Pagina 10 di 12

Re: GB FF-AA Granatiere del 18th Royal Irish - Finito

Inviato: 5 maggio 2014, 12:21
da Warthog
Eccomi arrivato alla conclusione del Granatiere.
Colorazione ad olio partendo dall’alto:

Mitria:
Il pennacchio piccolo in Royal Blue profilato con del bianco titanio.
La parte superiore della mitria in Royal Blue profilato con del bianco titanio.
All’interno la corona e l’arpa sono in oro tipografico con interno rosso carminio.
La parte inferiore è in rosso carminio, profilature in bianco titanio come pure con la scritta Nec Aspera Terrent” e il cavallo in bianco titanio.
La parte dietro è sempre in rosso carminio con profilature in bianco titanio.
I nastrini alla base della mitria sono in giallo e verde.

Uniforme:
In rosso carminio con i gradi e le profilature in bianco titanio.
In Blue Royal la parte dell’uniforme con i bottoni in stagno
La camicia in bianco titanio.
La bandoliera è in pelle naturale con le fibbie dorate.
I pantaloni sono in Royal Blue e in bianco titanio le ghette che arrivano a metà coscia.
I cinturini delle ghette, gli stivali e la buffetteria frontale e posteriore sono in nero.
I bottoni a fianco delle ghette sono in nero avorio.

Fucile e Spada:
In legno con parti metalliche tipo Gun Metal, io ho usato quello della Testor.
Il fodero della spada è in nero trattato come la buffetteria, l’elsa e la baionetta sono in color ferro.

Ombre sul rosso:
Un misto di Terra d’ombra bruciata e verde scuro.
Luci sul rosso:
Medie luci in arancio, le alte luci in giallo di napoli.

Royal Blue:
E’ totalmente inventato, ho usato un Blu di Prussia mescolato con del Grigio di Payne
Ombre sul Blue Royal:
Il Blue Royal con una punta di nero avorio. (pochissima se no diventa subito nero)
Luci sul Blu Royal:
Blue Oltremare chiaro mescolato con del blu azzurro, via via schiarendo, ma qui bisogna fare attenzione alla mescola, il rischio è quello che diventi un colore gessoso.

Il nero:
In realtà è un grigio molto scuro tipo il Nato della Tam, ottenuto con Grigio di Payne, una punta di nero Avorio.

Il Legno:
Base: beige acrilica, Bianco + Ocra

Colore ad olio:
Terra d’ombra naturale su tutto il fucile (le parti in legno ovviamente)
Ombre: Terra d’ombra bruciata
Luci: Giallo di Napoli

Parti metalliche:
Titanio della Tam, poi una volta asciutto Gun metal della Testor, quello già diluito per areografo.

Profilature in nero avorio ad olio.

Conclusioni:

Come avrete già notato, fare un soldatino, non ci sono colori “predefiniti o catalogati” tipo RLM02 ect.
Un pò in un certo senso avvantaggia, un pò bisogna “giocare” con ombre e luci sul colore base che si è scelto, io non esagero mai con il contrasto di ombre e luci, molti lo fanno e sono soggetti bellissimi, ma a me piace essere un pò più morbido, è una mia scelta personale che può essere condivisa oppure no.

Penso di aver messo tutto, se mi sono scordato qualcosa scusate e chiedete, in sto periodo sono in po’ fuso.
Ciao da Luca

Re: GB FF-AA Granatiere del 18th Royal Irish - Finito

Inviato: 5 maggio 2014, 12:24
da Jacopo
Ottimo lavoro Luca davvero Ottimo!!!! :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook

unica cosa non so qunto sia grosso il fucile ma avrei "azzardato" un effetto venature! :-oook

Re: GB FF-AA Granatiere del 18th Royal Irish - Finito

Inviato: 5 maggio 2014, 12:58
da seastorm
Che lavorone, Luca! Tanto di cappello per questa realizzazione che possiamo dire artistica nel senso pieno del termine :-oook :-oook :-oook

Re: GB FF-AA Granatiere del 18th Royal Irish - Finito

Inviato: 5 maggio 2014, 13:13
da pitchup
Ciao Luca
che dire????? Leggere la lista delle miscele di colore testimonia la cura maniacale dei dettagli ed una tecnica (alla fine sei un aeroplanaro non un figurinista) invidiabile davvero.
Questo vuol dire una sola cosa per me: Sei un artista vero!!!
saluti

Re: GB FF-AA Granatiere del 18th Royal Irish - Finito

Inviato: 5 maggio 2014, 13:22
da Massimo
Davvero stupendo!!!E poi il wip è stato davvero interessantissimo e istruttivo!
C'è sempre molto da imparare dalle tecniche usate in altre specialità!
Complimenti davvero!!! :-oook
...e adesso? :?:

Re: GB FF-AA Granatiere del 18th Royal Irish - Finito

Inviato: 5 maggio 2014, 15:34
da matteo44
Magnifico!!!

Re: GB FF-AA Granatiere del 18th Royal Irish - Finito

Inviato: 5 maggio 2014, 17:04
da Gabri 62
Una Meraviglia Luca :-oook

Re: GB FF-AA Granatiere del 18th Royal Irish - Finito

Inviato: 5 maggio 2014, 17:50
da Warthog
Jacopo ha scritto:Ottimo lavoro Luca davvero Ottimo!!!! :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook

unica cosa non so qunto sia grosso il fucile ma avrei "azzardato" un effetto venature! :-oook
Il calcio fucile è alto 4mm, la parte più stretta della canna 2mm, ci ho provato a fare delle venature tirando il colore ad olio con un vecchio pennello piatto, ma poi non mi convincevano erano fuori proporzione, oppure non sono capace io.
ciao da Luca

Re: GB FF-AA Granatiere del 18th Royal Irish - Finito

Inviato: 5 maggio 2014, 17:56
da Warthog
Massimo ha scritto:Davvero stupendo!!!E poi il wip è stato davvero interessantissimo e istruttivo!
C'è sempre molto da imparare dalle tecniche usate in altre specialità!
Complimenti davvero!!! :-oook
...e adesso? :?:

E adesso "a gentile richiesta, come si diceva nelle balere", sto aspettando il parà che Valerio e Matteo, mi hanno chiesto, l'ho ordinato arriverà....., poi il wip
P_04.jpg
Intanto sto preparando un soggetto a cavallo, ci vuole ancora un sacco di tempo, è grosso 90mm e molto complicato da fare
cinese_03.jpg

Re: GB FF-AA Granatiere del 18th Royal Irish - Finito

Inviato: 5 maggio 2014, 20:13
da Massimo
...non vedo l'ora di rivederti all'opera!!! :-oook