Pagina 9 di 20

Re: Maver76 - Mig-29 Fulcrum - Eduard 1/48

Inviato: 17 novembre 2011, 22:44
da willy74
La situazione cerchiata nera sulle prese d'aria io l'ho molto attenua limando i bordini di contatto sul lato anteriore..insomma,cerca di accoppiare e vedi dove tocca e ti fa spessore,poi,un POCO alla volta,limando dove ti ho detto(ma un pò anche dal lato opposto),la situazione dovrebbe migliorare sensibilmente,pur mantenendosi la difettosità dell'incastro :-bleaa .
Ciao!

Re: Maver76 - Mig-29 Fulcrum - Eduard 1/48

Inviato: 18 novembre 2011, 8:11
da matteo44
Beeeeneeeee!
Io sul mio sto ancora carteggiando il muso e da quello che hai postato deduco che il calvario è ancora lungo...
Il problema delle prese d'aria l'ho riscontrato anch'io...
Mi sa che diventeremo consumatori ufficiali e accaniti di stucco e carta vetrata! :-crazy
Buon lavoro
Madd 22 ha scritto:PEr i condotti dell'aria anche io ho avuto questi problemi... ma sono risolvibili tranquillamente... mi raccomando la mano di primer quando finisci la costruizione!!!
Maver76 ha scritto:A questo punto si Luca, sarà la prima volta che darò il primer.
Mi sa che sarà la prima volta anche per me... Ma come primer che colore si deve usare?
Io ho una bomboletta spray di bianco opaco della Tamiya... oppure è meglio stare su un grigio?

Re: Maver76 - Mig-29 Fulcrum - Eduard 1/48

Inviato: 18 novembre 2011, 8:44
da Maver76
Grazie Paolo (Microciccio), la situazione delle prese d'aria l'ho già risolta semplicemente con qualche limatina (come detto da Willy74).
Con qualche limatina al punto giusto si è attenuata anche la voragine che c'è fra fusoliera e presa d'aria, rimane una sottile fessura che posso chiudere con milliput.
Appena finisco questi lavori vi posto le foto aggiornate.
Matteo, io userò un grigio medio-chiaro come primer(almeno ricordo di aver letto qualcosa del genere da utilizzare come primer).

Re: Maver76 - Mig-29 Fulcrum - Eduard 1/48

Inviato: 18 novembre 2011, 19:08
da Maver76
Finita la prima fase di stuccatura e scartavetrata (andando avanti col montaggio ne arriveranno altre), ora mi tocca reincidere i vari pannelli persi,...
E qui viene il bello, sarà la prima volta :lol:

Re: Maver76 - Mig-29 Fulcrum - Eduard 1/48

Inviato: 18 novembre 2011, 19:33
da Bonovox
accidenti quanti difettucci di fabbrica che ha sto modello....a lavoro ultimato è sicuro che i complimenti saranno doppi! :-oook

Re: Maver76 - Mig-29 Fulcrum - Eduard 1/48

Inviato: 18 novembre 2011, 19:35
da FreestyleAurelio
Ciao Cosimo,
In silenzio continuo a seguire il tuo WIP ;)
Ti posto due link che potrebbero tornarti utili alla reincisione:

https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 155&t=5100
https://www.modelingtime.com/scalemodelp ... nnellature
Buon prosegu :-oook imento

Re: Maver76 - Mig-29 Fulcrum - Eduard 1/48

Inviato: 20 novembre 2011, 19:16
da Maver76
Nel frattempo che mi arrivi il coraggio di reincidere le pannellature perse, ho continuato a stuccare altre parti ed incollare le derive, a tal proposito, posso mettere i loro prolungamenti sia aperti che chiusi, voi che dite?
1) pezzo in resina che li rappresenta aperti
2) pezzo in resina che li rappresenta chiusi
3) p.i.r. alloggiamento

Re: Maver76 - Mig-29 Fulcrum - Eduard 1/48

Inviato: 20 novembre 2011, 19:31
da willy74
Aperti,aperti :-D :-D :-D !!!

Re: Maver76 - Mig-29 Fulcrum - Eduard 1/48

Inviato: 20 novembre 2011, 20:18
da Madd 22
Fai il mig 29 russo con il calabrone come ho fatto io???

Se si i prologamenti non li devi mettere...conservali per un altro futuro Mig 29

Ciao

Re: Maver76 - Mig-29 Fulcrum - Eduard 1/48

Inviato: 20 novembre 2011, 20:32
da Maver76
Però guardando questa immagine ci sono, è un falso?