Pagina 10 di 27

Re: Spitfire Mk. Vb Trop agg. 23/03/14

Inviato: 27 marzo 2014, 23:44
da Kit
Grazie....!!!!

L'aspetto finale della livrea, dovrà essere piuttosto logorato (vedi immagine in apertura wip). Anche la parte inferiore avrà quindi un grado di usura elevato, ho fatto alcuni ritocchi per dare questa sensazione.

Immagine
Immagine

Il lavaggio e gli altri effetti di sporco faranno il resto.....

Ora mi concentrerò sulla livrea superiore, questa volta credo userò il Patafix.

Per ora è tutto, ciao alla prossima..!!!!

Re: Spitfire Mk. Vb Trop agg. 23/03/14

Inviato: 27 marzo 2014, 23:46
da Jacopo
Andrè basta Perdere la vista sulle inferiori sono bellissime, passa sopra :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-oook

Re: Spitfire Mk. Vb Trop agg. 23/03/14

Inviato: 27 marzo 2014, 23:51
da Kit
Jacopo ha scritto:......passa sopra ....
Ciao Jacopo....grazie!!!

La filosofia del "piano piano" è tutt'ora attiva ;) .

I prossimi step comunque, riguarderanno il sopra....con la pancia per ora ho finito.

Re: Spitfire Mk. Vb Trop

Inviato: 28 marzo 2014, 11:20
da rob_zone
Bellissimo risultato andrea..è davvero convincente!
ma hai giocato solo di post?è una mia impressione o non hai seguito alla lettera le pannellature,insomma,sei andato un po a random (chiazze schiarite ecc.) su tutta la superficie? :-Figo

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Spitfire Mk. Vb Trop

Inviato: 28 marzo 2014, 22:43
da Kit
rob_zone ha scritto:......è una mia impressione o non hai seguito alla lettera le pannellature,insomma,sei andato un po a random (chiazze schiarite ecc.) su tutta la superficie? ....
Ciao Rob...!!!

L'impressione che hai avuto è giusta solo in parte. Alcune linee di pannellatura le ho "posterizzate" con tonalità scura, altre con tonalità più chiara, su altre linee ho volutamente debordato esagerandone i "limiti"...il tutto per non rendere troppo "artificiale" l'effetto. Riguardo le chiazze scolorite, sono andato non proprio a caso, ma ho cercato di riprodurre una scoloritura su zone mirate. L'effetto finora ottenuto è la base su cui lavorare in seguito. Ancora mancano gli effetti speciali per la sporcizia, l'enfatizzazione delle pannellature tramite il solito lavaggio e infine... alcuni interventi con i pastelli. Ho calcato un po la mano, per il solito motivo che: con i successivi passaggi di trasparente lucido ( sia per l'applicazione delle decals sia per il lavaggio) parte del lavoro ora visibile andrà ad attenuarsi.

Re: Spitfire Mk. Vb Trop

Inviato: 28 marzo 2014, 23:43
da Bonovox
Un ritorno alla grande. Mi piace il post della panza. Per le pannellature inferiori vorrai usare un bel grigio di payne o normale grigio?

Re: Spitfire Mk. Vb Trop

Inviato: 29 marzo 2014, 13:42
da Kit
Bonovox ha scritto:..... Per le pannellature inferiori vorrai usare un bel grigio di payne o normale grigio?....
Ciao Francesco...

L'intenzione è usare un grigio/blu scuro, ma deciderò al momento.

Grazie..!

Re: Spitfire Mk. Vb Trop

Inviato: 29 marzo 2014, 19:50
da Kit
Salve...!!

Ho iniziato a colorare la parte superiore. Come sempre ho iniziato dal colore più chiaro.
Dopo aver steso la prima mano composta da XF-60 e XF-57 (entrambi Tamiya) al 50%, ho scurito il colore di base e ho ripassato le linee di pannellatura. Poi ho schiarito la base e riprodotto le zone scolorite e sbiadite. Infine ho amalgamato il tutto con una velatura del colore di base.

Questo il risultato.....

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Prossimo step.... mascheratura con Patafix e applicazione del colore più scuro.

Per ora è tutto....ciao alla prossima..!!!

Re: Spitfire Mk. Vb Trop

Inviato: 29 marzo 2014, 19:56
da SPILLONEFOREVER
Bel lavoro Andrea :-oook
Volevo chiederti una cosa. Ma tutto questo bel lavoro di invecchiamento non andrà "perso" sulle superfici che riceveranno la tonalità più scura? Non sarebbe convenuto verniciare solo le zone interessate dalla tonalità?
:)

Re: Spitfire Mk. Vb Trop

Inviato: 29 marzo 2014, 20:57
da Kit
SPILLONEFOREVER ha scritto: ....Volevo chiederti una cosa. Ma tutto questo bel lavoro di invecchiamento non andrà "perso" sulle superfici che riceveranno la tonalità più scura? Non sarebbe convenuto verniciare solo le zone interessate dalla tonalità?
....
Grazie Guido....!!!!!

A domanda rispondo......

Parte del "bel lavoro" verrà ovviamente perso, Le zone che andrò a sovraverniciare con il colore più scuro, ovviamente....... renderanno vano il lavoro su queste svolto. Però............secondo il mio parere, si fa prima a trattare con l'invecchiamento tutta la superficie che non calcolare solo le zone interessate ;) .

Inoltre...le foto del wippe....ne guadagnano in visualità..... :-oook

Ciao!