Pagina 9 di 11

Re: P-47 D-30 Thunderbolt revell 1/72

Inviato: 23 maggio 2013, 13:30
da permondo
Starfighter84 ha scritto:Sostanzialmente la sequenza è giusta... ma se usi l'opaco per la finitura finale al posto del Natural Metal ti ritrovi un grigio chiaro sul modello! mai l'opaco sulle finiture metalliche... al massimo un semi lucido o, meglio ancora, nessun trasparente.
ciao valerio, mi puoi illuminare un attimo su cos'è il natural metal. :-help

Re: P-47 D-30 Thunderbolt revell 1/72

Inviato: 23 maggio 2013, 15:19
da Starfighter84
permondo ha scritto:
Starfighter84 ha scritto:Sostanzialmente la sequenza è giusta... ma se usi l'opaco per la finitura finale al posto del Natural Metal ti ritrovi un grigio chiaro sul modello! mai l'opaco sulle finiture metalliche... al massimo un semi lucido o, meglio ancora, nessun trasparente.
ciao valerio, mi puoi illuminare un attimo su cos'è il natural metal. :-help
Natural Metal= Metallo Naturale... ovvero, la finitura che ha il tuo P-47. Quando un velivolo non è verniciato, si dice che è in Natural Metal. ;)

Re: P-47 D-30 Thunderbolt revell 1/72

Inviato: 17 giugno 2013, 0:52
da permondo
eccoci qua e dopo qualche settimana di stop per quanto riguarda i post inviati, vi mostro dove sono arrivato con i lavori.
Prima di tutto ho fissato le decals e devo dire che non è stato semplice il posizionamento di quelle con dimensioni millimetriche ma con una buona dose di pazienza ho posizionato tutto tranne un paio.
Ho dato una leggera mano di lucido per proteggere le decals e poi mi sono buttato nell'impresa: il lavaggio. A questo proposito ho usato i colori ad olio, nero e marrone, come solvente il petrolio per lo zippo.
Inizialmente ho usaso una miscela molto diluita per sfruttare l'assorbimento per capillarità degli interstizi fra i pannelli, però i risultati sono stati deludenti forse perchè gli interstizi erano ormai saturi. , o forse ho sbagliato qualcosa e non me ne rendo conto. Ho deciso allora di diluire di meno il colore e di passarlo come se fosse un pre-shading.
Dopo una giornata ho provato a togliere l'olio: con un batuffolo di cotone leggermente imbevuto di acqua ragia ho inumidito lo strato sopra i pannelli senza insistere troppo sulle intercapedini fra i pannelli, con un'altro batuffolo pulito ho tolto lo strato che non si deve vedere.

Re: P-47 D-30 Thunderbolt revell 1/72

Inviato: 17 giugno 2013, 8:04
da pitchup
Ciao Alessandro
così ad impatto non mi sembra niente male, anzi :-oook mancherebbe giusto giusto una differenziata ad alcuni pannelli delle ali per movimentare un pò il metallo.
saluti

Re: P-47 D-30 Thunderbolt revell 1/72

Inviato: 17 giugno 2013, 9:14
da Bonovox
anche a me sembra un bel lavoro!Certo, la differenziazione di qualche pannelluccio avrebbe movimentato un pò il modello...ma va bene così! :-oook

Re: P-47 D-30 Thunderbolt revell 1/72

Inviato: 17 giugno 2013, 9:55
da matteo44
Come primo tentativo con l'utilizzo dei colori ad olio secondo me il risultato è più che positivo :-oook

Re: P-47 D-30 Thunderbolt revell 1/72

Inviato: 17 giugno 2013, 10:19
da Psycho
Secondo me hai fatto un lavoro molto buono! Non ricordo, hai usato i model master per il metallizzato?

Re: P-47 D-30 Thunderbolt revell 1/72

Inviato: 17 giugno 2013, 10:44
da dakota
Bello l'effetto finale,peccato che la foto non rende merito al disegno in fusoliera.

Re: P-47 D-30 Thunderbolt revell 1/72

Inviato: 17 giugno 2013, 13:46
da permondo
Psycho ha scritto:Secondo me hai fatto un lavoro molto buono! Non ricordo, hai usato i model master per il metallizzato?
ciao emanuele, per il metalizzato ho usato XF16 flat aluminum della tamiya.

Re: P-47 D-30 Thunderbolt revell 1/72

Inviato: 17 giugno 2013, 15:07
da seastorm
Ciao Alessandro,
il lavaggio mi sembra aver ottenuto un buon effetto! :-oook :-oook :-oook