Pagina 9 di 14

Re: P-51 RAF Mustang 1/48

Inviato: 15 ottobre 2012, 14:37
da matteo44
Ciao a tutti...
Piccolo aggiornamento dei lavori fatti nel fine settimana...
Su questo modello volevo provare il preshadin così ho preso il nero e c'ho provato...
Risultato.... :-bleaa
29 Preshading.jpg
Diciamo che non era come me l'aspettavo però l'importante è averci provato dai... Il prossimo verrà meglio...
Dopo aver aspettato che si asciugasse il colore (nell'attesa sono andato in giardino a togliere un pò di erbaccie per la gioia della moglie e del cane...)... sono passato con il grigio...
Ho provato a dare velature leggere ma il risultato è stato proprio uno schifo... e tra l'altro.. ho scoperto che il colore era lucido... (e qui c'è da aprire una parentesi perchè sono già 2 modelli su 2 che uso colori Gunze convinto che siano opachi e invece sono lucidi... quindi, o sono sfig.... sfortunato io oppure sbaglio qualcosa... perchè non è possibile!! :evil: )
Tornando al modello, visto che le velature leggere sono andate a farsi friggere ho ripassato per bene tutto e questo è il risultato...
30 Mim Inf.jpg
Adesso, visto l'esperienza già avuta con l'A-7 passerò una mano di opaco e poi maschererò il tutto per passare poi alla mimetica superiore...

Re: P-51 RAF Mustang 1/48

Inviato: 15 ottobre 2012, 14:47
da SPILLONEFOREVER
Matteo quali sono i codici dei Gunze che ti hanno giocato questo scherzetto?

Re: P-51 RAF Mustang 1/48

Inviato: 15 ottobre 2012, 15:01
da Fabio_lone
matteo44 ha scritto:Ciao a tutti...
Piccolo aggiornamento dei lavori fatti nel fine settimana...
Su questo modello volevo provare il preshadin così ho preso il nero e c'ho provato...
Risultato.... :-bleaa

Ho provato a dare velature leggere ma il risultato è stato proprio uno schifo... e tra l'altro..

A giudicare dalle linee a dall'over spray, il problema è la diluizione, stesso discorso per le velature.... mi sa che devo passare a casa tua un sabato di questi e affumicarti casa di vernice..

Re: P-51 RAF Mustang 1/48

Inviato: 15 ottobre 2012, 16:38
da matteo44
SPILLONEFOREVER ha scritto:Matteo quali sono i codici dei Gunze che ti hanno giocato questo scherzetto?
Per questo modello ho usato l'H-306
Mentre per l'A-7 avevo usato l'H-315 e l'H-1
Fabio_lone ha scritto:...A giudicare dalle linee a dall'over spray, il problema è la diluizione, stesso discorso per le velature.... mi sa che devo passare a casa tua un sabato di questi e affumicarti casa di vernice..
Non mi dispiaceebbe come idea Fabio... anzi, molto volentieri... visti i risultati ho proprio bisogno di qualcuno che mi insegni... ci mettiamo d'accordo via sms ok?
Ah... diluizione: 30 colore - 70 diluente

Re: P-51 RAF Mustang 1/48

Inviato: 15 ottobre 2012, 17:15
da SPILLONEFOREVER
Matteo se guardi la targhetta del barattolino Gunze vedrai che viene indicato come SG (Semi Gloss). E' proprio una caratteristica di queste vernici avere la finitura semilucida. Tu non sbagli niente nel darle ad aerografo. Devo dire perà che io mi trovo molto bene con i semilucidi Gunze, sono facilmente gestibili e leggermente autolivellanti.
:)

Re: P-51 RAF Mustang 1/48

Inviato: 15 ottobre 2012, 18:47
da ROGER
Il bello dei Gunze che sono quasi tutti gloss o semigloss e così non devi perdere tempo a passare il trasparente lucido per le decal o i lavaggi ;)

Re: P-51 RAF Mustang 1/48

Inviato: 15 ottobre 2012, 20:44
da HornetFun
Ottimo lavoro con i cannoni :-oook

Re: P-51 RAF Mustang 1/48

Inviato: 15 ottobre 2012, 22:21
da ilGamma
la diluizione mi sembra giusta, però come diceva Fabio, quei puntini di overspray somigliano a quando il colore non è diluito

Re: P-51 RAF Mustang 1/48

Inviato: 16 ottobre 2012, 10:20
da matteo44
SPILLONEFOREVER ha scritto:Matteo se guardi la arghetta del barattolino Gunze vedrai che viene indicato come SG (Semi Gloss)...
azz.... non ci ho mai fatto caso... grazie mille per la spiegazione :-oook
adesso che lo sò starò molto più attento...
ROGER ha scritto:Il bello dei Gunze che sono quasi tutti gloss o semigloss e così non devi perdere tempo a passare il trasparente lucido per le decal o i lavaggi ;)
Vero... però sull'ultimo modello, mi hanno fatto lo scherzetto di lasciare l'impronta dello scotch della mascheratura :-bleaa
di sicuro avrò sbagliato qualcosa... però adesso prima di attaccare lo scotch passo una mano leggerissima di opaco per sicurezza...
HornetFun ha scritto:Ottimo lavoro con i cannoni :-oook

Grazie... Metà del merito però va anche a chi mi ha consigliato di farli così... e che ringrazio ancora...
ilGamma ha scritto:la diluizione mi sembra giusta, però come diceva Fabio, quei puntini di overspray somigliano a quando il colore non è diluito
Sembrava anche a me che la diluizione fosse corretta... bisogna anche dire però che ho un aerografo ormai da pensione (preso nel 2003 o 2004) e come duse se non sbaglio è da 0.25... in più ero ad una distanza di circa 6-7 cm dal modello... e cosa molto importante, non avevo dato la mano di fondo! :-bleaa
Comunque, ci riproverò senza ombra di dubbio anche sul prossimo..

Re: P-51 RAF Mustang 1/48

Inviato: 16 ottobre 2012, 21:41
da Starfighter84
Diluizione e distanza sono corretti Matteo... allora è un problema di pressione. Su che valore avevi settato il compressore?

Riguardo alla tua idea di opacizzare il colore... non mi sembra la via migliore. Non ha senso anche perchè, alla fine, dovrai lucidare tutto nuovamente. Fai asciugare bene il tutto (almeno 24 ore) e usa il nastro Tamiya per le mascherature... se ti fa stare più tranquillo elimina un pò del suo potere adesivo.

Per coprire il resto delle superfici prova il Domopack! lo puoi ancorare fissando dello scotch sopra alle zone già mascherate con il Tamiya... :-oook