Pagina 10 di 18

Re: Mini GB Chopper 2013 - Kamov Ka 50 Hokum - Italeri 1/48

Inviato: 25 gennaio 2014, 19:25
da Cox-One
Jacopo ha scritto:Vincè mi spiace per la "penna" ma gli avanzamenti sul kit sono davvero stupendi, bravo :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook
Rosario ha scritto:Bene Vincenzo!! Ormai se a buon punto, un po' di travaglio renderà il modello più soddisfacente :-oook
Grazie per la fiducia. In realtà già so che sarà un modello da esperienza. Lo ho cominciato con lo spirito dei GB, ovvero non fossilizzarsi solo negli ambiti preferiti. Di questi tempi ho una predilezione per i terrestri e quando ho aderito al GB ho cercato un "carro" volante :-prrrr .
Ciò non toglie che cerco di farlo al meglio. Spero di riuscirci, lentamente certo, ma spero di riuscirci. :-D

Re: Mini GB Chopper 2013 - Kamov Ka 50 Hokum - Italeri 1/48

Inviato: 26 gennaio 2014, 14:15
da Cox-One
Questa mattina ho dato una visitina al mio frullino. Alla fine sono contento, come mano di fondo va bene. Niente buccia d'arancia .... oddio forse zona interna motori .... ma nulla a vista.
In compenso, la vernice ha fatto il suo degno lavoro: mettere in evidenza le zone da curare.
Quelle zone che credevo rognose, sotto carlinga praticamente piatta, è venuta bene, gondole motori, ritenute più facili ....... un corno!! Mi tocca il ripasso con carta vetro.
In settimana, impegni permettendo, ci rimetterò mano .... e magari postiamo pure qualcosa.

Re: Mini GB Chopper 2013 - Kamov Ka 50 Hokum - Italeri 1/48

Inviato: 27 gennaio 2014, 6:00
da Starfighter84
Mi sono messo in pari con gli aggiornamenti e vedo che il montaggio è concluso. In attesa di vedere le foto del modello "primerizzato", suggerirei di staccare provvisoriamente l'air datra boom (chiamiamola Pitot per maggiore chiarezza) davanti all'abitacolo.... è uno di quei pezzi che si rompono subito! ;)

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!

Re: Mini GB Chopper 2013 - Kamov Ka 50 Hokum - Italeri 1/48

Inviato: 27 gennaio 2014, 9:03
da Cox-One
Hai ragione. Di norma gli amenuccoli vari li posiziono dopo .... ma in questo caso, richiedeva stucco e carta per raccordarsi. Per questo ho pensato a metterlo prima...... stando attento a non romperlo dopo :-XXX

Re: Mini GB Chopper 2013 - Kamov Ka 50 Hokum - Italeri 1/48

Inviato: 27 gennaio 2014, 18:13
da Cox-One
Ecco le foto del colore di fondo con in bella evidenza le parti da trattare .....
Immagine2014-01-27 17.40.54
Immagine2014-01-27 17.41.14
..... c'è da lavorare :-disperat

Re: Mini GB Chopper 2013 - Kamov Ka 50 Hokum - Italeri 1/48

Inviato: 28 gennaio 2014, 6:35
da matteo44
Complimenti Vincenzo!!!
Mi sono finalmente messo in pari anch'io con gli aggiornamenti e devo dire che stai facendo un gran bel lavoro :-oook
Mi dispiace per l'aerografo... ma per fortuna si è risolto tutto... quindi :-oook
Buona continuazione...

Re: Mini GB Chopper 2013 - Kamov Ka 50 Hokum - Italeri 1/48

Inviato: 28 gennaio 2014, 9:39
da Cox-One
Grazie ..... ecco dopo alcuni passaggi per rifinire meglio alcune superfici.Immagine2014-01-27 19.06.29
..... stasera altra passata di carta per rifinire altri particolari.
Per fine settimana penso di riuscire a dare le mani di colore definitive ....

Re: Mini GB Chopper 2013 - Kamov Ka 50 Hokum - Italeri 1/48

Inviato: 28 gennaio 2014, 18:59
da ilGamma
ciao Vincè!!! allora aspetteremo le foto della verniciatura! :-D

Re: Mini GB Chopper 2013 - Kamov Ka 50 Hokum - Italeri 1/48

Inviato: 29 gennaio 2014, 19:29
da Cox-One
Questa sera ho ripreso l'aerografo ....... e mi sono reso conto che il vero problema è il colore. Ovvero la mia poca dimestichezza con gli acrilici (tamiya) quindi .... ho ripreso i miei cari vecchi smalti. :)
Sono decisamente soddisfatto del risutato. Dovrò fare ancora passaggi di colore, specie in zona anteriore.
Sicuramente verrà fuori il mio miglior frullino di sempre ...... credo che ne abbia fatto uno nel 1993 :-sbraco

Re: Mini GB Chopper 2013 - Kamov Ka 50 Hokum - Italeri 1/48

Inviato: 29 gennaio 2014, 19:46
da davmarx
Cox-One ha scritto: Sicuramente verrà fuori il mio miglior frullino di sempre ...... credo che ne abbia fatto uno nel 1993 :-sbraco
:-sbrachev :-sbrachev


Invece io non mi sono mai trovato davvero bene con gli smalti ad aerografo, secondo me cannavo il diluente... ho iniziato ad essere soddisfatto solo quando sono arrivati i primi "acrilici" ! :oops:
Forza Vincè, faccio il tifo... :-woooo