Pagina 9 di 49
Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa
Inviato: 5 luglio 2011, 21:40
da PanteraNera
microciccio ha scritto:Una volta che il Tamiya è asciutto vai pure di Milliput. Dico una ovvietà ricordandoti che se lisci il Milliput fresco la lisciatura non avrà il medesimo effetto sul Tamiya asciutto sottostante, quindi sarà probabilmente necessario carteggiare.
Tanto ormai la carta vetrata va via a kilometri......L' unico problema è che l' unica confezione di Milliput che ho si è seccata quindi inutilizzabile, e i negozi in zona ne sono sprovvisti o lo vendono che è già mezzo secco e duro come il marmo.....un impresa tovarlo!!
Comunque per il momento gli ho dato una passata con il Mr Surfacer e ho carteggiato ancora ad acqua. In generale va un pò meglio.....anche se il difetto non è scomparso del tutto. Anzi, sarà maggiore quando darò il primer ( e questa sarà la prova della verità). Se riesco a reperire il Milliput in tempi ragionevoli ben venga sono disposto a riprendere l' operazione per miglorare le stuccature. Se non lo trovo metterò tutto in stand-by in attesa di trovarlo oppure Amen

e pace al cuor mio, me lo tengo così!
Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa
Inviato: 6 luglio 2011, 21:39
da PanteraNera
Ciao,ecco un pò di foto dei progressi:
Veduta d'insieme:
Ecco le famigerate stuccature che mi hanno fatto penare: sembra un pasticcio ma vi posso garantire che il Mr Surfacer 1200 dopo essere stato carteggiato ad acqua, è stato abbastanza risolutivo. Se avessi avuto a disposizione il Milliput avrei potuto fare di meglio. Deciderò in seguito sul da farsi....
Particolare del radome: c'è ancora un pò da lavorarci sopra ma il più è fatto:
Inoltre stasera ho aggiunto alcuni pezzi nella parte inferiore del modello e cominciato la stuccatura sempre della parte inferiore. A presto!
Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa
Inviato: 12 luglio 2011, 9:39
da HornetFun
Secondo me, con plasticard e sucessiva colata di ciano eri a posto

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa
Inviato: 12 luglio 2011, 18:10
da PanteraNera
HornetFun ha scritto:Secondo me, con plasticard e sucessiva colata di ciano eri a posto

Quoto alla grande, ma ero sprovvisto di plasticard adatto allo scopo!!
Nei giorni scorsi ho aggiunto i piloni e ho fatto una strana scoperta: I due piloni esterni, quelli che portano i serbatoi ausiliari, sono in positivo! Me ne sono accorto putroppo quando li avevo già incollati.....per me è un difetto dello stampo, ma è molto strano che nello stesso sprue vi siano piloni sia in negativo che in positivo......credo li terrò così.
Ho anche reinciso le pannellature ( un lavoraccio odioso.....) stavolta non ho avuto problemi di svrigolature e il risultato mi soddisfa!
Se riesco nei prossimi giorni posterò alcune foto. Scusate ma ho veramente poco tempo a disposizione per modellare, sono in periodo pre-ferie......
Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa
Inviato: 12 luglio 2011, 21:06
da HornetFun
Sai perchè ci sono i piloni in positivo? perchè, da quanto ho sentito, provengono dallo stampo dell'F-4B che era in positivo

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa
Inviato: 12 luglio 2011, 23:58
da Starfighter84
HornetFun ha scritto:Sai perchè ci sono i piloni in positivo? perchè, da quanto ho sentito, provengono dallo stampo dell'F-4B che era in positivo

Esatto... giustissimo quello che dice Lorenzo!
Quelle stuccature ti hanno dato parecchio filo da torcere a quanto vedo Max... però, alla fine, te la sei cavata bene!

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa
Inviato: 13 luglio 2011, 0:09
da PanteraNera
HornetFun ha scritto:Sai perchè ci sono i piloni in positivo? perchè, da quanto ho sentito, provengono dallo stampo dell'F-4B che era in positivo

Aaarghh!! Tradimento

! Hanno cambiato il colore della plastica e non lo stampo??.....so che dalla Hasegawa ci si può aspettare questo e di peggio, ma con quello che costa queste pecche potrebbero evitarle.....lo fanno solo per renderci la vita dura!

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa
Inviato: 18 luglio 2011, 21:59
da PanteraNera
Aggiornamenti dell' ultima settimana:
-Installati i sedili e incollate le chiappe dei top gun sopra essi, mancano le cinture da mettere e l' abitacolo sarà ok.
-Stuccatura parte inferiore, giunzione radice alare e fusoliera.....un vero incubo, come noterete le due parti sono fuori " fuori dima". la cosa lo ho notata anche nelle prose a secco, ma non sono riuscito a trovare la causa del problema....
-Ho montato gli scarichi Aires. é la prima volta che li utilizzo e devo dire che sono veramente belli. Niente paura per la giuzione tra le due parti, non si vedrà perchè sarà nascosta nella fusoliera.
-Veduta d' insieme della parte inferiore
-Ho cominciato a lavorare sui pozzetti e i relativi portelli/gambi dei carrelli: verniciatura, lucidatura e lavaggio. Il pozzetto anteriore è per le mie esigenze dettagliato a livello di tubetti, mi accontento così. Devo dare una ripassata di nero ai tubetti perchè con il lavaggio si sono scoloriti. Per quanto riguarda i pozzetti anteriori, il livello di dettaglio è molto basso, tenetrò la via dell' autocostruzione con l' utilizzo di filo di rame.
Per oggi è tutto, a presto!
Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa
Inviato: 18 luglio 2011, 22:04
da HornetFun
Procede bene

; vedo che però è rognosetto come montaggio...
Ma i vani carrelli posteriori non potevi dettagliarli prima di verniciare e lavare?

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa
Inviato: 18 luglio 2011, 22:14
da PanteraNera
HornetFun ha scritto:Procede bene

; vedo che però è rognosetto come montaggio...
Ma i vani carrelli posteriori non potevi dettagliarli prima di verniciare e lavare?

Ci ho pensato dopo, la solita mia distrazione!!!