Pagina 10 di 20

Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Reve

Inviato: 22 luglio 2014, 8:13
da Geometrino82
pitchup ha scritto:Ciao
...a proposito se fai l'esemplare proposto dalle decal Revell (quello con l'insegna del pipistrello in coda) devi togliere il compasso antitorsione posteriore dal carrello anteriore.
In caso contrario verificane la presenza perchè con gli anni quel particolare è stato via via levato dai velivoli.
saluti
:o :.-( può essere che me l'avevi già detto vero?
Adesso che leggo, me lo ricordo....mannaggia.
Quindi devo per forza intervenire sul carrello...va bè pazienza. Andrò di taglia e cuci, speriamo di non far disastri.

Marco

Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Reve

Inviato: 22 luglio 2014, 8:27
da pitchup
Ciao Marco e buongiorno
tranquillo è un lavoro che si fa velocemente ma va fatto con calma. Per il taglio del compasso basta uno ZAC!!!!
Per correggere l'assetto "seduto" invece hai due strade:
1) modificare, accorciandolo, l'ammortizzatore del carrello anteriore (se il taglio è netto e preciso puoi utilizzare lo stesso pezzo che hai tagliato, incollato con l'attack. Ovviamente dovrai levare anche il compasso antitorsione anteriore e poi rimettercelo).
2) modificare la parte superiore del carrello accorciandola dove va incollata.
Hai però un piccolo vantaggio: hai già montato i carrelli principali, quindi puoi aiutarti con loro nel verificare l'assetto. Io ad esempio vedendo il mio avrei dovuto tagliare un altro mezzo millimetro, secondo me, per avere un assetto un po' più appruato.
saluti

Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Reve

Inviato: 22 luglio 2014, 9:22
da Geometrino82
pitchup ha scritto:Ciao Marco e buongiorno
Per correggere l'assetto "seduto" invece hai due strade:
1) modificare, accorciandolo, l'ammortizzatore del carrello anteriore (se il taglio è netto e preciso puoi utilizzare lo stesso pezzo che hai tagliato, incollato con l'attack. Ovviamente dovrai levare anche il compasso antitorsione anteriore e poi rimettercelo).
Grazie mille Max buongiorno anche a te.
Ma secondo te il compasso antitorsione anteriore se non lo taglio, non ci riesco vero? E' troppo rigido per piegarsi automaticamente a molla? Se lo taglio come mi hai indicato in figura, non si accorcia la parte superiore rispetto a quella inferiore (del compasso stesso)?
Spero di essermi spiegato, altrimenti provo a fare un disegnino.

Marco

Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Reve

Inviato: 22 luglio 2014, 11:41
da pitchup
Ciao
Geometrino82 ha scritto:Ma secondo te il compasso antitorsione anteriore se non lo taglio, non ci riesco vero? E' troppo rigido per piegarsi automaticamente a molla? Se lo taglio come mi hai indicato in figura, non si accorcia la parte superiore rispetto a quella inferiore (del compasso stesso)?
...la plastica è troppo rigida per piegarsi. Io l'avevo amputato e sostituito con una fotoincisione. Poi mi è caduto e la fotoincisione è sparita quindi l'ho rifatto in plasticard. Inoltre se lo rifai ne guadagni in finezza :-oook
saluti

Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Reve

Inviato: 22 luglio 2014, 14:29
da Geometrino82
pitchup ha scritto:Ciao
Geometrino82 ha scritto:Ma secondo te il compasso antitorsione anteriore se non lo taglio, non ci riesco vero? E' troppo rigido per piegarsi automaticamente a molla? Se lo taglio come mi hai indicato in figura, non si accorcia la parte superiore rispetto a quella inferiore (del compasso stesso)?
...la plastica è troppo rigida per piegarsi. Io l'avevo amputato e sostituito con una fotoincisione. Poi mi è caduto e la fotoincisione è sparita quindi l'ho rifatto in plasticard. Inoltre se lo rifai ne guadagni in finezza :-oook
saluti
Concordo. Ma non penso ancora di aver raggiunto un livello di accuratezza chirurgica tale.
Ho tutta settimana ancora per trovare soluzioni e/o alternative :-disperat

Marco

Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Reve

Inviato: 26 luglio 2014, 22:19
da Geometrino82
Piccolo aggiornamento di questa sera.
Dopo aver fatto un paio di prove su carrelli di scorta e aver calcolato più o meno quanto dovevo tagliare, ho gambizzato il tornado.
Ho accorciato il carrello anteriore di 3 mm.

Immagine26 luglio 2014 (3) by Marco Steffani, su Flickr

Messo in bolla il "piano"

Immagine26 luglio 2014 (2) by Marco Steffani, su Flickr

Ho verificato che le altezze dei carrelli ora siano allineate. Considerando una differenza di raggio tra le ruote di 2 mm

Immagine26 luglio 2014 (1) by Marco Steffani, su Flickr

Con il calibro ho misurato:
- carrello anteriore alto 1,4 cm
- carrello posteriore alto 1,2 cm

Spero di non aver fatto una c@XX%$a... :.-(

Ah ho anche tagliato il compasso posteriore del carrello.

Buona serata
Marco

Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Reve

Inviato: 27 luglio 2014, 5:39
da SPILLONEFOREVER
E qui è partita la deformazione professionale! :-D
Bravo Marco :-oook
Rifai comunque una prova assetto montando a secco le ruote.
:-lino

Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Reve

Inviato: 27 luglio 2014, 9:19
da FreestyleAurelio
Quoto Guido,
La prova del nove avverrà con le ruote montate :-oook
In ogni caso complimenti per l'attenzione e la cura che stai dimostrando su questo Tornado :-oook

Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Reve

Inviato: 27 luglio 2014, 10:08
da Geometrino82
Grazie mille ragazzi.
Piú tardi controllo se è asciutto e secco per bene per essere maneggiato e faccio la prova con le ruote.
Incrociamo le dita.

Marco

Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Reve

Inviato: 27 luglio 2014, 22:53
da Geometrino82
Eccomi, causa impegni questo week end ho fatto veramente poco.
Però spero che quel poco che ho fatto non sia stato vano.
Come promesso ecco le foto della prova a secco con le ruote.

Immagine27 luglio 2014 (2) by Marco Steffani, su Flickr
Immagine27 luglio 2014 (3) by Marco Steffani, su Flickr
Immagine27 luglio 2014 (4) by Marco Steffani, su Flickr

Che mi dite? Va bene ora?

Ho una domanda da fare per tutti i possessori di questo kit e non.
I pezzi indicati nei riquadri gialli, sapete dirmi che cosa sono? (per i possessori del kit, sono i numeri 103 - 104 e 107) Dato che non li uso, li conserverò nella mia banca pezzi e sono abituale conservare i pezzi, impacchettati con un'etichetta col nome.
1151_1_rev4619_2.jpg
Immagine1151_1_rev4619_2 by Marco Steffani, su Flickr
[immagine presa dal sito: Model making]
Il pezzo diviso in due sembra essere un serbatoio, mentre l'altro un pod o qualcosa del genere.

In aggiunta sono a chiedere se il terzo pilone ventrale, (quello in mezzo che rimane vuoto) è da mettere o no?

Buona notte
Marco