Pagina 10 di 15
Re: F-16C Block 40 “Barak” IAF
Inviato: 15 ottobre 2014, 9:39
da Aland
Inizio col dire cos'è quella lampada spartana. Non è moda o design moderno

ma serve per scaldare e piegare le parti in plastica. Accendi la lampadina e col calore pieghi qualsiasi plastica e gli dai la forma che vuoi, poi subito la si mette in acqua fredda, e il gioco è fatto. La distanza da tenere dalla lampadina dipende dalla plastica, dal suo spessore e da quanto la si vuole piegare.
Detto questo.
Ho dato dei passaggi con il lucido, se ho tempo stasera faccio i lavaggi.

Re: F-16C Block 40 “Barak” IAF
Inviato: 15 ottobre 2014, 10:32
da Bonovox
penso che ci sia qualche punto da riprendere nella mimetica ma la caramellata è ottima!
Re: F-16C Block 40 “Barak” IAF
Inviato: 15 ottobre 2014, 10:41
da The..Game
Bonovox ha scritto:penso che ci sia qualche punto da riprendere nella mimetica ma la caramellata è ottima!
Sono d'accordo con Francesco, qualche ritocco e poi via con lavaggi e decals

Re: F-16C Block 40 “Barak” IAF
Inviato: 15 ottobre 2014, 10:57
da Aland
Se mi dite dove andrebbe ripreso sarebbe più indicato, così è un po generica come risposta
C'ho messo almeno tre ore solo con la mascheratura, libro Isradecal alla mano.
Sto facendo il numero 503, che è il più documentato e fotografato, e penso che sia abbastanza precisa la mimetica.
Re: F-16C Block 40 “Barak” IAF
Inviato: 15 ottobre 2014, 11:22
da Starfighter84
La tonalità del sabbia mi lascia molto perplesso.... cosa hai usato?
Re: F-16C Block 40 “Barak” IAF
Inviato: 15 ottobre 2014, 11:31
da Aland
FS:33531 Tamiya XF 57
L'effetto è questo, e dal vivo è così.
http://www.britmodeller.com/forums/inde ... rak/page-2
Re: F-16C Block 40 “Barak” IAF
Inviato: 15 ottobre 2014, 11:34
da Starfighter84
Molto scuro, purtroppo, Samuele. Avrei schiarito un pò la tonalità.
Comunque, a mio avviso, il miglior match per il sand israeliano lo ha il Gunze.

Re: F-16C Block 40 “Barak” IAF
Inviato: 15 ottobre 2014, 12:34
da microciccio
Ciao Samuele,
mi sono messo in pari col WIP. Un bel lavoro con un kit dagli incasrti tutt'altro che perfetti!
Interessanti le tue segnalazioni per lo stucco Deltec liquido (puoi cortesemente ripostare il
link dove è possibile reperirlo? Grazie!) e la linea di prodotti abrasivi
Novus Plastic Polish.
Buon lavoro.
microciccio
PS: un grosso
in bocca al lupo per le tue difficoltà personali.
Re: F-16C Block 40 “Barak” IAF
Inviato: 15 ottobre 2014, 13:17
da Bonovox
Aland ha scritto:Se mi dite dove andrebbe ripreso sarebbe più indicato, così è un po generica come risposta
C'ho messo almeno tre ore solo con la mascheratura, libro Isradecal alla mano.
Sto facendo il numero 503, che è il più documentato e fotografato, e penso che sia abbastanza precisa la mimetica.
093.jpg
2lvk0lh.jpg
1586p0i.jpg
ecco la foto del tuo esemplare...confronta la mimetica marrone (la verde non si nota tanto per effetto della troppa luce). Mi sono permesso di segnalare un bel po di punti che andrebbero ritoccati. A questo punto io lascerei il libro e mi affiderei all'immagine del 503!
Poi, fai tu!
la foto è presa dal sito arcforum e postata solo a scopo visivo
Re: F-16C Block 40 “Barak” IAF
Inviato: 15 ottobre 2014, 15:05
da Aland
Bonovox ha scritto:Aland ha scritto:Se mi dite dove andrebbe ripreso sarebbe più indicato, così è un po generica come risposta
C'ho messo almeno tre ore solo con la mascheratura, libro Isradecal alla mano.
Sto facendo il numero 503, che è il più documentato e fotografato, e penso che sia abbastanza precisa la mimetica.
093.jpg
2lvk0lh.jpg
1586p0i.jpg
ecco la foto del tuo esemplare...confronta la mimetica marrone (la verde non si nota tanto per effetto della troppa luce). Mi sono permesso di segnalare un bel po di punti che andrebbero ritoccati. A questo punto io lascerei il libro e mi affiderei all'immagine del 503!
Poi, fai tu!
la foto è presa dal sito arcforum e postata solo a scopo visivo
Se guardi sotto il modello c'è lo schema della kinetic, e dopo sguardi e risguardi del 503 è praticamente identico. Io l'ho copiato.
Stasera faccio una foto, col lo schema completamente visibile e la foto del modello, se si può pubblicare faccio una scansione del libro dell'Isradecal del 503.
Non ho fatto ad occhio, ma usavo dei punti di riferimento ben precisi, come i pannelli, procevedo di uno o due cm alla volta, da punto A a punto B.
Starfighter84 ha scritto:Molto scuro, purtroppo, Samuele. Avrei schiarito un pò la tonalità.
Comunque, a mio avviso, il miglior match per il sand israeliano lo ha il Gunze.

Ce l'ho anche quel Gunze, però con l'Apache non mi è piaciuto molto, per quello ho voluto provare il Tamiya. A lavaggio finito faccio un passaggio leggero di bianco molto molto diluito sulla parte sabbia. Lo schiarisco un pochino
