Pagina 9 di 13

Re: GB AMI 2011 - F-84F "Thunderstreak"- Colorazione e Decal

Inviato: 30 agosto 2011, 20:37
da pitchup
Ciao Francesco
sei un Fenomeno...le coccarde verniciate...roba da campionati del mondo assoluti :-000
saluti

Re: GB AMI 2011 - F-84F "Thunderstreak"- Colorazione e Decal

Inviato: 31 agosto 2011, 11:02
da Bonovox
Grazie a tutti ragazzi, troppo buoni! :-V
Starfighter84 ha scritto:...che nastro hai usato per la mascheratura?
Il Tamiya! :-Figo
La prossima volta voglio usare invece la carta trasparente adesiva...!
mauilgeo ha scritto:...posso chiederti qualè il raggio minimo del taglierino a compasso?saluti mau
microciccio ha scritto:...anche io sono curioso. Il mio OLFA superstagionato si ferma a 5mm che per la 1/72 sono già parecchi
Misurandolo con precisione millimetrica il mio si ferma a 6 mm anche se nella confezione te lo danno con un minimo di 1 cm. CMQ ce ne saranno di più prefessionali, sicuramente, ma io ho trovato questo da CDF a CT (@ Luigi)

Ah, dimenticavo: per il cerchio verde, essendo di raggio piccolo, ho usato bisturi e un pò di precisione (con questa misura ancora si può fare); poi qualche ritocchino a pennellino ha completato l'opera. CMQ devo studiarmi qualcosa per diminuire ancora di più il raggio del compasso.

Per quanto riguarda le coccarde laterali, essendo molto più piccole, ho pensato di fare il cerchio rosso come da compasso (ci rientriamo come misura) mentre per la parte bianca e il cerchietto verde (molto piccolo) volevo ritagliare la decal e metterla, naturalmente dopo aver adottato tutte le "misure di sicurezza" ( :-sbraco ) per il trattamento delle decals. Forse è la soluzione migliore per ottenere un buon risultato.

Colpo di testa :evil: ...Oggi ho intenzione di "sporcare" a spruzzo qualche pannello con XF-1 Tamiya diluitissimo . Poi lucido Gunze.... :-imp sì, avete letto e capito bene, sugli Alclad, ma non mi uccidete per questo, vi prego :.-( ...., posa decals (quelle che sono rimaste :lol: ) lavaggi ad olio alla vecchia maniera, e poi spruzzatina diluita di opaco o semilucido (vedremo) e lisciatina generale con panno per togliere eventuali granulosità. Bho, speriamo che vada tutto bene :-XXX
Grazie di nuovo e al prossimo step.

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti

Re: GB AMI 2011 - F-84F "Thunderstreak"- Colorazione e Decal

Inviato: 31 agosto 2011, 20:53
da pitchup
Ciao Francesco
Bonovox ha scritto:Oggi ho intenzione di "sporcare" a spruzzo qualche pannello con XF-1 Tamiya diluitissimo . Poi lucido Gunze.... :-imp sì, avete letto e capito bene, sugli Alclad, ma non mi uccidete per questo, vi prego :.-( ...., posa decals (quelle che sono rimaste :lol: ) lavaggi ad olio alla vecchia maniera, e poi spruzzatina diluita di opaco o semilucido (vedremo)
...no...non ti ucciderò... anzi te lo stavo quasi proponendo dopo che in un post ti chiedevi come fare la patina sul metallo. Qualche sera dopo sul mio spillo tedesco infatti mi è capitato per caso di provare a differenziare il metallo dei serbatoi diversamente dal solito sistema che uso, e cioè non usando chrome silver tamiya corretto, ma, usando solo colore (nero, marrone o anche viola) stradiluitissimo, e la cosa è molto convincente, solo attenzione a non esagerare perchè all'inizio sembra non succedere nulla. :-oook
saluti

Re: GB AMI 2011 - F-84F "Thunderstreak"- Colorazione e Decal

Inviato: 31 agosto 2011, 21:16
da HornetFun
Ottimo lavoro :-oook

Re: GB AMI 2011 - F-84F "Thunderstreak"- Colorazione e Decal

Inviato: 31 agosto 2011, 22:06
da mauilgeo
Bonovox ha scritto:...Misurandolo con precisione millimetrica il mio si ferma a 6 mm anche se nella confezione te lo danno con un minimo di 1 cm. CMQ ce ne saranno di più prefessionali, sicuramente, ma io ho trovato questo da CDF a CT (@ Luigi)

Ah, dimenticavo: per il cerchio verde, essendo di raggio piccolo, ho usato bisturi e un pò di precisione (con questa misura ancora si può fare); poi qualche ritocchino a pennellino ha completato l'opera. CMQ devo studiarmi qualcosa per diminuire ancora di più il raggio del compasso.

Per quanto riguarda le coccarde laterali, essendo molto più piccole, ho pensato di fare il cerchio rosso come da compasso (ci rientriamo come misura) mentre per la parte bianca e il cerchietto verde (molto piccolo) volevo ritagliare la decal e metterla, naturalmente dopo aver adottato tutte le "misure di sicurezza" ( :-sbraco ) per il trattamento delle decals. Forse è la soluzione migliore per ottenere un buon risultato....
grazie mille x info francè
saluti
mau

Re: GB AMI 2011 - F-84F "Thunderstreak"- Colorazione e Decal

Inviato: 1 settembre 2011, 2:21
da Starfighter84
Hai fatto bene a passare il lucido Francè... io sono un fautore dei trasparenti sopra agli Alclad! secondo me la minima perdita di lucentezza non pregiudica la qualità della finitura Alclad... quindi va benissimo! :-oook :-oook

Re: GB AMI 2011 - F-84F "Thunderstreak"- Colorazione e Decal

Inviato: 1 settembre 2011, 12:43
da Bonovox
Grazie ragazzi; mi rincuora il fatto di aver proceduto senza aver fatto cavolate... :-oook
Alla prossima.

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti

Re: GB AMI 2011 - F-84F "Thunderstreak"- Colorazione e Decal

Inviato: 1 settembre 2011, 23:50
da Popaye
Impressionante!....maestria allo stato puro!
Giuse

Re: GB AMI 2011 - F-84F "Thunderstreak"- Colorazione e Decal

Inviato: 2 settembre 2011, 0:33
da claudio
Francesco, mi sono accorto solamente adesso che eri andato avanti con il tuo lavoro .
Stai facendo un lavoro veramente stupendo.....Gli alclad devo dire che hanno fatto la differenza ,ma la cosa che mi ha colpito di più ,come del resto tutti gli altri ,è stata la realizzazione del tridente e delle coccarde un lavoro certosino......

Come hai visto e commentato il tridente era un po lungo, sinceramente io non ho avuto proprio voglia di rifare il tridente , però vedendo il tuo lavoro finale devo dire che valeva la pena ........

Ti faccio ancora i complimenti per il tuo splendido lavoro........

A dimenticavo secondo me hai fatto proprio bene a sigillare il tutto con il trasparenti ,perchè mi sembra di capire che anche questi alclad sono alla fine delicati come i metalizer della Model Master da me usati......Meglio perder un po di lucentezza e avere un modello che duri nel tempo

Ciao Claudio

Re: GB AMI 2011 - F-84F "Thunderstreak"- Colorazione e Decal

Inviato: 2 settembre 2011, 13:39
da Bonovox
claudio ha scritto:Francesco, mi sono accorto solamente adesso che eri andato avanti con il tuo lavoro .
Stai facendo un lavoro veramente stupendo.....Gli alclad devo dire che hanno fatto la differenza ,ma la cosa che mi ha colpito di più ,come del resto tutti gli altri ,è stata la realizzazione del tridente e delle coccarde un lavoro certosino......

Come hai visto e commentato il tridente era un po lungo, sinceramente io non ho avuto proprio voglia di rifare il tridente , però vedendo il tuo lavoro finale devo dire che valeva la pena ........

Ti faccio ancora i complimenti per il tuo splendido lavoro........

A dimenticavo secondo me hai fatto proprio bene a sigillare il tutto con il trasparenti ,perchè mi sembra di capire che anche questi alclad sono alla fine delicati come i metalizer della Model Master da me usati......Meglio perder un po di lucentezza e avere un modello che duri nel tempo

Ciao Claudio
Ciao Claudio e che piacere rileggerti.
In effetti il "lavoraccio" su quella mascheratura di tridente alla fine è uscito bene. Il discorso di espandere le mascherature a tutte le altre coccarde è stata una scelta quasi obbligata. Infatti come suggeritomi da Valerio la tinta rossa dei nostri colori è il "Rosso 6" che corrisponde all' FS 11136 cioè GH327, tinta totalmente diversa da quella delle decals; il tutto avrebbe stonato non poco.
Per gli alclad m'è capitato di togliere il nastro e veder venir via un pò di vernice, ma una cosa buona di questi colori è che li puoi ritoccare senza problemi.
Grazie per il tuo commento! :-oook

@ Popaye grazie anche a te :-oook

Al prossimo intervento. :-D

ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti