Pagina 9 di 30

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Inviato: 18 aprile 2012, 23:18
da FreestyleAurelio
Bel lavoro con quelle resine Valerio, davvero un bel lavoretto pulito e sistemato :-oook
A flap e pozzetti apporterai migliorie :-Figo :-Figo :-Figo

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Inviato: 18 aprile 2012, 23:22
da microciccio
Ciao Valerio,

bel lavoro sulle semiali.

microciccio

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Inviato: 18 aprile 2012, 23:30
da Starfighter84
FreestyleAurelio ha scritto:A flap e pozzetti apporterai migliorie :-Figo :-Figo :-Figo
No Aurelio... flap su e pozzetti da scatola! alla fine, i vani carrello degli Spit sono del tutto spogli... :-oook

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Inviato: 19 aprile 2012, 0:03
da Jacopo
Vai valerio continua così :-oook :-oook piccola cosuccia per il meccanismo dei timoni non mi ricordo mai una cosa il MKIX aveva ancora il carrello bloccato giusto?

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Inviato: 19 aprile 2012, 0:04
da Starfighter84
Si, solo dall'MK.XVI in poi il carrello divenne retrattile (se non erro)!

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Inviato: 19 aprile 2012, 10:06
da SPILLONEFOREVER
Grande Valerio...continuo a prendere appunti per quando farò il mio Spit Italico :-oook

p.s. Ma una volta fissato il pannello con la bugna sull'ala un pochetto di stucco lo hai dato?

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Inviato: 19 aprile 2012, 10:09
da Starfighter84
SPILLONEFOREVER ha scritto:p.s. Ma una volta fissato il pannello con la bugna sull'ala un pochetto di stucco lo hai dato?
Solo su quello sinistro sono intervenuto con un velo di Mr Surfacer 500! al resto ci ha pensato il mio fidatissimo Attack! :)

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Inviato: 19 aprile 2012, 12:44
da Davide
Starfighter84 ha scritto:
SPILLONEFOREVER ha scritto:p.s. Ma una volta fissato il pannello con la bugna sull'ala un pochetto di stucco lo hai dato?
Solo su quello sinistro sono intervenuto con un velo di Mr Surfacer 500! al resto ci ha pensato il mio fidatissimo Attack! :)
Innanzi tutto complimenti per il lavoro preciso e pulito,anche se ormai ci hai abituati a questo modo di operare :-D

Mi puoi togliere una curiosità?come utilizzi l'attack?fai delle mascherature e intervieni con uno spillo per dosarlo?Grazie :-oook

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Inviato: 19 aprile 2012, 19:29
da Starfighter84
Davide ha scritto:Mi puoi togliere una curiosità?come utilizzi l'attack?fai delle mascherature e intervieni con uno spillo per dosarlo?Grazie :-oook
Assolutamente nessuna mascheratura Davide, altrimenti la colla si infila sotto al nastro combinando un bel casino. Personalmente la stendo con uno stuzzicadente anche in quantità abbondante; in questo modo deborda sopra le giunzioni chiudendo le fessure... poi, una volta asciutta, carteggio con grane via via sempre più sottili lucidando la superficie.
;)

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Inviato: 19 aprile 2012, 20:33
da Folgore
Oh porca miseria mi stavo perdendo aggiornamenti molto molto succulenti.. cavolo che lavoro certosino in quell'abitacolo!! Da perderci la testa :-crazy però le close up macro me le devo prendere anche io a sto punto non posso non averle! Messe nella lista della spesa...
E anche sull'ala hai fatto un gran bel lavoro assolutamente preciso.. io l'attack non riesco ad usarla come stucco ci metto troppo a carteggiarla :-bleaa
Ottimo lavoro!!!!