Pagina 10 di 13

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Inviato: 23 febbraio 2014, 21:14
da Starfighter-104
Ragazzi buonasera!

Vi posto le foto del lavoro di oggi

Immagine

Immagine


Allora ci tengo a dire che non mi hanno convinto molto le macchie come le ho realizzate,rendono il velivolo molto RAF :-bleaa

Però per essere il primo modello mi sento abbastanza soddisfatto,ho capito quali sono i miei punti deboli e dove fare attenzione al prossimo modello...ovvero l'hawk per il gb :)

Adesso ragazzi per le decal devo seguire questa procedura: Lucido, decal,lucido ed opacizzante? COme lucido ho il gunze mentre come opacizzante ho il microflat,possono andare bene? :?:

Federico

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Inviato: 23 febbraio 2014, 21:42
da HornetFun
Sai che sta venendo proprio bene? :-oook Riguardo la lucetta, visto che hai messo un pezzetto di stuzzicadente, sai cosa potresti fare? Potresti colorarla del colore della lampadina, oppure dargli una base di argento e poi colorarla del suo colore con la serie clear dei Tamiya (se questi colori li hai), anche se quest'ultimo metodo penso si possa simulare dando il lucido misto al colore della luce :)
Starfighter-104 ha scritto: Adesso ragazzi per le decal devo seguire questa procedura: Lucido, decal,lucido ed opacizzante? COme lucido ho il gunze mentre come opacizzante ho il microflat,possono andare bene?
la procedura è corretta, il microflat non l'ho mai sentito :)

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Inviato: 23 febbraio 2014, 21:52
da Starfighter-104
HornetFun ha scritto:Sai che sta venendo proprio bene? :-oook Riguardo la lucetta, visto che hai messo un pezzetto di stuzzicadente, sai cosa potresti fare? Potresti colorarla del colore della lampadina, oppure dargli una base di argento e poi colorarla del suo colore con la serie clear dei Tamiya (se questi colori li hai), anche se quest'ultimo metodo penso si possa simulare dando il lucido misto al colore della luce :)

Grazie di cuore! :-oook

Allora il pezzo che ho ricreato con lo stuzzicadenti, adesso gli ho dato una mano con di pennello con silver della model master, purtroppo i cristal clear non li ho , pensare che proprio ieri sono stato a Roma a CM modellismo a prendere lo stucco,tra l'altro gli ultimi tubetti di stucco verde della squadron :o

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Inviato: 23 febbraio 2014, 21:54
da HornetFun
Starfighter-104 ha scritto:
Grazie di cuore!

Allora il pezzo che ho ricreato con lo stuzzicadenti, adesso gli ho dato una mano con di pennello con silver della model master, purtroppo i cristal clear non li ho , pensare che proprio ieri sono stato a Roma a CM modellismo a prendere lo stucco,tra l'altro gli ultimi tubetti di stucco verde della squadron
Di niente; penso che potresti simulare i cristal clear mischiando lucio e colore, ma fai prima una prova su un pezzo di plastica che non ti serve :-oook

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Inviato: 23 febbraio 2014, 21:59
da Starfighter-104
HornetFun ha scritto:
Di niente; penso che potresti simulare i cristal clear mischiando lucio e colore, ma fai prima una prova su un pezzo di plastica che non ti serve :-oook
Allora domani pomeriggio,dopo il lavoro farò qualche prova! :)

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Inviato: 23 febbraio 2014, 22:40
da Starfighter84
C'è qualche sbavatura da correggere ma, nel complesso, hai fatto un buon lavoro. Hai usato il nastro per mascherare i colori?
Starfighter-104 ha scritto:Adesso ragazzi per le decal devo seguire questa procedura: Lucido, decal,lucido ed opacizzante? COme lucido ho il gunze mentre come opacizzante ho il microflat,possono andare bene? :?:

Federico


La procedura è corretta. Al posto del Microflat utilizzerei il Flat Gunze.. più facile da usare. :-oook

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Inviato: 23 febbraio 2014, 23:13
da Starfighter-104
Starfighter84 ha scritto:C'è qualche sbavatura da correggere ma, nel complesso, hai fatto un buon lavoro. Hai usato il nastro per mascherare i colori?


La procedura è corretta. Al posto del Microflat utilizzerei il Flat Gunze.. più facile da usare. :-oook
Grazie Valerio! Si, sono d'accordo con te sul fatto delle sbavature,alcuni ritocchi di colori li sistemerò domani con il giorno, per quanto riguarda la mascheratura ho usato nastro tamiya e wurth (per le parti più grandi), poi oggi sfortuna ha voluto che l'ala delo stabilizzatore di destra si era staccata e, ho dovuto reincollare il tutto e fare qualche ritocco di vernice,adesso mi tocca ordinale i flat gunze!

Un'ultima domanda,ho anche il liquido delle decal della tamiya (ora non ricordo il nome specifico) comunque è etichetta e tappo giallo, gentilmente mi potresti descrivere come si deve utlizzare questo prodotto?

Grazie, Federico

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Inviato: 23 febbraio 2014, 23:48
da Bonovox
qualche punto di mimetica da riprendere, il resto è :-oook

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Inviato: 24 febbraio 2014, 9:27
da davmarx
Il trasparente opaco Gunze è sicuramente un buon prodotto, l'ho scoperto anch'io recentemente grazie ad MT, l'unico difetto che (a mio parere) riscontro è che non sopporta la manipolazione, anche con i guanti in lattice diventa semilucido al contatto... (dopo l'ultimissima passata per sigillare le sporcature conviene mettere al più presto l'aereo nella vetrinetta, e non giochicchiarci come purtroppo mi piace fare... :-D )
L'opaco della Micro invece non è particolarmente "opaco" già di suo, meglio se ti procuri il Gunze ! :-oook
Ciao.

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Inviato: 24 febbraio 2014, 20:21
da Starfighter-104
Buonasera ragazzi!

Vi ringrazio per le informazioni, però ho un piccolo problema per acquistare il gunze flat, su ebay tra spese di spedizione e costo prodotto non mi conviene,mentre recarmi ad un negozio di modellismo, mi è un pò problematico poichè dovrei raggiungere Roma (80 Km da casa mia) quindi ripiegherò sul micro flat, domanda,sia micro flat che lucido gunze (non ricordo il nome) devo sempre diluirli come faccio con i colori acrilici?

In più ho anche il decal fit strong della tamiya (tappo giallo) gentilmente mi potreste illustrare come si per l'applicazione delle decal?

Vi ringrazio anticipatamente,

Federico