Re: Junkers Ju-87 B2 Trop - Italeri 1/72
Inviato: 14 dicembre 2012, 8:21
Ciao Emanuele,
come ha detto Guido gli olii sono noti per la loro lenta asciugatura, in passato ne esistevano tipi che necessitavano di almeno un anno per stabilizzarsi del tutto dopo essere stati passati sulle tele dagli autori (con la frenesia del mondo moderno dubito siano ancora reperibili). Se ti trovi male potresti cambiare prodotto e, a parte soluzioni domestiche con dei comuni smalti o altro ancora che la fantasia ti suggerisce (ho un amico che dipinge a smalto e per lavaggi ha usato anche degli acquerelli, il contrario di quello che viene suggerito di solito), ci sono delle soluzioni già bell'e pronte come i Panel line accent color Tamiya che hanno per il momento una gamma cromatica abbastanza limitata (sono smalti molto diluiti) o simili di altre marche (a memoria ne produce di simili anche MIG o i True Earth se preferisci restare in Italia).
Concordo con chi mi ha preceduto sul colore che hai usato per i lavaggi della panza.
microciccio
come ha detto Guido gli olii sono noti per la loro lenta asciugatura, in passato ne esistevano tipi che necessitavano di almeno un anno per stabilizzarsi del tutto dopo essere stati passati sulle tele dagli autori (con la frenesia del mondo moderno dubito siano ancora reperibili). Se ti trovi male potresti cambiare prodotto e, a parte soluzioni domestiche con dei comuni smalti o altro ancora che la fantasia ti suggerisce (ho un amico che dipinge a smalto e per lavaggi ha usato anche degli acquerelli, il contrario di quello che viene suggerito di solito), ci sono delle soluzioni già bell'e pronte come i Panel line accent color Tamiya che hanno per il momento una gamma cromatica abbastanza limitata (sono smalti molto diluiti) o simili di altre marche (a memoria ne produce di simili anche MIG o i True Earth se preferisci restare in Italia).
Concordo con chi mi ha preceduto sul colore che hai usato per i lavaggi della panza.
microciccio