Pagina 9 di 12

Re: Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso

Inviato: 15 novembre 2011, 0:46
da seastorm
Ciao Marco,
le decals posate e perfettamente asciutte, occorre sigillarle sotto una passata di trasparente lucido.

Ora il modello è pronto a ricevere la "desaturazione".

Se il tuo modello avesse avuto una classica mimetica (anche a più colori) avresti potuto realizzare la desaturazione ad aerografo con una miscela di colore grigio così composta: 90% diluente; 10% colore.

Trattandosi di un colore rosso, tutt'altro che mimetico, non sono in grado di risponderti, non avendo esperienza diretta al riguardo. Sono sicuro, comunque, che modellisti più navigati di me sapranno risponderti adeguatamente su questo stesso forum.
Ciao, Sergio

Re: Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso

Inviato: 15 novembre 2011, 8:12
da pitchup
Ciao Marco
jollyboss ha scritto:ciao pitchup...ma sei stato tu a dirmi che solo la parte mobile della deriva era bianca,e io ho seguito la linea dello stampo della parte mobile
..
è vero, sicuramente non mi sono spiegato bene. ti posto una fotina della parte mobile bianca. Dalle foto che avevi appena postato del modello avevo notato un parte rossa sulla parte mobile bianca.
Per desaturare il rosso occhi a che non diventi rosa, secondo me conviene usare il grigio.
saluti

Re: Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso

Inviato: 15 novembre 2011, 14:01
da jollyboss
ok ora ho capito... :)

per la desaturazione proverò magari su altri vari pezzi di plastica,prima di realizzarlo sul modello :)

Re: Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso

Inviato: 17 novembre 2011, 15:34
da jollyboss
Ce l'ho fatta!!!!!

i fili sottili con lo sprue scaldato come da immagine(solo che ho usato una candelina da compleanno con tanto di locomotiva di supporto,di quelle del trenino che si metton sulle torte :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Immagine

intanto ho corretto il colore della pinna e aspetto che SCIUGHI.

ora intanto cerco di colorare i tiranti,oppure vedo se non ho buttato via del tutto lo sprue nero dello stealth :-disperat

Re: Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso

Inviato: 22 novembre 2011, 16:30
da jollyboss
ecco i primi tiranti messi...mamma mia che lavoraccio... :-disperat

Immagine

Immagine

mancano i due tiranti che passano il piano orizzontale,gli angoli dei buchi non permettono di avere un tirante dritto...comunque son contento del lavoro ottenuto fin'ora :)

Re: Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso

Inviato: 22 novembre 2011, 18:58
da pitchup
Ciao
ora è perfetto.... attenua però il nero delle ruote che è troppo nero appunto. All'epoca chissà cosa usavano e gli pneumatici erano grigi in pratica, poi i campi in erba e fangosi dell'europa centrale facevano il resto. Anche il rosso sbiadiscilo spruzzando grigio diluitissimo e differenzia anche il rosso della capotta motore con il resto perchè sono materiali differenti :-oook
saluti

Re: Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso

Inviato: 22 novembre 2011, 19:16
da jollyboss
si si prima finisco di montare i tiranti,poi metto le decals e procedo con lucido e desaturazione,che farò "mascherando" la naca motore,e sistemo i pneumatici.

Poi non penso lo farò sporco e vissuto...ho un'idea per una basettina carina,ma mi serve il modello pulito :)

Re: Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso

Inviato: 22 novembre 2011, 20:02
da Starfighter84
In realtà i tiranti andrebbero messi all'ultimo perchè se passi il lucido su tutto il modello, inevitabilmente si "aggrappa" anche ai tiranti e il loro diametro diventa enorme e fuori scala... ;)

Re: Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso

Inviato: 22 novembre 2011, 20:37
da jollyboss
ma cazz! :-disperat :-disperat :-disperat

vabbeh darò il lucido molto fine,a pennello se necessario,tanto poi devo opacizzare e desaturare,o al contrario?

non è che ho proprio ben chiaro l'ordine delle due operazioni :)

Re: Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso

Inviato: 22 novembre 2011, 21:23
da Starfighter84
Desaturare prima... e poi opacizzare! :-D