Pagina 10 di 17

Re: Sotar2020

Inviato: 20 luglio 2014, 15:50
da marturangel
Starfighter84 ha scritto:
Fabiolous ha scritto:Grazie del consiglio, Enry!
In più mi frena che da quel poco che ho letto è più delicata dell'Iwata che personalmente trovo un carro armato se trattata con un minimo di rispetto. Parere personalissimo ovviamente.
A mio avviso è il contrario. L'Iwata usa duse filettate che, a lungo andare, potrebbero rovinarsi... o peggio, rovinare la filettatura interna al corpo. Il Sotar usa duse autocentranti... molto meno soggette e problemi di usura. :-oook
Ciao Valerio, scusa una domanda ma il modello Iwata hp-cs nn monta una duse autocentrante? o mi sto sbagliando? delle immagini che ho visto in rete nn mi sembra abbia una duse filetta.
Ciao Angelo

Re: Sotar2020

Inviato: 20 luglio 2014, 16:17
da Enrywar67
Ciao...Valerio si riferiva a modelli superiori dell'Iwata con duse da 0'2....l'Hp-Cs come dici giustamente ha la duse autocentrante. ;)

Re: Sotar2020

Inviato: 21 luglio 2014, 1:34
da Starfighter84
Enrywar67 ha scritto:Ciao...Valerio si riferiva a modelli superiori dell'Iwata con duse da 0'2....l'Hp-Cs come dici giustamente ha la duse autocentrante. ;)
Sorry... my fault! :oops:

Re: Sotar2020

Inviato: 21 luglio 2014, 22:59
da FreestyleAurelio
L'Iwata HP-CS Eclipse non ha la duse avvitata al corpo aerografo, ma si innesta su di esso per interferenza e ha il sistema autocentrante come il Sotar. ;)

Re: Sotar2020

Inviato: 4 febbraio 2016, 23:46
da antoware
Ciao a tutti,
riporto a galla questa discussione perché mi è tornata un po' la scimmia per il sotar.
Sto utilizzando con estrema soddisfazione un krome per i lavori di dettaglio e so che quest'ultimo ed il sotar utilizzano lo stesso set ago, duse puntali.
Volevo sapere, anche per essere più invogliato ad un eventuale acquisto che altrimenti verrebbe motivato solo da una forma di feticismo :), in che cosa consiste effettivamente il miglioramento (con il set da dettaglio) del 2020 rispetto al già ottimo krome.
Grazie

Re: Sotar2020

Inviato: 5 febbraio 2016, 8:04
da microciccio
antoware ha scritto:Ciao a tutti,
riporto a galla questa discussione perché mi è tornata un po' la scimmia per il sotar.
Sto utilizzando con estrema soddisfazione un krome per i lavori di dettaglio e so che quest'ultimo ed il sotar utilizzano lo stesso set ago, duse puntali.
Volevo sapere, anche per essere più invogliato ad un eventuale acquisto che altrimenti verrebbe motivato solo da una forma di feticismo :), in che cosa consiste effettivamente il miglioramento (con il set da dettaglio) del 2020 rispetto al già ottimo krome.
Grazie
Ciao Antonio,

in attesa di chi lo ha acquistato ed usato ti ripropongo ancora il link alle prove.

Già che c'ero ho dato uno sguardo ad Amazon e mi sembra che, da aerografo dal costo impossibile, sia ormai stabilmente diventato abbordabile a chi abbia deciso di andare oltre i prezzi popolari dei Fengda visto che è proposto a 86,85 dollari.
Mi sembra a questo punto di poter affermare che l'elevatissimo prezzo iniziale fosse decisamente gonfiato se riescono a mantenerlo costantemente sotto i 100 dollari da più di un anno e mezzo.

microciccio

Re: Sotar2020

Inviato: 5 febbraio 2016, 9:02
da siderum_tenus
Buongiorno a tutti,

Mi sono riletto il topic, e seguendo il link su amazon, ho dato un'occhiata alle varie recensioni.

Mi è venuto il sospetto che -quanto meno in alcuni casi- sia stato consegnato un prodotto ricondizionato, o comunque non nuovo di fabbrica: vari acquirenti hanno ricevuto un aerografo graffiato, o quanto meno con segni di utilizzo / danni.

...Possibile???

Re: Sotar2020

Inviato: 5 febbraio 2016, 9:02
da Enrywar67
Ciao Antonio....il Sotar2020 è il padre del Renegade/Velocity....monta gli stessi set ago duse ma nasce come aerografo da dettaglio,piccolo leggero e maneggevole.....personalmente preferisco avere aerografi con parti intercambiabili per ovvi motivi di convenienza...nel mio caso dopo aver usato il krome non mi sono fatto scappare il Sotar a quel prezzo ...uso lo 0'3 sul krome e lo 0'2 sul Sotar evitando smontaggi vari .....riesce a spruzzare con pressioni inferiori a 0'5....secondo me a quel prezzo un vero affare considerato che è fornito con l'ago di ricambio.... ;)

Re: Sotar2020

Inviato: 5 febbraio 2016, 9:05
da Enrywar67
....a me è arrivato con la duse rovinata.....sostituita gratis con nuova.....con amazon qualsiasi problema si risolve...
P.s.....avendo gia' il krome la cosa non mi ha impedito comunque di poterlo usare....ecco il vantaggio di avere pezzi intercambiabili... ;)

Re: Sotar2020

Inviato: 5 febbraio 2016, 9:12
da siderum_tenus
Infatti, Enrico, il customer service di Amazon e' spettacolare.

Il mio dubbio nasceva dal fatto che, p.e., alcuni aerografi presentavano graffi nella coppetta, che mi sembravano (nella mia ignoranza in materia) poco compatibili con uno strumento appena uscito dalla linea di assemblaggio: da qui il pensiero che ho formulato prima ;)