Pagina 9 di 10
Re: A6m2-n Rufe Hasegawa 1/48 -modello finito-
Inviato: 8 ottobre 2012, 23:21
da FreestyleAurelio
Ben fatto Errico!
Mi piaccionio i modelli Nipponici e tu hai reso una bella rappresentazione di questo aereo.
I colori ed il post si sono ben amalgamati rendendo tutto molto veritiero; i cambiamenti cromatici sulla livrea e l'usura generale catturano bene lo sguardo.
Le scrostature se non le avessi ricreate, non sarebbe mai potuto passare per un vero aereo giapponese anche se in alcune zone le trovo un pò forzate e luccicanti di nuovo.
Ma nonostante questo, guardando il tuo Rufe si avverte perfettamente la sensazione di un'epoca che ha segnato la storia e di un popolo pronto a tutto
Buon lavoro per il diorama

Re: A6m2-n Rufe Hasegawa 1/48 -modello finito-
Inviato: 9 ottobre 2012, 8:13
da microciccio
errico ha scritto:... affogare l'aereo nella resina senza rovinarlo.
Ciao Errico,
per proteggere le parti che andranno a contatto con la resina puoi foderarle con dell'alluminio per alimenti. Lo spessore sottile manterrà le forme pressoché inalterate evitando reazioni chimiche indesiderate tra vernici e resina.
microciccio
Re: A6m2-n Rufe Hasegawa 1/48 -modello finito-
Inviato: 9 ottobre 2012, 11:27
da errico
grazie per il consiglio, ma la paura è più che altro che la resina vada a finire sopra il modello dove non deve.
Domanda per gli amici del forum: Ho steso un come fare per simulare il mare leggermente increspato? La E-30 si auto livella e non sono riuscito a dare vita alle onde sul primo strato steso.
Re: A6m2-n Rufe Hasegawa 1/48 -modello finito-
Inviato: 9 ottobre 2012, 12:26
da ilGamma
Re: A6m2-n Rufe Hasegawa 1/48 -modello finito-
Inviato: 9 ottobre 2012, 15:01
da Starfighter84
Per proteggere il modello puoi usare anche la pellicola da cucina Errì!
Per le increspature delle one controlla qualche video su YouTube.. comunque, da quello che ho visto, utilizzando delle spatoline da artista mentre la resina sta ancora catalizzando...
Re: A6m2-n Rufe Hasegawa 1/48 -modello finito-
Inviato: 12 ottobre 2012, 22:53
da errico
Eccomi con qualche progresso della basetta in corso d'opera. Per il omento ho finito le stese di resina, adesso devo con il silicone simulare una leggera increspatura del mare. Dopo passerò a creare dei piccoli avvallamenti per la spiaggia. Le foto sono state scattate in pessime condizioni di luce, prendetele per quelle che sono

. I bidoni faranno parte della basetta con l'aggiunta di uno straccio.
Re: A6m2-n Rufe Hasegawa 1/48 -modello finito-
Inviato: 13 ottobre 2012, 7:49
da SPILLONEFOREVER
Bellissimo Errico!

Fare un idro ormeggiato è da sempre uno dei miei sogni nel cassetto. La riproduzione dell'acqua mi ha sempre frenato però
P.S. Mi permetto di fare un'osservazione, pur non essendomi documentato. Gli scarponi del Rufe mi sembrano pescare ancora poco, pur essendo vicinissimi alla spiaggia.
E' un effetto voluto o mancano ancora le increspature di cui parlavi?
Re: A6m2-n Rufe Hasegawa 1/48 -modello finito-
Inviato: 13 ottobre 2012, 9:29
da errico
SPILLONEFOREVER ha scritto:
P.S. Mi permetto di fare un'osservazione, pur non essendomi documentato. Gli scarponi del Rufe mi sembrano pescare ancora poco, pur essendo vicinissimi alla spiaggia.
E' un effetto voluto o mancano ancora le increspature di cui parlavi?
Hai ragione, oggi ho fatto un altra colata di resina, e sembra andare decisamente meglio

.
Re: A6m2-n Rufe Hasegawa 1/48 -modello finito-
Inviato: 13 ottobre 2012, 9:33
da yamato01
Ciao Errico devo dire per quel poco che conosco hai fatto un gran bel lavoro, se posso un paio di consigli per un eventuale futuro mezzo nipponico, per ricreare le scrostature perchè non approfondisci la tecnica del sale? Io l'ho provata e devo dire che si possono ottenere dei discreti risultati cosi come dei bordi più irregolari, mentre per quanto riguarda le leggere increspature sul mare potresti provare la tecnica della carta stagnola con il prodotto prochima!
Re: A6m2-n Rufe Hasegawa 1/48 -modello finito-
Inviato: 13 ottobre 2012, 9:40
da Bonovox
STRABILIANTE TUTTO!
