Bonovox ha scritto:A me piace e se lo metti in galleria mi piace ancora di più!
Biscottino73 ha scritto:Beeeello!!!!!! Mi piace davvero un sacco: bravo!
Ma lo hai messo in galleria? Me lo sono perso
No no, lo metterò in galleria insieme all'hawk. Il progetto è unico.
Ragazzi ho messo, qualche giorno fa in realtà, mani sull' hawk. Che lo stampo è vecchio si sapeva già quindi bisognerà di qualche cura.
Le zone più importanti da stuccare sono indicate dalle freccette. Il lavoro più ingente sarà sicuramente sulla gobba.
Come già molti sanno, il windshield è più stretto del dovuto.(
Vedi cerchietti rossi) Non so se forzare l'incollaggio allargandolo un pelino, o stringere la fusoliera strategicamente. In realtà anche il canopy ad apertura laterale è più stretto(
vedi confronto tra linea rossa e nera) ma non ci si fa molto caso di solito, considerato che il 90% dei modellisti lascia i canopy aperti.
Tra le altre cose anche la palpebra del cruscotto avrà bisogno di accorgimenti particolari.
Alla fine la resina della vasca cockpit va al suo posto con qualche limatina sugli spigoli maggiori. Nutro in realtà qualche dubbio che le paratie laterali si adattino con la stessa semplicità. Mi sembrano più grandi.

Le frecce indicano il bisogno di stuccare per bene e amalgamare la paratia di fondo della vasca con la gobba della fusoliera.
Inoltre osservando per bene le foto del cockpit, ho notato che la paratia di fondo nella realtà ha una specie di scalino. Nella riproduzione in resina questa manca. Non sono sicuro di volere fare taglia e cuci sulla resina CMK, non ne vale la pena perchè in scala lo scalino sarebbe largo appena 2,5 mm.
Le foto spiegano meglio. Comunque la versione neomega del pit, è molto più accurata. Purtroppo non lo sapevo.
Foto inserita a solo scopo illustrativo. All rights are reserved to his owner! Foto presenti su questa pagina Britmodeller
Ho cominciato anche a fare modifiche sulla seconda palpebra, non mi piaceva affatto quella dell'italeri. Troppo goffa. A presto per gli aggiornamenti.
Saluti
