Grazie a tutti ragazzi, troppo buoni!
Starfighter84 ha scritto:...che nastro hai usato per la mascheratura?
Il Tamiya!
La prossima volta voglio usare invece la carta trasparente adesiva...!
mauilgeo ha scritto:...posso chiederti qualè il raggio minimo del taglierino a compasso?saluti mau
microciccio ha scritto:...anche io sono curioso. Il mio
OLFA superstagionato si ferma a 5mm che per la 1/72 sono già parecchi
Misurandolo con precisione millimetrica il mio si ferma a 6 mm anche se nella confezione te lo danno con un minimo di 1 cm. CMQ ce ne saranno di più prefessionali, sicuramente, ma io ho trovato questo da
CDF a CT (@ Luigi)
Ah, dimenticavo: per il cerchio verde, essendo di raggio piccolo, ho usato bisturi e un pò di precisione (con questa misura ancora si può fare); poi qualche ritocchino a pennellino ha completato l'opera. CMQ devo studiarmi qualcosa per diminuire ancora di più il raggio del compasso.
Per quanto riguarda le coccarde laterali, essendo molto più piccole, ho pensato di fare il cerchio rosso come da compasso (ci rientriamo come misura) mentre per la parte bianca e il cerchietto verde (molto piccolo) volevo ritagliare la decal e metterla, naturalmente dopo aver adottato tutte le "misure di sicurezza" (

) per il trattamento delle decals. Forse è la soluzione migliore per ottenere un buon risultato.
Colpo di testa

...Oggi ho intenzione di "sporcare" a spruzzo qualche pannello con XF-1 Tamiya diluitissimo . Poi lucido Gunze....

sì, avete letto e capito bene, sugli Alclad, ma non mi uccidete per questo, vi prego

...., posa decals (quelle che sono rimaste

) lavaggi ad olio alla vecchia maniera, e poi spruzzatina diluita di opaco o semilucido (vedremo) e lisciatina generale con panno per togliere eventuali granulosità. Bho, speriamo che vada tutto bene
Grazie di nuovo e al prossimo step.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti