Pagina 9 di 14
Re: Su-27 Flanker Hasegawa 1:72
Inviato: 27 aprile 2011, 2:07
da Starfighter84
E' un peccato quell'inconveniente sul radome perchè il tuo Flanker sta venendo molto bene Massimo. Qual'è la grana della carta abrasiva con cui stai carteggiando il radome? se hai usato una 2000 va bene... lo scopo dell'intervento è solo quello di ridurre lo spessore della vernice per impedire che il bordo si veda alla successiva verniciatura.
Viceversa, se stai usando una carta abrasiva più aggressiva sostituiscila subito con una 2000 come detto sopra... eviti così che la vernice continui a scrostarsi (probabilmente il problema è dovuto a questo).
Alla fine della carteggiatura, una bella passata di pasta abrasiva su tutta l'area... mi raccomando!
Facci sapere!
Re: Su-27 Flanker Hasegawa 1:72
Inviato: 27 aprile 2011, 18:08
da PanteraNera
Starfighter84 ha scritto:E' un peccato quell'inconveniente sul radome perchè il tuo Flanker sta venendo molto bene Massimo. Qual'è la grana della carta abrasiva con cui stai carteggiando il radome? se hai usato una 2000 va bene... lo scopo dell'intervento è solo quello di ridurre lo spessore della vernice per impedire che il bordo si veda alla successiva verniciatura.
Viceversa, se stai usando una carta abrasiva più aggressiva sostituiscila subito con una 2000 come detto sopra... eviti così che la vernice continui a scrostarsi (probabilmente il problema è dovuto a questo).
Alla fine della carteggiatura, una bella passata di pasta abrasiva su tutta l'area... mi raccomando!
Facci sapere!
Sto carteggiando con quella di grana 1200, perchè di più fine non ne trovo in giro.......(sto aspettando che un mio amico carrozziere mi indichi il suo fornitore)
Per la pasta abrasiva va bene il Tamiya Compound Finish??
Re: Su-27 Flanker Hasegawa 1:72
Inviato: 27 aprile 2011, 19:33
da pitchup
Ciao
io ti consiglio di carteggiare per bene fin dove la vernice aggrappa (magari delimita la zona con nastro adsivo), rifinisci lo scalino. Io eviterei il compound perchè è pur sempre qualcosa che unge ed allora, dopo, dovresti sgrassare rischiando di levare altra vernice. Poi un primer neutro e ridai il colore. alla fine più veloce (anche se scocciante lo so ) a dirsi che a farsi!
saluti
Re: Su-27 Flanker Hasegawa 1:72
Inviato: 27 aprile 2011, 21:11
da errico
nei negozi di belle arti trovi facilmente grane fino alla 2000.
Re: Su-27 Flanker Hasegawa 1:72
Inviato: 27 aprile 2011, 23:49
da Bonovox
belle le tinte e peccato per la vernice sul radome. CMQ vedendo la foto si nota ancora lo scalinetto dell'aerofreno.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: Su-27 Flanker Hasegawa 1:72
Inviato: 27 aprile 2011, 23:52
da Starfighter84
PanteraNera ha scritto:Per la pasta abrasiva va bene il Tamiya Compound Finish??
Secondo me si!

Re: Su-27 Flanker Hasegawa 1:72
Inviato: 1 maggio 2011, 19:04
da PanteraNera
Rieccomi qua!! Questo week-end ho avuto molto tempo a disposizione, quindi ci ho dato dentro.....Ma ieri e oggi sono stati gioie ed, ahimè, anche dolori! Ma vediamo nel dettaglio...cominciamo con le gioie
Ho finito le gondole dei motori, manca solo la lucidatura e il lavaggio. Le foto non rendono molto ma vi posso assicurare che il risultato mi ha soddisfatto, anche se non al 100%. Sono stato costretto ad utilizzare il Magnesium della MM, in assenza di quello Alclad. La differenza è sostanziale: il colore della MM è molto granuloso ed opaco, e si vede!
Visto che ero in ballo con gli Alcad, mi sono fatto anche il cannone. Gli ho passato un pò di Smoke per simulare i gas di scarico
E adesso, vengono i dolori. Gli scarichi:
Ho avuto la pessima idea di verniciare le sezioni esterne con il Magnesium della MM ( volevo farmi del male da solo

). Alla fine il risultato non mi piaceva e allora gli ho dato sopra una mano di Alclad Dark Aluminium. Lo avessi mai fatto. Credo abbia reagito sotto con il il MM e alla fine è comparsa una buccia di arancia paurosa

. Allora non potendo svernicare perchè una parte fatta con il White Aluminium era venuta bene, ho scartavetrato con grana finissima e riverniciato tutto. Il risultato è un pò pasticciato e ho perso anche un pò di dettaglio, ma chi è causa del sua mal pianga se stesso

, e ,me lo tengo così
L'azzurro deriva dalle polveri Tamiya, e lo smorzato un pò perchè così era troppo blu.
Re: Su-27 Flanker Hasegawa 1:72
Inviato: 3 maggio 2011, 21:16
da PanteraNera
Cosa ne pensate?
Re: Su-27 Flanker Hasegawa 1:72
Inviato: 3 maggio 2011, 22:14
da Obi-Wan Kenobi
Non so quanti modelli hai fatto fin'ora,ma per me sta venendo su bene,non hai scelto un aereo semplice da verniciare,e a parte gli incovenienti del mestiere sembra che sei molto preciso!
Oltretutto son sicuro che i difetti che vediamo nelle foto ingranditi, diventano percettibili solo guardando i particolari con attenzione

Re: Su-27 Flanker Hasegawa 1:72
Inviato: 3 maggio 2011, 22:56
da Donald
coraggio è tutta esperienza !
