Pagina 9 di 18

Re: ME 109 G6 ANR 8 yellow ex JG4 - Verniciatura 1

Inviato: 4 gennaio 2013, 17:13
da ROGER
Che mi frega della pannellatura, dimmi piuttosto come diavolo fai a spruzzare con un aerografo i colori Citadel!!!

Re: ME 109 G6 ANR 8 yellow ex JG4 - Verniciatura 1

Inviato: 4 gennaio 2013, 17:25
da barlo
willy74 ha scritto:Guardando un pò in giro,penso sia un discorso relativo ai vari batch di produzione,va a finire che il tuo va bene così;ad ogni modo la pannellatura in questione è questa,che il G-2 non ha,come ho visto alcuni lotti di G-6 non hanno,così come pure la K del tuo disegno.Senza nulla togliere al tuo splendido lavoro,era giusto un dubbio che avevamo,ciao!
Assolutamente Willy, qui non si offende nessuno....anzi......effettivamente tra serie e fabbriche diverse i 109 son sempre un dubbio....comunque il disegno è di un G10.
riguarderò anche io attentamente delle foto e disegni di apparecchi di quella serie, purtroppo nella unica foto del soggetto l'ala non si vede proprio. M la serie WN è nota.....
e mo' sò curioso e vado a fondo!! (anche perchè ad incidere una linea si riesce anche a mimetica stesa :mrgreen: )
ROGER ha scritto:Che mi frega della pannellatura, dimmi piuttosto come diavolo fai a spruzzare con un aerografo i colori Citadel!!!
Ma diavolo d'un Ruggero...come si fa a fregarsene di un pannello :-NOOO :-NOOO .....comunque i Citadel sono facili da spruzzare, diluente Tam all'80% circa e via sono pastosi ma molto fini e non fanno grumi....

ciaociao

Re: ME 109 G6 ANR 8 yellow ex JG4 - Verniciatura 1

Inviato: 4 gennaio 2013, 17:40
da ROGER
Pannelli...quisquiglie...mi interessa di più come utilizzare i colori :-D
Voglio fare quanto prima una prova con i Citadel, ci sono certi colori interessanti, grazie Andrea :-oook

Re: ME 109 G6 ANR 8 yellow ex JG4 - Verniciatura 1

Inviato: 4 gennaio 2013, 19:33
da Starfighter84
E chi se ne sarebbe accorto di quella pannellatura!? il '109 lo conosco davvero poco....
Comunque è partita la fase della verniciatura... molto bene!

Re: ME 109 G6 ANR 8 yellow ex JG4 - Verniciatura 1

Inviato: 4 gennaio 2013, 19:36
da willy74
barlo ha scritto:
willy74 ha scritto:Guardando un pò in giro,penso sia un discorso relativo ai vari batch di produzione,va a finire che il tuo va bene così;ad ogni modo la pannellatura in questione è questa,che il G-2 non ha,come ho visto alcuni lotti di G-6 non hanno,così come pure la K del tuo disegno.Senza nulla togliere al tuo splendido lavoro,era giusto un dubbio che avevamo,ciao!
Assolutamente Willy, qui non si offende nessuno....anzi......effettivamente tra serie e fabbriche diverse i 109 son sempre un dubbio....comunque il disegno è di un G10.
riguarderò anche io attentamente delle foto e disegni di apparecchi di quella serie, purtroppo nella unica foto del soggetto l'ala non si vede proprio. M la serie WN è nota.....
e mo' sò curioso e vado a fondo!! (anche perchè ad incidere una linea si riesce anche a mimetica stesa :mrgreen: )
ROGER ha scritto:Che mi frega della pannellatura, dimmi piuttosto come diavolo fai a spruzzare con un aerografo i colori Citadel!!!
Ma diavolo d'un Ruggero...come si fa a fregarsene di un pannello :-NOOO :-NOOO .....comunque i Citadel sono facili da spruzzare, diluente Tam all'80% circa e via sono pastosi ma molto fini e non fanno grumi....

ciaociao
Ci mancherebbe Andrea,penso di parlare pure per Massimo,abbiamo postato nel massimo rispetto per il tuo lavoro,ci si conosce abbastanza bene per essere sicuri che non l'avresti intesa male ;) !Buona continuazione nei lavori,pregustiamo il tuo modello già sulla basetta,ciao!

Re: ME 109 G6 ANR 8 yellow ex JG4 - Verniciatura 1

Inviato: 4 gennaio 2013, 20:49
da ilGamma
con la verniciatura iniziate direi BUO APPETITO!!! :-Figo :-SBAV

Re: ME 109 G6 ANR 8 yellow ex JG4 - Verniciatura 1

Inviato: 5 gennaio 2013, 8:47
da Massimo_04
Mi allontano un attimo ed ecco dieci risposte alla discussione :)... come diceva willi caro Andrea ci conosciamo abbastanza per permetterci certe osservazioni, e poi hai perfettamente ragione rifare una pannellatura dritta cosi ci vuole davvero poco.
Vai così!!

Re: ME 109 G6 ANR 8 yellow ex JG4 - Verniciatura 1

Inviato: 5 gennaio 2013, 9:54
da microciccio
Ciao Andrea,

panellatura o meno adesso scatta la frenesia coloristica per il tuo 109.

Belli i prodotti di Rocco Crosa. Ha per caso un sito, produce altri after market o addirittura ha una azienda che li produce?

microciccio

Re: ME 109 G6 ANR 8 yellow ex JG4 - Verniciatura 1

Inviato: 5 gennaio 2013, 10:34
da gmax
ciao Andrea,
bel lavoro e soprattutto a tempo di record. Non vedo l'ora di vederlo verniciato!
Sarà da sballo :)
Saluti
Girolamo

Re: ME 109 G6 ANR 8 yellow ex JG4 - Mimetica 1 Tedesca

Inviato: 5 gennaio 2013, 14:37
da barlo
Grazie a tutti del sostegno.
Benebene....per Massimo e Willy:
Ho guardato e riguardato, nei disegni in mio possesso che vengono da un libro francese, dall'aero detail e da uno sugli F, ho visto quella pannellatura solo in un F prima serie, in un G14AS (foto molto chiara....) e in un G2, tutti gli altri (sia disegni che foto) non lo riportano.
Credo che potrebbe anche essere una variante della lamiera da fabbrica, purtroppo in mancanza di una foto del soggetto che dipani i dubbi mi atterrò alla maggioranza dei disegni e quindi (ovviamente potrebbe essere sbagliato) lo lascierò così........daltronde continuo a sostenere che il modello perfetto non esiste in quanto bisognerebbe avere le foto da tutte le angolazioni del soggetto (impossibile) e gli unici W.A. sono su restaurati che già di loro hanno ovviamente imprecisioni e interpretazioni........Comunque sollevare queste questioni stimola la ricerca e la discussione e quindi le adoro....

Allora, prima stesura della mimetica tedesca che va ritoccata e completata con il numero 8 e le croci da obliterare.......
I colori sono un verde RLM 83 e un Brown su RLM76. lo schema delle ali è quello del verde/marrone che compare anche su molti operanti in russia.
per il Brown il discorso è a parte: in alcuni profili viene indicato come MixedBrown, una modifica fatta in reparto per adeguarli al teatro Russo e Italiano.
Sul libro di Valentini e D'Amico viene indicato come un colore simile al nostrano nocciola......quasta informazione è preziosa per la tonalità.....ora a disposizione dei Crucchi per ottenere un Mix avevamo: RLM79 (quello tardo degli F molto scuro) e il sabbia dei carristi, INCREDIBILMENTE mischiandoli si ottiene una tonalità molto simile ai profili ed al nostro Nocciola....... :-000
Come sempre sono interpretazioni e intuizioni, la verità non la conosco, magari qualcuno si o è nascosta in chissa quali documenti......però credo di esserci andato vicino (spero).

Foto

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Le mascherine per le insegne Tedesche, l'otto non è perfetto, ma tanto va overspruzzato in seguito gia sulla mimetica tedesca, poi resterà come numero Italico......

Immagine

ciaociao