Pagina 10 di 42

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Inviato: 7 aprile 2014, 19:28
da Jolly blue
L'ho fatto pure io questo special ma in 1/48!Bellissimo!!Buon lavoro!!

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Inviato: 7 aprile 2014, 21:01
da Maurizio
Starfighter84 ha scritto:Prediligi il "Fine" quando userai il primer Maurizio. Non è molto coprente... anzi! un pò come il Mr Surfacer della Gunze.
Anzi, a proposito... io prediligerei quest'ultimo steso ad aerografo (magari quello con grana 1200) perchè meglio gestibile rispetto alla bomboletta Tamiya. ;) :-oook
Buona idea il surfacer, faro' così. Ma il 1200 mi sembra quasi una vernice. Il 1000 non sarebbe meglio?
In effetti la bomboletta Tamiya faccio un po' fatica a gestirla. :-oook

Maurizio

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Inviato: 8 aprile 2014, 0:28
da Starfighter84
Il 1200 è ancor più fine del 1000 Maurizio... ma se ti senti più a tuo agio con quest'ultimo, non cambia molto a livello di finitura! ;)

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Inviato: 11 aprile 2014, 7:19
da Maurizio
Aggiornamento allo spillone che ha riguardato il vano carrello principale. E' un altro lavoro che va effettuato prima di chiudere le semifusoliere. Il kit non ha nulla e bisogna per forza dettagliare. Paratia posteriore costruita, vano appiattito e rivetti a decal.
Buon modellismo a tutti.

Maurizio

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Inviato: 11 aprile 2014, 8:57
da matteo44
Maurizio, posso chiederti cosa sono quei foglietti bianchi sagomati e tratteggiati?
Una specie di dima per le incisioni/rivettature?

Re: R: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Inviato: 11 aprile 2014, 11:58
da Rickywh
matteo44 ha scritto:Maurizio, posso chiederti cosa sono quei foglietti bianchi sagomati e tratteggiati?
Una specie di dima per le incisioni/rivettature?
Credo di aver capito che si tratta di rivetti adesivi, giusto?

Ottimo lavoro Maurizio, ci delizi sempre più!

ciao,
Ricky

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Inviato: 11 aprile 2014, 12:08
da pitchup
Ciao Maurizio
ottima prosecuzione....ricordo che però buona parte dei pozzetti non si vedranno per via dei portelli in posizione semichiusa.
saluti

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Inviato: 11 aprile 2014, 12:23
da Maurizio
pitchup ha scritto:Ciao Maurizio
ottima prosecuzione....ricordo che però buona parte dei pozzetti non si vedranno per via dei portelli in posizione semichiusa.
saluti

Grazie Max, mi fermo subito dopo il portellone semichiuso con i tubi :-oook

@Riccardo: si sono decals della Archer, che ritengo indispensabili avere.

@Matteo: il bianco che vedi e' semplice plasticard che livella la non corretta concavità' del vano carrello.

Maurizio

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Inviato: 11 aprile 2014, 12:30
da pitchup
Ciao
Maurizio ha scritto:Grazie Max, mi fermo subito dopo il portellone semichiuso con i tubi
...bravo...anche io sono della scuola del "se non si vede a che serve impazzire????"""
saluti

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Inviato: 11 aprile 2014, 13:18
da Bonovox
lo scratch continua...!!!! :-SBAV :-SBAV