Pagina 9 di 12

Re: 1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 03 - 07-2013

Inviato: 5 luglio 2013, 11:18
da Vigilante
pitchup ha scritto:Ciao
beh...è senz'altro fenomenale!!
saluti
SPILLONEFOREVER ha scritto:E' sempre più bello questo bestione Alberto!
;)
Psycho ha scritto:Accidenti, sta venendo proprio bello! La scritta sui mozzi è proprio una chicca! :-oook
Grazie per i cortesi commenti !!!!
gmax ha scritto:Bel lavoro Alberto. Bravo.
ciao
Girolamo
Girolamo apprezzo particolarmente il tuo commento visto il livello eccelso dei tuoi modelli non ultimo il diorama LCC .

Alberto

Re: 1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 03 - 07-2013

Inviato: 5 luglio 2013, 11:43
da ilGamma
Caro Alberto, sempre meglio!!! :-000

Re: 1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 03 - 07-2013

Inviato: 5 luglio 2013, 21:25
da Vigilante
ilGamma ha scritto:Caro Alberto, sempre meglio!!! :-000
Ti ringrazio per il cortese commento - oggi mi sono arrivate dall'Inghilterra le maschere viniliche per i titoli USAF e U.S.AIR FORCE - la procedura di utilizzo mi pare un po' complicata ma il risultato finale dovrebbe essere eccellente -le provero' domani o domenica ..... comunque tengo come back-up le decals che mi ha inviato un amico americano .

Ciao

Alberto

Re: 1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 03 - 07-2013

Inviato: 5 luglio 2013, 21:40
da Kit
Ciao Alberto...Veramente spettacolare........... :-oook !!!

Re: 1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 24 - 07-2013

Inviato: 24 luglio 2013, 11:54
da Vigilante
Un piccolo aggiornamento rapido - conclusa la posa delle decals e delle insegne dipinte con mascherine viniliche > ottimo risultato dopo qualche difficolta' iniziale superate con il generoso aiuto del Produttore Mal Mayfield .

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Per oggi e' tutto !!!

Ciao

Re: 1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 24 - 07-2013

Inviato: 24 luglio 2013, 20:44
da pitchup
Ciao Alberto
fantastico.... veramente bello!!!
Ovviamente. ma è solo il mio personalissimo punto di vista quindi non tenerne conto, quelle belle e grosse superfici si presterebbero ottimamente ad effetti speciali aerografici :-SBAV
saluti

Re: 1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 24 - 07-2013

Inviato: 24 luglio 2013, 20:58
da comanche
Mi piace moltissimo :-SBAV .......e poi.....è semplicemente enorme! :-000

Re: 1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 03 - 07-2013

Inviato: 24 luglio 2013, 21:52
da Vigilante
Kit ha scritto:Ciao Alberto...Veramente spettacolare........... :-oook !!!
Ti ringrazio molto .
comanche ha scritto:Mi piace moltissimo :-SBAV .......e poi.....è semplicemente enorme! :-000
non e' poi cosi' grande, l'A50M Mainstay lo fa apparire decisamente piccolo e cosi' pure l'M-50 Bounder !!!
pitchup ha scritto:Ciao Alberto
fantastico.... veramente bello!!!
Ovviamente. ma è solo il mio personalissimo punto di vista quindi non tenerne conto, quelle belle e grosse superfici si presterebbero ottimamente ad effetti speciali aerografici :-SBAV
saluti
Un certo livello di weathering ci sara' per adeguarlo alle foto di cui dispongo - domani sigillero' le decals con trasparente opaco sull'ala destra e trasparente lucido per tutto il resto, meno alcuni dettagli, poi vedro' cosa viene fuori usando i wash della MIG .... la finitura generale dovra' comunque essere lucida !!!! nelle foto che ho si notano molto bene i riflessi e l'effetto specchio di parecchie superfici -
Tieni conto che quest'aereo volava in condizioni atmosferiche assolutamente proibitive per gli altri aerei (comprese tempeste di neve polari), ma a terra era sempre ricoverato nell'hangar appena rientrato e ne usciva solo per partire in missione o per rientrare periodicamente alla base "madre" di Eyelson per le manutenzioni necessarie e quindi anche li' in hangar !!!!
Lo so che il.......prurito e' notevole, ma ........

Ciao Max !!!!

Re: 1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 24 - 07-2013

Inviato: 25 luglio 2013, 6:07
da fabio1967
E' semplicemente stupendo!!

Saluti
Fabio

Re: 1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 24 - 07-2013

Inviato: 25 luglio 2013, 8:03
da microciccio
Ciao Alberto,

molto bello. :-oook

So che in generale prediligi modelli con effetti molto moderati. Dalle foto noto disomogeneità nell'evidenziazione delle pannellature. Dipende dal fatto che devi ancora lavorarci oppure è una scelta?

microciccio

PS: quasi dimenticavo. Che tipo di problemi ti hanno creato le maschere in vinile?