Pagina 9 di 11

Re: F4U-1 Corsair 1/48 tamya Via il Sale! 1/07/13

Inviato: 2 luglio 2013, 10:16
da Jacopo
ROGER ha scritto:Che scrostaturine delicate, perchè a me non vengono??!!
Alla prossima occasione la provo anche io la tecnica salata
Un saluto dal Roger
GRazie per l'apprezzamento Ruggè! e buon Revell hahahahahahaha
pitchup ha scritto:Ciao jacopo
Cavolo ma stai diventando un Master!!!!
L'unico appunto....poco sale!!! Secondo me dovevi metterne di più (tanto mica soffre di pressione alta?) specie sulle radici e superfici superiori alari!!!
saluti
Max grazie mille ma hai idea della pressione che ha un motore del genere??? bisogna stare leggeri!!! no tornando seri ho fatto un paio di scrostatine a pennello sui flap e sui pannelli più "frequentati" ma poco giusto per dare un leggerissimo segno di usura!
comanche ha scritto:E' venuto bene! E' la prima volta che usi questa tecnica?
Ciao Ale, grazie e si è la prima volta oh meglio il 2° tentativo!
Biscottino73 ha scritto: Ahahah...., ma rilassarti in spiaggia con le parole crociate no??
Bel progettino però ....i Messerschmitt americani proprio non si possono vedere
Ciao Luca come stai?^^ per la spiaggia non mi attira sto bene al freddo io, il caldo lo soffro a bestia!, per il 109 si molti sono contro ma non posso farci nulla mi piace da morire come il P-40L tutto nero, staranno benissimo assieme :-SBAV
rob_zone ha scritto:Straquoto!Userei come come ispirazione il modellone di Andrea-Kit
Jaco..qualche foto migliore cosi non si capisce na mazz' !
saluti
Grazie ROb il lavoro di lkit lo conosco bene!! anche se per me l'ispirazione deve venire dall'aereo vero! per le foto, le hai ingrandite?



Ultimi passi siori, elica e carrelli!!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Lo aggiungiamo un cavetto del freno oh no??? certo che si^^
Immagine
Immagine


ecco la piccola elica!
Immagine
Immagine



Ragazzi ormai ci siamo ora il modell è sotto lucido, manca solo che secchi e poi decal, lavaggi e Gallery!,

il prossimo??? ovviamente il 190!

Re: F4U-1 Corsair 1/48 tamya ultimi passi 2/07/13

Inviato: 2 luglio 2013, 10:43
da comanche
Già finito?! :-000

Re: F4U-1 Corsair 1/48 tamya ultimi passi 2/07/13

Inviato: 2 luglio 2013, 10:54
da Bonovox
per le scrostature anch'io ti dico che in qualche punto sono mooooooolto delicatucce, magari dvresti insistere un pochettino. Il resto è bello davvero! Non vedo l'ora che l'opacizzi perchè col lucido non si vede nà mazza!!! :-D

Re: F4U-1 Corsair 1/48 tamya ultimi passi 2/07/13

Inviato: 2 luglio 2013, 12:36
da dakota
Jacopo,un bel lavoro.
La "voce",possente, del corsaro.
http://www.youtube.com/watch?v=FQxb-V-rZqA

Re: F4U-1 Corsair 1/48 tamya ultimi passi 2/07/13

Inviato: 2 luglio 2013, 13:40
da Psycho
Bene bene, stai facendo un bel lavoro! C'è un dubbio che mi assale sulla colorazione degli aerei reali, so di sicuro che le ultime versioni erano lucide come finitura finale e col tempo arrivavano ad essere satinate ma non opache, mi chiedo se fosse così anche per i primi o se le prime vernici erano opache da subito... chiedo perchè ne ho un paio da fare anche io di corsari... ;)

Re: F4U-1 Corsair 1/48 tamya ultimi passi 2/07/13

Inviato: 2 luglio 2013, 14:09
da Jacopo
comanche ha scritto:Già finito?! :-000
Hehe ormai fatta la colorazione e i dettalgi manca solo lucidare, decalizzare, lucidare, lavare e infine dare un semigloss!
Bonovox ha scritto:per le scrostature anch'io ti dico che in qualche punto sono mooooooolto delicatucce, magari dvresti insistere un pochettino. Il resto è bello davvero! Non vedo l'ora che l'opacizzi perchè col lucido non si vede nà mazza!!! :-D
Pienamente d'accordo Francè ma non mi paicciono troppo "vissuti" per il resto mi duole deluderti ma non sarà mai opaco hehe!
dakota ha scritto:Jacopo,un bel lavoro.
La "voce",possente, del corsaro.
[BBvideo 425,350]http://www.youtube.com/watch?v=FQxb-V-rZqA[/BBvideo]
Grazie mille!!!
per la voce è davveor maestosa anche se "la morte sussurrante" da il meglio di se in volo così si sente il bel fischio dei raffreddatori!
Psycho ha scritto:Bene bene, stai facendo un bel lavoro! C'è un dubbio che mi assale sulla colorazione degli aerei reali, so di sicuro che le ultime versioni erano lucide come finitura finale e col tempo arrivavano ad essere satinate ma non opache, mi chiedo se fosse così anche per i primi o se le prime vernici erano opache da subito... chiedo perchè ne ho un paio da fare anche io di corsari... ;)
Ciao Emanuele e Grazie!!!.
Allora partiamo dalla considerazione che ci sono i restauri e i velivoli operativi, allora i bird a 2-3 toni erano opachi oh meglio in alcune foto sembrano davvero semilucidi! quindi credo che se opterai per la mimetica a più toni andrei per un opaco.
Mentre per i D come il mio erano lucidissimi a specchio quasi, ma io opterò per un semilucido per dare un po di "smorzatura!" :-oook

Per i restauri sono tutti semilucidi hehe!

Re: F4U-1 Corsair 1/48 tamya ultimi passi 2/07/13

Inviato: 2 luglio 2013, 14:22
da ilGamma
molto bene Jac! le scrostature son venute bene, leggere ma l'importante che piacciano a te! :-oook

Re: F4U-1 Corsair 1/48 tamya ultimi passi 2/07/13

Inviato: 2 luglio 2013, 17:52
da Jacopo
ilGamma ha scritto:molto bene Jac! le scrostature son venute bene, leggere ma l'importante che piacciano a te! :-oook
Grazie mille carmine!!!!

Ragazzi sono le 18, vi offro un aperitivino!
DSCF4000.JPG
VI piace, va bene? :-D

Re: F4U-1 Corsair 1/48 tamya Aperitivo time! 2/07/13

Inviato: 2 luglio 2013, 18:35
da davmarx
Alla faccia della "piccola" elica, la mitica ala di gabbiano è stata scelta anche per dare più luce da terra all'elica durante gli appontaggi ! :-D
Scusa la domanda "biricchina" Jac, ma sei sicuro del colore dei carrelli ? Non dovrebbero essere in glossy sea blue come la mimetica, con le ruote in silver ?
Mi sto basando su :
http://www.ipmsstockholm.org/magazine/2 ... _part3.htm
Comunque sia, vai così che stai facendo un lavorone, mi piace anche l'effetto "sale", tecnica che non ho mai testato ! :-oook
Ciao.

Re: F4U-1 Corsair 1/48 tamya Aperitivo time! 2/07/13

Inviato: 2 luglio 2013, 18:39
da Psycho
Bomba! :-oook