ragazzi! c'e da dire che guardando bene sopratutto su un lato sono emersi degli errori di stuccatura abbastanza evidenti però ormai è troppo tardi per tornare indietro per cui procedo. Ora vorrei passare una bella mano di lucido per poter lavorare un pochino con gli oli su alcuni particolari, poi procedo con un leggero weathering sulla parte superiore del suppostone

Re: LZ 129 Hindermburg
Inviato: 1 dicembre 2014, 16:45
da rob_zone
Il modello di quel modellista secondo me è molto "fumettistico",cosi rende bene il tuo..alla fine,nella scala che hai scelto,questi effetti che stai usando vanno bene secondo me.
saluti
RoB da Messina

Re: LZ 129 Hindermburg
Inviato: 1 dicembre 2014, 17:51
da Starfighter84
Mi sono perso gran parte degli aggiornamenti causa Model Game.... vedo che l'hai quasi finito, in pratica!
I metallizzati acrilici, come al solito, non rendono al meglio queste particolari tinte... i Tamiya, nello specifico, restano sempre un pò "spenti" e poco omogenei.
Avrei usato l'11 Humbrol o, meglio ancora, gli Alclad (che sono facilissimi da gestire)!
Detto questo, sulle toppe non saprei darti un giudizio... non conosco per nulla il soggetto, quindi mi siedo in attesa di vedere ulteriori sviluppi. Stai andando bene da quello che vedo....
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Re: LZ 129 Hindermburg
Inviato: 1 dicembre 2014, 20:51
da heinkel111
Grazie Rob e Valerio!
Stasera oltre a qualche lavaggio mi sono lasciato andare col wheatering. ...forse ho esagerato un po....che dite?
Poi devo ancora passare i lucidi o piuttosto il semilucido. ..


Re: LZ 129 Hindermburg
Inviato: 1 dicembre 2014, 21:38
da Starfighter84
Sì. ... forse un "pelino" troppo!!!
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Re: LZ 129 Hindermburg
Inviato: 2 dicembre 2014, 7:19
da matteo44
Starfighter84 ha scritto:Sì. ... forse un "pelino" troppo!!!

In effetti....
Più che wheatering... sembra più un effetto tigrato... prova a dare delle velature stradiluite del colore di base...