Pagina 9 di 31

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 18 maggio 2011, 0:05
da johnnycere
Mi dispiace un poco, avevo costruito la posa di tutti e due con il pilota che fa la v di vittoria e il Rio che controlla lo schermo a ed e imposta la rotta... Domattina ti faccio vedere foto... Ormai sono pronto con fondo e vernice, spero nel tuo preZioso aiuto. A proposito, mi dovresti aiutare nella scelta delle armi: domattina posto foto anche di quelle

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 18 maggio 2011, 0:09
da The..Game
quoto gli altri,anche se potresti pensare di poggiare un casco sul bordo del abitacolo,io ho usato questa soluzione sul superhornet e devo dire che movimenta un pò il modello,altrimenti potresti mettere il pilota che osserva il lavoro di manutenzione,figurini permettendo.... :-SBAV

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 18 maggio 2011, 0:28
da Starfighter84
johnnycere ha scritto: A proposito, mi dovresti aiutare nella scelta delle armi: domattina posto foto anche di quelle
Sempre a completa disposizione Greco! però, prima, mi dovresti dare qualche info:

se non erro hai un foglio decal per i Jolly Rogers, giusto? in quale periodo vuoi collocare il tuo Tomcat? anni '80? oppure più recente? :)

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 18 maggio 2011, 1:57
da johnnycere
The..Game ha scritto:quoto gli altri,anche se potresti pensare di poggiare un casco sul bordo del abitacolo,io ho usato questa soluzione sul superhornet e devo dire che movimenta un pò il modello,altrimenti potresti mettere il pilota che osserva il lavoro di manutenzione,figurini permettendo.... :-SBAV
Ottima idea, ci "rifletto" stanotte :-ronf
Ancora meglio il pilota che controlla, così almeno non scrocerei il Rio che potrebbe continuare a programmare senza essere seccato da nessuno: e magari trovo un paio di figurini con la valigia degli attrezzi che chiaccherano col pilota...

CHI HA DUE FIGURINI?
GRZ!

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 18 maggio 2011, 17:54
da pitchup
Ciao Greco
Io un pilotino pensieroso tipo "... ma sicuro che Orville e Wilbur avranno ragione????".. ce lo metterei vicino, sempre per un discorso di capire le dimensioni del vero.
saluti

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 18 maggio 2011, 19:25
da Starfighter84
greco, se metti il navigatore... ci vuole anche il pilota! ma secondo me, è 100 volte più realistico e consono lasciare i due fingurini a terra. Tutt'al più, puoi mettere due figurini in piedi sotto al modello; come dice giustamente max, darebbe l'idea delle dimensioni del tuo Tomcat.

Comunque, adesso non ricordo bene, comunque c'è più di una ditta che fà pilotini in resina nella tua scala!

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 18 maggio 2011, 20:24
da Bonovox
in 1/32 c'è la Verlinden che fa il pilotino; magari ne prendi due e uno lo modifichi a navigatore. :-Figo
2173.jpg
La foto è presa dal sito Verlinden e postata solo a scopo conoscitivo!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 19 maggio 2011, 15:59
da Madd 22
Solo una cosa da dire.... WOOOOW .

Ottimo lavoro davvero. :-oook

Vai così

Ciao

P.S.

quoto per il Pilota e il navigatore a terra vicino l'aereo.

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 26 maggio 2011, 22:29
da johnnycere
Finalmente riesco a postare le foto dei vari passaggi: sono riuscito a dare due mani di bianco al pozzetto anteriore e ho colorato i particolari: credo di aver fatto un errore incollando i supporti degli sportelli, infatti la verniciatura intorno fa schifo :-disperat
Se riesco faccio come mi ha detto Valerio nella discussione della gomma, scollo tutto e incollo alla fine...
CIMG0092.JPG
CIMG0093.JPG
La verniciatura intorno al pozzetto, quella rossa è volutamente data male in quanto le foto su "Uncovering the Tomcat" sono così: del resto ho cercato di essere il più fedele possibile all'originale, considerando le mie limitatissime capacità pittoriche... :-bleaa

Per esempio i connettori dei vari tubi sono blu metallizzato e il colore ce l'ho: se non che non so se darlo come ho fatto io (ho usato un pennellino 3-0 a mano libera e il casco con doppia lente calcato in fronte) oppure delimitare l'area con del nastro da 1mm e verniciare il particolare (sempre che io riesca a posizionare il nastro suddetto)... Boh, non so come fare, speravo nel fatto che il pozzetto è comunque piccolo ma poi invece le imprecisioni si vedono tutte...

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 26 maggio 2011, 23:03
da Bonovox
sempre più bello quel vano!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te