Pagina 9 di 12
Re: F-4U corsair Tamiya in 48
Inviato: 22 agosto 2011, 2:18
da CoB
concordo, ora va molto ma molto meglio, il tuo wip l'ho seguito come tutti gli altri fin dall'inizio ma ti rispondo solo ora che arrivi al post che secondo me è lo step del lavoro che andrà a caratterizzare di più il modello finito. a me piace sto corsair! bel lavoro e tanti complimenti!
Re: F-4U corsair Tamiya in 48
Inviato: 22 agosto 2011, 8:22
da Maver76
Grazie ragazzi!
A questo punto i lavaggi con che colore conviene farli? solo bruno van dick andrebbe bene?
Re: F-4U corsair Tamiya in 48
Inviato: 22 agosto 2011, 8:40
da CoB
secondo me il bruno van dyck sul blu scuro soprattutto non si vedrebbe. io ti consiglio di fare un 50% van dyck e 50%nero, che è la miscela che uso io da anni, e sul blu scuro un grigio chiaro che ti evidenzierà le pannellature che rimarranno però chiare, è abbastanza irreale ma fa il suo effetto... in genere io faccio così dovendo evidenziare le pannellature sul nero. altrimenti sul blu scuro vai col nero puro ottieni un effetto + reale ma lo stacco sarà minore
nella foto sotto puoi vedere l'effetto che ti dicevo sulla deriva nera di questo mio prowler.(sul resto del modello ho usato un grigio medio)
se ti piace l'effetto valuta tu se usare questa tinta o no, almeno ti risparmi una fatica, sapendo già da subito qual'è il risultato che andrai ad ottenere!
ciao, Mauro

Re: F-4U corsair Tamiya in 48
Inviato: 28 agosto 2011, 11:30
da Maver76
Salve a tutti,piccolo avanzamento lavori
ho finalmente finito di lucidare il modello e in questi giorni mi dedicherò ai lavaggi.
sono ancora indeciso se usare il bruno van dick scurito un pò o nero puro.
Al limite potrei provare su una piccola parte l'uno e l'altro e poi decidere.
ecco alcune immagini
Re: F-4U corsair Tamiya in 48
Inviato: 29 agosto 2011, 16:06
da Starfighter84
Sul blu scuro ti conviene sicuramente il nero. Sul bianco delle superfici inferiori un grigio scuro che, al limite, potresti utilizzare anche sul medium blue...

Re: F-4U corsair Tamiya in 48
Inviato: 29 agosto 2011, 21:12
da Kit
Sul mio corsaro...vedi galleria, ho usato seppia scuro, ma il mio era un po più "scolorito"

. per la colorazione più "saturata" del tuo, ti consiglio nero per le parti blu e seppia scuro per la parte inferiore....magari fai delle prove

Re: F-4U corsair Tamiya in 48
Inviato: 29 agosto 2011, 21:33
da seastorm
Dai Cosimo che sei in vorto finale
Bel lavoro, complimenti!
Re: F-4U corsair Tamiya in 48
Inviato: 30 agosto 2011, 19:33
da Maver76
Allora, diciamo che io e i lavaggi non possiamo vederci....
dato che sul blu scuro non si vedeva niente col nero o bruno, ho fatto con grigio, abbastanza diluito in modo che non rimanesse molta traccia una volta asportato.
Devo ancora inserire i fumi dello scarico,anzi, avrei bisogno di un aiuto da chi ha montato questo modello, gli scarichi vanno incollati sul pezzo C17???
Dalle prove a secco non ci azzecca niente, sembrerebbe meglio incollarli direttamente, bhò !
A voi critiche e commenti
Re: F-4U corsair Tamiya in 48
Inviato: 31 agosto 2011, 1:14
da Starfighter84
Sotto mi piace il lavaggio Cosimo! sopra... alla fine hai dovuto trovare un compromesso.

I pozzetti li hai "lavati"?
Re: F-4U corsair Tamiya in 48
Inviato: 31 agosto 2011, 15:52
da Maver76
Si Valerio, lavati anche quelli ai tempi dell'abitacolo, dovevo fare foto più ravvicinate, ma le batterie della macchina fotografica mi avevano abbandonato sul più bello.
A breve altre foto con relativi sviluppi