Eccomi con un aggiornamento!
Vi rinnovo le scuse ma sto lavorando piano piano (troppi impegni!

).
Durante la settimana scorsa essenzialmente ho stuccato, scartavetrato, stuccato, scartavetrato, "mr. surfarizzato", stuccato, scartavetrato, stuccato, scartavetrato, "mr. surfarizzato",stuccato, scartavetrato, stuccato, scartavetrato, "mr. surfarizzato",stuccato, scartavetrato, stuccato, scartavetrato, "mr. surfarizzato"...
Poi ogni tanto per distrarmi ho fatto altro

... Ho realizzato la parte anteriore delle carenature motori (non essendoci una foto del mio esemplare che le mostrasse ho adottato lo "schema classico" allumino e rame), ho incollato i motori e poi mi sono dannato l'anima per applicarli all'aereo. Ho dovuto segare un po' la struttura (dalle foto del modello si dovrebbe capire) e sudato sette camicie per incollare dritte le carenature con i motori.
Consiglio spassionato: come ho scritto precedentemente i motori Italeri del kit vanno più che bene ( basta dettagliarli con i fili di rame o con le apposite fotoincisioni), c'è poi un sistema di montaggio precisissimo a incastro. Secondo me non vale la pena montare i motori in resina..Io sul prossimo ( e ci sarà un prossimo) farò così!!!!
Ho anche applicato il trasparente anteriore (mannaggia si è un pelo scheggiato...

, cercherò di recuperare col polish) e applicato le mascherature.
Siccome ormai mi stavo facendo del male ho iniziato anche a costruire in scratch i particolari bordi dei finestrini (visibili in foto). Il lavoro è appena all'inizio, dovrò rifinire il tutto!
Ed ecco le foto:
