Pagina 9 di 75

Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 04/0

Inviato: 5 aprile 2013, 19:14
da davmarx
microciccio ha scritto:
Off Topic
TARAUT? :-000

Scusate la mia gnoranza: che sono?
Dalla discussione ho immaginato delle specie di spilli a sezione quadrata. Ci sono andato vicino?
microciccio
Bravissimo, praticamente hai immaginato bene, hai presente cosa sono gli alesatori? (per chi non lo sapesse sono attrezzi cilindrici o conici che servono a rifinire perfettamente i fori fatti con le punte per trapano, garantendo nel contempo un'alta precisione dimensionale) Beh, gli alesatori tradizionali non possono essere troppo piccoli come diametro (per non risultare troppo fragili o addirittura impossibili da realizzare), quindi per rifinire i fori minuscoli come quelli dei getti dei carburatori, si usano attrezzi a sezione quadra (quindi più robusti), che asportano materiale lungo i 4 spigoli.
Ovviamente da quando l'iniezione elettronica ha soppiantato i carburatori, sono diventati di scarsa reperibilità, chi li possiede ne ha grande cura. :-D
Spero di essere stato chiaro... spero.
Ciao.

Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 04/0

Inviato: 5 aprile 2013, 19:44
da Vigilante
davmarx ha scritto:Hai pensato a scaldare leggermente il taraut ? Basta raggiungere i 100° (acqua bollente) per deformare in modo permanente la plastica senza il rischio di farla fondere, e a quella temperatura è scongiurato anche il pericolo di rovinare l'attrezzo. Al limite potrebbero formarsi dei leggeri rigonfiamenti dove si creano gli spigoli nei fori, ma si dovrebbero poi togliere facilmente.
Francamente non mi fido a scaldare i taraut, tieni conto che 0,5 mm. e' la diagonale del quadrato che rappresenta la sezione dell'attrezzo - sono lunghi circa 75 mm. ed io dovrei andare a lavorare tra la meta' e 3/4 dell'attrezzo per cui quando arrivo alla zona di lavoro, l'inserzione e l'orientamento portano via tempo, l'attrezzo sarebbe gia' praticamente freddo .

Mi accontento di quanto sono riuscito a fare, d'altronde, parlandoci francamente, quante persone osservando il modello noterebbero la differenza, modellisti esperti compresi ????

Grazie per l'aiuto comunque.

Ciao

Alberto

Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 04/0

Inviato: 5 aprile 2013, 21:11
da davmarx
Ottima scelta Alberto, la stessa che farei io e penso anche tutti i ragazzi del forum, hai già fatto un lavorone realizzando tutti quei fori così ben allineati ! :-oook
Ciao.

Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 04/0

Inviato: 5 aprile 2013, 22:36
da ilGamma
ciao Alberto! quoto quanto detto, alla fine nessuno noterebbe la differenza, quindi non rischierei nemmeno io :-oook

Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 04/0

Inviato: 5 aprile 2013, 23:43
da Vigilante
davmarx ha scritto:Ottima scelta Alberto, la stessa che farei io e penso anche tutti i ragazzi del forum, hai già fatto un lavorone realizzando tutti quei fori così ben allineati ! :-oook
Ciao.
Se guardi lo scarico non modificato puoi vedere le tracciature per i fori .
ilGamma ha scritto:ciao Alberto! quoto quanto detto, alla fine nessuno noterebbe la differenza, quindi non rischierei nemmeno io :-oook
Grazie per il sostegno morale - occorre ancora osservare che noi ragioniamo su di un componente sciolto ma vedendo il modello completo non so' quanto questi particolari saranno apparenti viste le sue dimensioni !!!!

Ciao

Alberto

Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 12/0

Inviato: 12 maggio 2013, 16:54
da Vigilante
Ciao a tutti !
Un altro aggiornamento piccolo da vedere ma con molto lavoro dietro .

Finiti e pronti per essere montati gli ugelli di scarico dei due motori con postbruciatore montati in gondola - ciascun ugello e' formato da 27 !!! parti .

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Il corpo principale dei motori e' formato da tre sezioni di due pezzi ciascuna - non e' stato facile metterli insieme senza alcun pernino di centraggio, con un po' di "calda persuasione" sono riuscito ad ottenere sezioni circolari e ad evitare il formarsi di scalini alle giunzioni delle sezioni !!!
la giunzione gondola/pilone e' stata rinforzata con pernini in tubo di rame .

Immagine

Immagine

L'odiatissima reincisione dei vari pannellini sulle gondole motori e' in corso come probabilmente avrete notato, devo completerla prima di montare tutta una serie di prese d'aria di varia foggia e dimensioni e poi fissare le gondole ai rispettivi piloni - dopo sara' possibile iniziare la verniciatura ..............

Ecco finalmente i mozzi delle ruote dei carrelli principali con i dettagli dei freni realizzati in resina dal mio master in plastica - ora dovro' fresare via col Dremel lo spessore informe del lato interno delle ruote ed inserire le parti in resina (si nota appena la differenza) .

Immagine

Immagine

Immagine

Per oggi e' tutto !!!!!

Al prossimo aggiornamento .

Alberto

Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 12/0

Inviato: 12 maggio 2013, 17:00
da SPILLONEFOREVER
Un lavorone Alberto, sia per la precisione che per la moltitudine di parti che hai dovuto assemblare.
Belle le copie in resina!
Buona prosecuzione :-oook

Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 12/0

Inviato: 12 maggio 2013, 19:33
da pitchup
Ciao
ottimo!!!
saluti

Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 29/0

Inviato: 29 agosto 2013, 23:05
da Vigilante
Finito il lavoro sul CobraBall e liberato il tavolo di lavoro, ho provveduto subito a rioccuparlo con l'M-50 Bounder -
Ho continuato il lavoro sulle gondole motori interne dettagliando alcune delle prese d'aria aggiuntive seguendo le foto che ho, poi sono passato alla verniciatura di fondo con nero lucido Tamiya - domani provero' ad usare il colore metallico base Tamiya titanium silver e vediamo come vanno le cose - ecco qui' le foto fino allo stadio attuale :

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ho anche iniziato il lavoro sui motori d'estremita' ali senza postbruciatore dettagliando gli ugelli con parti provenienti dalle penne per insulina di mia moglie giusti giusti per le mie necessita' (vedi confronto con parti del kit anche se il nero della plastica sfuma molto i dettagli, sara' meglio dopo la verniciatura)

Immagine

Immagine

Immagine

Per stanotte e' tutto !!!!

Ciao

Alberto

Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 29/0

Inviato: 30 agosto 2013, 12:31
da comanche
Questo WIP non l'avevo neanche visto finora! :oops: Un soggetto a me sconosciuto, ma dopo aver visto qualche immagine mi attira non poco! Sembra atterrato dal futuro! Buon proseguimento! :-oook