Pagina 9 di 14
Re: GB AMI 2011-Tornado ECR 50°Stormo-155°Gruppo
Inviato: 30 luglio 2011, 1:40
da Starfighter84
Anche il Milliput potrebbe andare bene ma poi conta che dovresti reincidere tutto il dettaglio della guaina... e il Milliput tende a "saltare" via se lo incidi.

Re: GB AMI 2011-Tornado ECR 50°Stormo-155°Gruppo
Inviato: 31 luglio 2011, 20:55
da Popaye
Unione semifusoliere eseguita...se così si può chiamare l'operazione;le valve non combaciavano neanche a forza e nonostante la innumerevoli prove a secco.
Vabbè...ci sarà da stuccare-carteggiare e addirittura in certi casi da intervenire con delicate operazioni di lima.
Chirurgia e modellismo:la nuova frontiera!
Giuse
Re: GB AMI 2011-Tornado ECR 50°Stormo-155°Gruppo
Inviato: 31 luglio 2011, 21:05
da Starfighter84
Mamma mia che stampo!!

quella scomposizione delle semifusoliere la ricordo anche io.... terribile!

Re: GB AMI 2011-Tornado ECR 50°Stormo-155°Gruppo
Inviato: 31 luglio 2011, 21:42
da HornetFun
procede bene

; lo svantaggio delle semifusoliere scomposte in quel modo è che possono essere anche deformate o storte, quindi non combaciare bene, il vantaggio incece è che non si hanno problemi con l'allineamento; detto questo ti auguro un buon proseguimento

Re: GB AMI 2011-Tornado ECR 50°Stormo-155°Gruppo
Inviato: 1 agosto 2011, 18:24
da Popaye
Oggi prima carteggiatura.Diciamo che i punti critici stanno pian piano mettendosi a posto!Ce n'è solo uno che mi preoccupa:la parte sinistra del muso vicino alla presa d'aria dove c'è uno scalino piuttosto netto;spero comunque di ridurlo il più possibile
Ora sta asciugando la seconda passata di stucco e domani seconda carteggiatura.Dopodichè solo interventi mirati
Ad ogni modo a breve vi chiederò una mano su alcuni dubbi che ho riguardo decals e montaggio....
Giuse
Re: GB AMI 2011-Tornado ECR 50°Stormo-155°Gruppo
Inviato: 2 agosto 2011, 18:51
da Popaye
Con gran dispiacere per il momento devo abortire il progetto!
Non convinto dell'inclinazione dell'ala sinistra ho controllato che il diedro alare fosse per lo meno decente e lì sorpresona:
C'e una differenza di 3 mm tra le due ali(vedere foto per rendere l'idea)!
Ho provato interventi di piegatura sia a freddo che a caldo ma la situazione non migliora.
Il problema deriva dal fatto che un ala è proprio storta di suo e non tanto dal meccanismo proposto da Italeri....
Giuse
Re: GB AMI 2011-Tornado ECR 50°Stormo-155°Gruppo
Inviato: 2 agosto 2011, 22:02
da pitchup
Ciao
Accidenti il diedro alare dei kit del Tornado è veramente un incubo...tanto lavoro e poi vedi queste cose!
Peccato vedi un pò se riesci a riprenderlo.
saluti
Re: GB AMI 2011-Tornado ECR 50°Stormo-155°Gruppo
Inviato: 2 agosto 2011, 23:35
da Popaye
Ho un'altra scatola Italeri!Vedo di recuperare qualcosa da questo(deriva-Cockpit-prese d'aria-armamenti)e fare una sorta di Kit-Cross.
Peggio di sicuro non potrà andare
Ci tengo davvero tanto a portare a termine il group build anche se in ritardo...
Giuse
Re: GB AMI 2011-Tornado ECR 50°Stormo-155°Gruppo
Inviato: 2 agosto 2011, 23:42
da HornetFun
Ma sto diedro alare del Tornado è proprio una dannazione: o puntano in alto, o puntano in basso...
Popaye ha scritto:Ho un'altra scatola Italeri!Vedo di recuperare qualcosa da questo(deriva-Cockpit-prese d'aria-armamenti)e fare una sorta di Kit-Cross.
Peggio di sicuro non potrà andare
Ci tengo davvero tanto a portare a termine il group build anche se in ritardo...
Giuse
Ma non ti conviene utilizzare il pit che hai usato su quello che stai facendo ora?

Re: GB AMI 2011-Tornado ECR 50°Stormo-155°Gruppo
Inviato: 3 agosto 2011, 0:47
da Starfighter84
Che macello sto kit Italeri....!

peccato però, eri già arrivato a buon punto....