davmarx ha scritto:Apperò... non sono sicuramente piccoli !!!
Vero! ancora un po e poi ci adatto il pit dello Spit!
pitchup ha scritto:Ciao jacopo
..se ti sente tuo zio
Bene vedo che in questi giorni hai terminato il cockpit che sembra fitti bene nelle fusoliere.
saluti
Hahaha almeno quello ma non fitta tanto bene il pannello strumenti!!!!!
FreestyleAurelio ha scritto:Ciao Jacopo, mi rimetto in pari con il tuo wip solo ora.
Effettivamente questo aereo ha forme abbastanza ibride con molti velivoli di concezione americana ed europea ma credo che il soprannome di Dragon se lo sia ben meritato per una certa somiglianza che si ha guardandolo. Venendo al tuo lavoro, quello che salta fuori è, purtroppo, un dry brush un pò fuori controllo nel senso che ci sono zone abbastanza contaminate dal colore quando questo dovrebbe trovarsi solo sugli spigoli dei rilievi. Questa cosa mi era già capitata di vederla in alcuni tuoi lavori precedenti. Secondo me dovresti scaricare di più il pennello ed soprattutto usare movimenti decisamente più controllati e mirati, che vadano dall'altro verso il basso e prestare attenzione quando si lavora sui toni molto scuri come quello del cockpit e dei seggiolini.
Quel che si legge non solo i volumi ma pennellate che per sbaglio o per fretta hanno sporcato determinate zone.
Non prendertela se ti dico questo, la mia vuol essere una critica costruttiva alle tua tecniche che puoi decidere se considerare o meno.
Ne abbiamo parlato Aurè spero che ti piaccia sotto!!!
rob_zone ha scritto:Il pit puo andare bene..cio che non mi convince molto è il nero del pit,sembra appunto dato a pennello..non so,adesso puoi sporovare a spezzarlo con del dry-brush..un gioco da ragaazzi,ce la fai avoglia
Sistemo tutto sotto Rob e grazie!!!!
Cox-One ha scritto:La zona Hud ha strani riflessi ...... non so se dal vero è così ..... ma se così fosse urge sistematina. Le fotoincisioni fanno la loro figura ...... ma non ti ci abituare .... il bello è anche sudarsele le cose
Il motore mi piace .... bisognerà vedere quando assemblerai il tutto se scurire un pochino.
Ciao Vincè più che strani riflessi direi che è strana hahaha ma spero che ti piaccia! per le fotoincisioni.. perchè non dovrei usare quelle fornite dalla scatola?
Piccolo up allora mentre stavo montando un po di cosette per prepararmi alla colorazione ho provato a sistemare il parabrezza e ho visto che non fittava bene quindi ho ristaccato la placca fotoincisa del pannello, abbassato il suddetto e quindi ho reincollato il tutto, sono passato a lavaorare l'HUD poi (una faticaccia, non voleva saperne di stare in sede

) e ora non resta che sistemare le scrostature date dal lavoro sul pit! spero che vi piaccia!!
Quindi come vi ricordate ho messo i flap leggermente abbasati.... visto che la scatola lo permete... ma non ho controllato i pezzi.. quindi ho modificato i pezzi per sistemare il tutto!
Il difficile del serbatoi è togliere la linea di giunzione in un serbatoio...in positivo!!
Ultima cosa la linea di giunzione del canopy, come capita per altri aerei pure questo ha la linea Nera dell'antigelo!
il problema dov'è?? come fare a togliere la linea lasciandola nella zona dove effettivamente dovrei lasciarla??la Trumpi ha pensato a questo essendo a Omega ha bisogno per forza della linea di giunzione superiore allora ha stampato la linea antigelo sotto in questo modo è molto più semplice lavorarci!
20140707_151408 di
lysander90, su Flickr
Per oggi è tutto amici miei! i prossimi lavori saranno concentrati nel canopy e nel pit affinchè si possa finire!
spero che piaccia e che il pit nero moderno possa piacere!!!