Pagina 10 di 13
Re: Canadair CL 13 Mk 4 Sabre (Hobbycraft 1/72)
Inviato: 24 marzo 2014, 8:52
da Geometrino82
Che bello questo Sabre, me l'ero perso.
Complimenti.
Marco
Re: Canadair CL 13 Mk 4 Sabre (Hobbycraft 1/72)
Inviato: 24 marzo 2014, 10:03
da pensionato
Adoro l'unanimità!

Ho provveduto a candire il Sabre, e oggi passo alle decals!
Grazie!
Re: Canadair CL 13 Mk 4 Sabre (Hobbycraft 1/72)
Inviato: 24 marzo 2014, 14:12
da mattia_eurofighter
Quoto Carmine e Valerio, per sicurezza un altro paio di mani la darei...soprattutto per le decals!

Re: Canadair CL 13 Mk 4 Sabre (Hobbycraft 1/72)
Inviato: 26 marzo 2014, 19:27
da pensionato
Saltati tre gg perché (purtroppo) ho anche altre cose da fare, son tornato sul modello e... devo riconoscere che Matteo44 aveva ragione: le decals Tauro (72-518) propongono i numeri "stondati"
in uso solo nella 2^ Aerobrigata, mentre volevo farne uno della 4^.
Io vi devo dare retta
IMMEDIATAMENTE!
Re: Canadair CL 13 Mk 4 Sabre (Hobbycraft 1/72)
Inviato: 28 marzo 2014, 15:14
da pensionato
Bene: digerita la "perdita" del desiderato 4-44, ho iniziato il duro lavoro delle decals. Sapete bene cosa significhi allineare 5 cifrette di 2x3mm DUE VOLTE!
Le istruzioni della Tauro non sono chiarissime, e devo navigare fra 4 fogli con relative istruzioni.
Però, con le nostre coccarde, comincia ad avere un'anima!
Questo è il nuovo obiettivo (FOTO INSERITA A SOLO SCOPO DI DISCUSSIONE):

Re: Canadair CL 13 Mk 4 Sabre (Hobbycraft 1/72)
Inviato: 31 marzo 2014, 9:25
da matteo44
I numeroni bianchi hanno sempre il suo fascino
Alfredo... attento perchè la banda bianca in coda non è molto dritta e in più mi sembra anche un pò troppo lunga...
Re: Canadair CL 13 Mk 4 Sabre (Hobbycraft 1/72)
Inviato: 31 marzo 2014, 9:49
da Starfighter84
Attenzione anche alla posizione degli aerofreni Alfredo... quando si estraevano assumevano una posizione molto accentuata verso il basso... da quello che vedo te li hai montati "dritti".
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Re: Canadair CL 13 Mk 4 Sabre (Hobbycraft 1/72)
Inviato: 1 aprile 2014, 9:58
da pensionato
matteo44 ha scritto:I numeroni bianchi hanno sempre il suo fascino
Alfredo... attento perchè la banda bianca in coda non è molto dritta e in più mi sembra anche un pò troppo lunga...
Verissimo! Il problema è che la pannellatura A SINISTRA è sbagliata (l'intero top è troppo grosso), a destra no, e quando ho cominciato a verniciare son partito da sinistra!

Correggerò.
Starfighter84 ha scritto:Attenzione anche alla posizione degli aerofreni Alfredo... quando si estraevano assumevano una posizione molto accentuata verso il basso... da quello che vedo te li hai montati "dritti".
Conosco il problema. Ho modificato gli aerofreni perché sarebbero stati veramente dritti, ma non sono riuscito a replicare del tutto l'inclinazione. Però ti assicuro che sono inclinati

Posterò una foto laterale per dimostrarlo.
Adesso per qualche giorno sarò assente: mi "faccio" l'
Intrepid Sea-Air-Space Museum a New York (quello sulla portaerei), il
National Air and Space museum a Washington, a Patuxent River il
Naval Air Museum e infine a Dayton il
National Museum of USAF.
Invidiatemi pure, ma bonariamente, vi prego!
Re: Canadair CL 13 Mk 4 Sabre (Hobbycraft 1/72)
Inviato: 1 aprile 2014, 10:52
da AndreaRD04
..basta che poi posti qualche "tera" di foto che sicuramente farai

Re: Canadair CL 13 Mk 4 Sabre (Hobbycraft 1/72)
Inviato: 18 aprile 2014, 12:51
da pensionato
Solo all'USAF Museum (Dayton) ho fatto 1200 foto: dovete andarci tutti!