Pagina 10 di 22

Re: Convair F-102A Delta Dagger

Inviato: 15 gennaio 2014, 13:55
da Enrywar67
..no no....lavoro solo la 1\32!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!ahahahaha :-sbraco

Re: Convair F-102A Delta Dagger

Inviato: 15 gennaio 2014, 14:56
da WildBillKelso
Enrywar67 ha scritto:........grazie a tutti delle risposte.....in effetti non è che mi sono prefissato un qualcosa di specifico.....la basetta la escludo primo perché non ne ho mai fatte secondo perché verrebbe troppo grande.....il ballottaggio è tra tutto chiuso e stiva aperta con missili non estratti.......dipende anche da come fittano i portelloni di chiusura....!
@WildBillKelzo:....i consigli e le critiche sono ben accetti da tutti e ognuno modella come e perché ritiene giusto,ci tengo a dirti questo perché se in passato c'è stata un po' di "ruggine" era per altri motivi che nulla avevano a che fare col modellismo in senso stretto......quindi sono ben lieto di vedere i tuoi commenti ai miei lavori..... :-Spaghett
:mrgreen: Maffigurati...
“Parlarsi” e soprattutto capirsi attraverso ad un video è complicato... ed è facile fraintendersi e poi nessuno è perfetto.
Per quel che mi riguarda, la ruggine non c'è mai stata.
Rinnovo gli auguri per una brillante realizzazione.

Salutoni
Roberto

ps. comunque, anche se guadagnerei di meno ;) , rimango fedele alla 1-72 :mrgreen: anche perchè, le mio ciofeche, chi le vorrebbe? :shock:

Re: Convair F-102A Delta Dagger

Inviato: 15 gennaio 2014, 17:14
da Gabri 62
Non è la tua scala ma hai dato un occhiatina a questo?
Vabbe che si parla del mostro sacro di A.Vignocchi
ma un ideuccia di come si potrebbe rappresentare il delta
ce la si puo fare

http://www.drivefly.it/gallery/convair- ... dagger.php


Ciao

Re: Convair F-102A Delta Dagger

Inviato: 15 gennaio 2014, 18:39
da ROGER
Mo quali portelli aperti :-NOOO poi ci deve stare qualcuno che ci carica qualcosa dentro, o no?
Comunque, battute a parte, se fittano bene, mettili chiusi che lasciamo integre queste belle linee ;)

Un saluto al mastro incisore dal Roger

Re: Convair F-102A Delta Dagger

Inviato: 15 gennaio 2014, 18:44
da Enrywar67
@Gabri62:.....ottimo modello quello di Andrea Vigliocchi.....anche se....le pannellature sull'ala.....sembrano sbagliate....(ho scritto sembrano per lasciare un margine...perché la verita' assoluta ce l'ha solo chi ha un f-102 parcheggiato in giardino!!)ne trarro' spunto ;)
@Roger:......le tue parole sono musica per le mie orecchie........ :mrgreen:

Re: Convair F-102A Delta Dagger

Inviato: 15 gennaio 2014, 20:50
da Jacopo
HEIIIII fermi tuttiiiiiii A nome della lega degli aerei stracharichi ti iMPONGO categoricamente di caricarlo come una bestia da soma!!!. :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco

e non dare retta a Ruggè che adesso si trastulla con degli "aerei" che se decollvano era già molto (scherzo ruggè :-sbraco ;) :-prrrr )

Stupidata a aprte devi vedere te come ti senti, personalmente lo farei con tutta la stiva aperta perchè è strana o meglio inusuale, quindi caratteristica, per le linee... beh diciamoc he un po di movimento non fa mai male :-oook :-oook

Re: Convair F-102A Delta Dagger

Inviato: 15 gennaio 2014, 21:13
da microciccio
Insomma Enrì,

cosa hai deciso? Sta stiva sarà aperta (missilata o meno) o chiusa? Basta farci stare sulle spine! :-prrrr :-sbraco
Off Topic
WildBillKelso ha scritto:... rimango fedele alla 1-72 :mrgreen: anche perchè, le mio ciofeche, chi le vorrebbe? :shock:
Robè, la prima affermazione la condivido pienamente mentre sulla seconda starei attento perché i pezzi rari sono sempre benvoluti. ;)
microciccio

Re: Convair F-102A Delta Dagger

Inviato: 15 gennaio 2014, 21:19
da Enrywar67
Grazie a tutti per i consigli.....la verita'??...ancora non ho deciso....comunque o chiuso o aperto coi missilotti dentro......decidero' quando potro' verificare come chiudono i portelli..... :-Figo :-Figo :-Figo

Re: Convair F-102A Delta Dagger

Inviato: 16 gennaio 2014, 8:38
da pitchup
Ciao
ma alla fin fine la baia della Monogram com'è fatta da scatola????
saluti

Re: Convair F-102A Delta Dagger

Inviato: 16 gennaio 2014, 14:30
da Enrywar67
Ciao Max....non male direi,con qualche cavetto e tubazione dovrebbe fare la sua figura.....ma da quello che vedo non mi sembra ci sia la pssibilita' di montare i missili non estratti.....l'ipotesi tutto chiuso prende piede..... :-sbraco