Pagina 9 di 14

Re: Brewster SB2A-4 Buccaneer 1/72

Inviato: 23 maggio 2025, 23:58
da sonny
Buonasera a tutti,
Un altro piccolo aggiornamento, poca cosa a causa del sempre poco tempo disponibile :-disperat
Ho ritoccato le prese d'aria che necessitano di una mano di fondo per vedere bene se sono a posto.
Ho iniziato a modificare la zona della finestra ventrale, che è troppo larga e le fessure da dove escono le grucce per il lancio delle bombe, che sono troppo distanti tra loro. Ora sembra una voragine ma si tratta solo di aggiungere un paio di strisce di plastica e ovviamente la finestra. Purtroppo questa modifica ha evidenziato altre parti non al posto giusto. Vanno ritoccate alcune pannellature e le dimensioni dei flabelli :-no-no una seccatura in più ma ne va della proporzione tra i vari dettagli.











Ho segnato grossolanamente con un pennarello le parti da spostare giusto per un confronto immediato.

Per ora è tutto, alla prossima!
Happy modelling!

Re: Brewster SB2A-4 Buccaneer 1/72

Inviato: 24 maggio 2025, 0:15
da microciccio
Ciao Sal,

forse ti conveniva convertire il modello di un Helldiver! :-prrrr :-sbraco

microciccio

Re: Brewster SB2A-4 Buccaneer 1/72

Inviato: 24 maggio 2025, 11:25
da pitchup
Ciao Salvatore
Mi sono rimesso in pari col wippozzo leggendomi i post.
1° suona...suona sempre...io suono in cameretta, quasi tutte le sere. I miei 10 minuti di Gilmourismo serale, dopo una giornata di lavoro, sono un toccasana di antistress!
2° ottimi interventi sulla NACA e le prese d'aria.
saluti

Re: Brewster SB2A-4 Buccaneer 1/72

Inviato: 24 maggio 2025, 14:16
da sonny
microciccio ha scritto: 24 maggio 2025, 0:15 Ciao Sal,

forse ti conveniva convertire il modello di un Helldiver! :-prrrr :-sbraco

microciccio
Un Helldiver?? Bruttissimo aereo :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev
pitchup ha scritto: 24 maggio 2025, 11:25 Ciao Salvatore
Mi sono rimesso in pari col wippozzo leggendomi i post.
1° suona...suona sempre...io suono in cameretta, quasi tutte le sere. I miei 10 minuti di Gilmourismo serale, dopo una giornata di lavoro, sono un toccasana di antistress!
2° ottimi interventi sulla NACA e le prese d'aria.
saluti
Sono contento che suoni la chitarra! Mi piace paragonarne il suono con quello di un motore Allison di un P40B lanciato a manetta :-crazy
Ho in ballo alcuni live ma il modellismo è il mio hobby preferito, più legato alla propria personalità.
Suonare con un gruppo è un affare più complicato dove il compromesso regna sovrano. Tante teste, tante idee ecc ecc..
Ma quando il tuo amplificatore ruggisce... :-yahoo

Ciao ragazzi!
SMOOOK ON THE WUOOOOTER! TA TA TA.,..TA TA TATA! :-sbrachev

Re: Brewster SB2A-4 Buccaneer 1/72

Inviato: 24 maggio 2025, 15:12
da VorreiVolare
E allora, quando andiamo a modellare, cosa si usa ? Una bella Stairway to heaven ..... e quando si colora ... Pait It black ! :-boing
Molto bello come definisci i punti da modificare :-oook
Grazie :wave:

Re: Brewster SB2A-4 Buccaneer 1/72

Inviato: 24 maggio 2025, 16:19
da Starfighter84
Mi sono rimesso anche io in pari e devo dire che il lavoro sulla binata è davvero pregevole Salvatore. Continuo a sposare la tesi delle canne tornite... fdarebbero un bel tocco in più. ;)
Le prese d'aria sulla naca mi sembrano simmetriche e ben realizzate...forse c'è solo da addolcire leggermente gli spigoli.

Re: Brewster SB2A-4 Buccaneer 1/72

Inviato: 24 maggio 2025, 23:06
da Maw89
Cavolo se ci stai lavorando :D Ottimi progressi preparatori e di studio... adesso siamo curiosi di vedere il lavoro :-laugh :-laugh
Nic

Re: Brewster SB2A-4 Buccaneer 1/72

Inviato: 24 maggio 2025, 23:11
da sonny
Starfighter84 ha scritto: 24 maggio 2025, 16:19 Mi sono rimesso anche io in pari e devo dire che il lavoro sulla binata è davvero pregevole Salvatore. Continuo a sposare la tesi delle canne tornite... fdarebbero un bel tocco in più. ;)
Le prese d'aria sulla naca mi sembrano simmetriche e ben realizzate...forse c'è solo da addolcire leggermente gli spigoli.
Ciao boss,
Ho dato una mano di fondo alle armi, col prossimo kit di bombardiere mi procurerò le canne in metallo e altre cosucce adatte al caso, questo è l' ultimo kit in stile anni '90 che faccio. Adattare tutto allunga troppo il lavoro :-disperat e il tempo è tiranno. Le prese d'aria hanno bisogno di una mano di fondo per poi aggiustarle per bene.



Un po' di aggiustaggio, una bella verniciatura e le armi sono pronte.
Dopo questo ed il Curtiss potrei fare un bel Buffalo Hasegawa per la gioia di Paolo che apprezza quel genere di velivoli :-sbrachev

Re: Brewster SB2A-4 Buccaneer 1/72

Inviato: 24 maggio 2025, 23:15
da sonny
Maw89 ha scritto: 24 maggio 2025, 23:06 Cavolo se ci stai lavorando:D Ottimi progressi preparatori e di studio... adesso siamo curiosi di vedere il lavoro :-laugh :-laugh
Nic
Grazie Nicola,
Mi sono cacciato in un bel ginepraio ma non desisto!
Mi intriga troppo stò bestione!

Re: Brewster SB2A-4 Buccaneer 1/72

Inviato: 25 maggio 2025, 1:08
da microciccio
Off Topic
sonny ha scritto: 24 maggio 2025, 23:11...
Dopo questo ed il Curtiss potrei fare un bel Buffalo Hasegawa per la gioia di Paolo che apprezza quel genere di velivoli :-sbrachev
:-bleaa :-bleaa :-bleaa :-bleaa :-bleaa
microciccio