Pagina 10 di 23
Re: F16 c block 30 Aggressor
Inviato: 16 marzo 2014, 20:37
da nannolo
Ringrazio per prima cosa i due Eletti per il sostegno spirituale che dall'alto costantemente elargiscono sotto forma di preziosi consigli. (

)
Naturalmente cio' va esteso ai degni discepoli Carmine, Luca e Mattia.
Per le piastre sto facendo delle prove, anche perche' non solo devo farle fine ma anche un minimo rivettate e non tutti i materiali vanno bene.
In ogni caso sono andato un po avanti con i vani dei carrelli che ho popolato con un po' di cavi e tubicini. Mi sono basato in minima parte sul Daco anche se , essendo ( almeno in teoria un modello da fare in relax) , ho messo il minimo indispensabile.
FILE621.JPG
FILE878.JPG
FILE636.JPG
Mancano ancora i 2 cavi blu e quello nero che arrivano dall'impianto idraulico dei carrelli .
Mi sono dedicato anche al canopy e alle linee di giunzione ( parte anteriore Fume' e posteriore chiara).
Ora finisco i carrelli, attacco l'intake e metto ste benedette piastre così spero di iniziare la verniciatura che l'hisso freme sullo scaffale.....

Re: F16 c block 30 Aggressor
Inviato: 16 marzo 2014, 20:41
da Bonovox
che bel lavoro di scratch...!

Re: F16 c block 30 Aggressor
Inviato: 17 marzo 2014, 13:43
da Starfighter84
Pochi cavi, ma ben piazzati Andrè. Rendono comunque bene la sensazione di "sovraffollamento" tipica dei pozzetti.
Se te ne scappa qualcun'altro non è male... ma già così va bene!

Re: F16 c block 30 Aggressor
Inviato: 18 marzo 2014, 8:27
da pitchup
Ciao Andrea
bellissimo lavoro davvero

... ora metti in pressione l'impianto e vedi se funziona pure
saluti
Re: F16 c block 30 Aggressor
Inviato: 18 marzo 2014, 15:12
da comanche
Un bel lavoro di dettaglio Andrea! I cavetti li hai colorati dopo averli incollati?
Re: F16 c block 30 Aggressor
Inviato: 18 marzo 2014, 15:40
da nannolo
Bonovox ha scritto:che bel lavoro di scratch...!
pitchup ha scritto:...ora metti in pressione l'impianto e vedi se funziona pure
saluti
Che fa impressione lo so........

speriamo non troppo....
Starfighter84 ha scritto: ....Se te ne scappa qualcun'altro non è male... ma già così va bene!
Avevo paura di esagerare con i cavi... anche perche dalle foto non mi sembrava troppo pieno. Ci sarebbe da mettere un po di tubicini ma in scala ho paura che neanche si vedrebbero. Ci faccio un pensierino.
comanche ha scritto:..... I cavetti li hai colorati dopo averli incollati?
A parte i 4 cavi nella parte superiore del pozzetto che sono stampati ( e ho verniciato con smalto per poter correggere gli errori),ho usato fili di piombo della lead wire da .4 e .2 mm. Li ho verniciati e poi incollati. Mi trovo bene con il piombo perche' permette di piegarlo in modo morbido e fargli seguire i vari gradini nei pozzetti. Pero' se devi simulare tubi rigidi non va bene e allora ricorro al fili di rame.
Re: F16 c block 30 Aggressor
Inviato: 18 marzo 2014, 20:02
da Bonovox
cos'hai pensato allora per le piastre? Plasticard o il foglio di rame (quello della cartoleria)?
Re: R: F16 c block 30 Aggressor
Inviato: 18 marzo 2014, 20:12
da nannolo
Ho messo il plasticard ancora piu fino e carteggiato per assottigliarlo. Mah ,poteva venire meglio ma ormai è incollato....

Appena posso posto le foto anche perché ormai è ora di passare all'aerografo e procedere con i lavori.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Re: F16 c block 30 Aggressor
Inviato: 20 marzo 2014, 19:57
da FreestyleAurelio
Andrea mi raccomando, non ti scordare di settare la pressione idraulica al giusto valore nel Viper
Lavoro ottimo, più che promosso

Re: F16 c block 30 Aggressor
Inviato: 20 marzo 2014, 20:44
da MORO21
Bel lavoro Andrea....
Complimenti, se posso permettermi....segui il consiglio di Valerio.
Comunque vai alla grande.
Gigi