Pagina 9 di 27
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48
Inviato: 23 maggio 2011, 20:01
da Bonovox
certo che le ventoline ci starebbero bene...eh eh eh
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48
Inviato: 23 maggio 2011, 22:39
da Starfighter84
A me non sembra poi tanto male sto Pit! non ti scoraggiare Roby!

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48
Inviato: 27 maggio 2011, 14:50
da Obi-Wan Kenobi
Grazie per il continuo incoraggiamento
Ho assemblato le 2 semifusoliere,ho rivalutato tantissimo la colla revell; sembra non si comporti in maniera molto diversa dalla tappo verde,mettendone la giusta dose si reisce a farla risalire per tutta la line adi incollaggio creando un ecccesso di "palstica fusa" facilmente rimuovibile conc arta vetrata fine,non c'è nemmeno bisogno di stuccare!
E nel mentre prosegue anche il lavoro con le rpese d'aria,ho quasi finito la prima!!!
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48
Inviato: 28 maggio 2011, 1:31
da Starfighter84
Vai così Roby!

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48
Inviato: 30 maggio 2011, 2:35
da Obi-Wan Kenobi
Pssato lo stucco sulla presa di sinistra,ora non mi rimane che prendere della carta vetrata fine,arrotolarla e dedicarmi a una lunga fase di carteggio
Intanto ho messo il secondo tubo,che deve essere ancora livellato sia all'interno che all'esterno,poi anche questo andrà stuccato e carteggiato!
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48
Inviato: 30 maggio 2011, 7:59
da microciccio
Molto bene Roberto,
sembra tu abbia trovato un modo efficace per realizzare queste prese d'aria. Non vediamo l'ora di ammirare il risultato finale.
microciccio
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48
Inviato: 30 maggio 2011, 14:35
da Starfighter84
Olio di gomito per quella carteggiatura Roby... ma non ti lasciar spaventare!

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48
Inviato: 30 maggio 2011, 15:12
da HornetFun
Ottimo lavoro, vai così

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48
Inviato: 20 giugno 2011, 23:18
da Obi-Wan Kenobi
Ciao a tutti
Causa studio,purtroppo i lavori proseguono esageratamente a rilento,non rieso a trovare un pomeriggio da dedicare all'aereo,nei ritagli di tempo mi dedico ai mezzi terrestri.
Riguardo le rpese d'aria sono quasi all'epilogo
Non è facile arrivare in profondità carteggiando,ho provato a sfruttare la capacità riempitiva del primer ma il getto è troppo largo e non riesco a essere preciso,per cui chiedo;
Come si diluisce il mr. surfacer per darlo ad aerografo? Va bene il diluente per acrilici tamita o cosa?
Con l'aerografo riuscirei a essere più preciso e a riempire le imperfezioni che ci sono ancora e poi dare una grattata in generale

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48
Inviato: 21 giugno 2011, 0:12
da Bonovox
secondo me è un buonissimo lavoro.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te