Pagina 9 di 13
Re: JU 87 B-2 STUKA dal kit Italeri 1/48
Inviato: 24 ottobre 2012, 14:57
da fabio1967
Ciao Mattia, anche secondo me le tinte che hai usato non sono esatte. Peccato, perchè il lavoro che hai fatto sui colori è splendido. Dai che sei ancora in tempo a rimediare
Saluti
Fabio
Re: JU 87 B-2 STUKA dal kit Italeri 1/48
Inviato: 24 ottobre 2012, 16:18
da mattia_eurofighter
innanzi tutto grazie a tutti, in effetti ho postato le foto per ricevere delle dritte e devo ammettere che ne ho ricevute più del previsto!

grazie!
ciao guido, si sotto è ancora da finire...quella è solamente la base, i pannelli più scuri alla fine andranno a scomparire al 90%, non credo nemmeno che si vedranno più alla fine tra luciso, post e lavaggi!
Uanca ha scritto:Ciao Mattia, in effetti nei colori che hai utilizzato mi sa che c'è qualcosa che non va

. Dalla livrea che hai postato all'inizio mi pare si tratti di un classico RLM 70/71 (gunze H-65/H-64) con superfici inferiori in RLM 65 (gunze H-67), secondo alcuni questi colori della gunze non sono azzeccati al 100 per 100, ma rimangono a mio avviso un'ottima base di partenza

. Esisteva in effetti uno schema grigio e verde, con lo 02 (il colore degli interni) al posto del 70, ma era utilizzato sui 109, non credo sullo Stuka, in attesa di altri pareri ti saluto, Uanca
si, devo ricontrollare tutto da capo...non ne so molto di colori luftwaffe, credo che colgo l'occasione per studiarmi bene gli RLM così che con il prossimo non faccio errori del genere!
stasera ci lavoro un po,scatto qualche foto e le posto... è ora di metterlo in vetrina questo stuka, è 5 mesi che sta fermo cosìì!
Re: JU 87 B-2 STUKA dal kit Italeri 1/48
Inviato: 24 ottobre 2012, 17:53
da Starfighter84
Era ora che lo riprendessi sto Stuka!!
I colori delle superfici superiori non mi convincono molto neanche a me... ma fai presto a correggerli. Che colori hai usato? la "panza", invece, mi piace parecchio... bravo!! ora, magari, stendi delle velature di RLM65 per riportare la tonalità sul classico "azzurrino".... e poi sei a posto!

Re: JU 87 B-2 STUKA dal kit Italeri 1/48
Inviato: 24 ottobre 2012, 18:53
da mattia_eurofighter
ciao valè,

per le superfici superiori ho usato l'H64 gunze (RLM 71) per quello non desaturato per intenderci, invece quello più acceso è il tamiya XF26, che anche per me è proprio lui il problema...ma sempre restando in tema tamiya, poichè di gunze sto ai sgoccioli, sai che colore potrei usare al posto del Deep Green??
per le superfici inferiori ho usato l' XF22 RLM grey tamiya, con il preshading in Xf63 (german Grey) per non scurirlo troppo...i pannelli più scuri sempre in XF22 scurito con del nero!

Re: JU 87 B-2 STUKA dal kit Italeri 1/48
Inviato: 24 ottobre 2012, 19:18
da Starfighter84
Per l'RLM70 prova con l'XF-27... ma, comunque, andrà un pò corretto!

Re: JU 87 B-2 STUKA dal kit Italeri 1/48
Inviato: 24 ottobre 2012, 20:31
da Psycho
Io per il mio ho usato XF-27 per RLM70, XF-13 per RLM71 e XF-23 per RLM65, i risultati per la parte superiore li vedi
QUA, a me non sembra male, considerando poi lavaggi, trasparenti ed effetto scala...

Re: JU 87 B-2 STUKA dal kit Italeri 1/48
Inviato: 24 ottobre 2012, 22:54
da Animal1978
Ciao Mattia,
Bel modello, abitacolo molto carino...
Per la zona superiore non saprei darti validi sostituti dei gunze, posso solo consigliarti (solo sulla base di gusti personali) di provare ad essere meno "schematico" nelle lumeggiature, non e' detto che al centro di ogni pannello, per piccolo che sia, debba esserci la "lucina". Io personalmente schiarisco le "zone" del velivolo, che possono comprendere anche piu' pannelli, le ombre invece le passo principalmente seguendo l'andamento dei pannelli, ma senza mai essere troppo regolare, alcuni pannelli possono essere piu' sporchi...
La parte inferiore invece, sempre secondo i miei personali gusti, mi sembra FAVOLOSA!!! peccato che gli Stuka sotto fossero rlm65 e non 02...

Prova come ti hanno gia' detto con delle mani molto diluite di rlm 65, sarebbe un peccato coprire quello che per me e' un lavoro di pittura eccezionale e che cerchero' di copiarti!!! Ciao!
Re: JU 87 B-2 STUKA dal kit Italeri 1/48
Inviato: 24 ottobre 2012, 23:08
da zipper
Ciao,
mi permetto di mettere un mio modello, appena completato, tanto per farti vedere la resa del 70/71 lifecolor. Difficili da dare ma un po' di vetril e retarder e passa la paura. Per me i migliori cromaticamente parlando.
Provare per credere!

Re: JU 87 B-2 STUKA dal kit Italeri 1/48
Inviato: 25 ottobre 2012, 0:00
da rob_zone
Bel lavoro!
Un consiglio..se ti girà,per le superfici inferiori un ottimo corrispondente (secondo me il migliore fra tutti) è se non sbaglio l'Humbrol numero 65!Pure se non lo userai provalo..secondo me è qualcosa di veramente eccezionale..e magari ti potra servire
saluti
RoB da Messina

Re: JU 87 B-2 STUKA dal kit Italeri 1/48
Inviato: 25 ottobre 2012, 9:35
da microciccio
Ciao Mattia,
le discussioni sui colori tedeschi della Seconda Guerra Mondiale saranno sempre infinite. In ogni caso per lo splinter il 70/71 parto sempre da un ricordo di prima mano del prematuramente scomparso Gianni Mantelli che, qualche anno fa, onorava me e gli amici dell'IPMS Bergamo della sua presenza alle nostre riunioni. Ebbene ci disse che il contrasto tra le due tinte, nella maggior parte delle condizioni di luce naturale, era scarsissimo tanto che da una certa distanza i velivoli apparivano monocromatici. Ti direi che i colori visibili nelle foto del 110 di Riccardo mi sembrano azzeccati.
Quanto ad un tentativo di
traduzione con il Federal Standard credo che le tinte possano ragionevolmente avvicinarsi a:
Anche io attenuerei il
post, quindi attendo volentieri i successivi passaggi di verniciatura.
microciccio