Pagina 9 di 9

Re: Junkers Ju-87 B2 Trop - Italeri 1/72

Inviato: 14 dicembre 2012, 8:21
da microciccio
Ciao Emanuele,

come ha detto Guido gli olii sono noti per la loro lenta asciugatura, in passato ne esistevano tipi che necessitavano di almeno un anno per stabilizzarsi del tutto dopo essere stati passati sulle tele dagli autori (con la frenesia del mondo moderno dubito siano ancora reperibili). Se ti trovi male potresti cambiare prodotto e, a parte soluzioni domestiche con dei comuni smalti o altro ancora che la fantasia ti suggerisce (ho un amico che dipinge a smalto e per lavaggi ha usato anche degli acquerelli, il contrario di quello che viene suggerito di solito), ci sono delle soluzioni già bell'e pronte come i Panel line accent color Tamiya che hanno per il momento una gamma cromatica abbastanza limitata (sono smalti molto diluiti) o simili di altre marche (a memoria ne produce di simili anche MIG o i True Earth se preferisci restare in Italia).
Concordo con chi mi ha preceduto sul colore che hai usato per i lavaggi della panza.

microciccio

Re: Junkers Ju-87 B2 Trop - Italeri 1/72

Inviato: 14 dicembre 2012, 10:07
da matteo44
Ciao Emanuele...
io i colori ad olio li diluisco con l'acqua ragia...
Come ti hanno già detto gli altri... anche secondo me le pannellature color sabbia non ci stanno...

Re: Junkers Ju-87 B2 Trop - Italeri 1/72

Inviato: 14 dicembre 2012, 11:17
da Psycho
vaaaaa bene, vorrà dire che rifarò i lavaggi! ma dite che sia il caso di rifarli anche sopra a sto punto? Bruno van dyck può andar bene?

Re: Junkers Ju-87 B2 Trop - Italeri 1/72

Inviato: 14 dicembre 2012, 12:50
da Bonovox
io li rifarei ormai sopra i lavaggi precedenti!Bruno van dick con una punta di nero e "campi cent'anni"! :mrgreen:

Re: Junkers Ju-87 B2 Trop - Italeri 1/72

Inviato: 15 dicembre 2012, 10:36
da PFG
Io mi trovo molto bene con i lavaggi della Pr oModeller (Pro Modellers Wash).
Che so io si trovano da Hannants, in varie tonalità dallo scuro al chiaro.
Sono a base acqua. Si danno sulla superficie lucida del modello (che deve sigillare anche le decals). Si aspetta almeno una mezzoretta, poi si toglie l'eccesso con un fazzoletto di carta APPENA inumidito, strofinando in modo circolare la superficie del modello. Scegliendo il colore giusto si ottengono bei risultati.

Re: Junkers Ju-87 B2 Trop - Italeri 1/72

Inviato: 15 dicembre 2012, 12:23
da pitchup
Ciao Emanuele
Ho visto or ora le foto dei lavaggi ed in effetti di quel colore non sono un granchè. Se vuoi "spezzare" usa un bel grigio scuro se no usa un tono ad olio leggermenti più scuro della tinta base. E' una questione di gusto.
saluti

Re: Junkers Ju-87 B2 Trop - Italeri 1/72

Inviato: 15 dicembre 2012, 15:51
da seastorm
Ciao Emanuele, dacci buone nuove circa gli effetti speciali ad olio! :-oook :-oook :-oook

Re: Junkers Ju-87 B2 Trop - Italeri 1/72

Inviato: 20 marzo 2013, 23:36
da Psycho
Finito, le foto le trovate QUI! :)