Re: GB Nose/Tail Art 25 - DavideV - Star Destroyer “Chimaera”
Inviato: 23 marzo 2025, 11:25
da DavideV
Alecs® ha scritto: 23 marzo 2025, 7:53
Quello che rende grande MT e un forum vivo come il nostro e la condivisione di tecniche.
Assolutamente!!
Già che ci sono, stamattina mi sono accorto che probabilmente l’eccesso di colla che ho usato per trasferire il pattern ha fatto reazione e adesso il pezzo su cui sto lavorando si è imbarcato.
Non so se raddrizzarlo, dato che comunque ho intenzione di realizzare alcune ordinate interne che mi aiuteranno non solo a incollare i quattro triangoli con la giusta angolatura, ma anche a dare rigidità al tutto. Nel caso decidessi, scaldarlo col phon e piegarlo delicatamente nel senso inverso potrebbe funzionare?
Re: GB Nose/Tail Art 25 - DavideV - Star Destroyer “Chimaera”
Inviato: 23 marzo 2025, 11:51
da pitchup
Ciao
Le incisioni mi sembrano davvero ben realizzate. l' "imbarco" del pezzo credo sia naturale. Ma poi non verrà incollato a qualcosa di più rigido quel pezzo?
saluti
Re: GB Nose/Tail Art 25 - DavideV - Star Destroyer “Chimaera”
Inviato: 23 marzo 2025, 12:32
da DavideV
pitchup ha scritto: 23 marzo 2025, 11:51
Le incisioni mi sembrano davvero ben realizzate.
Grazie Max!
l' "imbarco" del pezzo credo sia naturale. Ma poi non verrà incollato a qualcosa di più rigido quel pezzo?
Finora il pezzo era perfettamente dritto, dopo averlo praticamente imbevuto di colla si è imbarcato. Comunque si, ci saranno sia delle piccole paratie verticali sui bordi (perché fanno proprio parte della fisionomia del mezzo) che una serie di ordinate interne che mi permetteranno di dargli la giusta angolatura. Dici quindi che non serve raddrizzare?
Re: GB Nose/Tail Art 25 - DavideV - Star Destroyer “Chimaera”
Inviato: 24 marzo 2025, 7:55
da pitchup
Ciao
Per sicurezza una nottata sotto un paio di tomi pesanti io ce lo lascerei . L'importante è che poi nell'incollaggio successivo alla struttura risulti bello dritto.
saluti
Re: GB Nose/Tail Art 25 - DavideV - Star Destroyer “Chimaera”
Inviato: 30 marzo 2025, 16:08
da DavideV
Piccolo aggiornamento. Il primo quarto di struttura è stato pannellato quasi al 100%. Dico quasi perché mancano quelle sui bordi, soprattutto verso il bordo centrale che farò solo dopo aver incollato l’altra metà così da evitare disallineamenti.
Il risultato mi pare abbastanza soddisfacente, qualcosina l’ho già ripresa con la ciano e ripassata in un paio di punti… fatto sta che questo lavoro è una vera e propria terapia d’urto per imparare a incidere!
Re: GB Nose/Tail Art 25 - DavideV - Star Destroyer “Chimaera”
Inviato: 30 marzo 2025, 16:11
da Alecs®
Credo che l'unico termine per descrivere tutto 'sto lavoro sia:
ME COJONI!!
Re: GB Nose/Tail Art 25 - DavideV - Star Destroyer “Chimaera”
Inviato: 30 marzo 2025, 16:14
da Carbo178
Benissimo, se guardi le prime incisioni rispetto a queste ti rendi conto dei notevoli miglioramenti, merito di strumenti appropriati ma soprattutto di esperienza acquisita.
Bravo
Re: GB Nose/Tail Art 25 - DavideV - Star Destroyer “Chimaera”
Inviato: 30 marzo 2025, 20:26
da DavideV
Alecs® ha scritto: 30 marzo 2025, 16:11ME COJONI!!
ahahaha diretto e sintetico!
Carbo178 ha scritto: 30 marzo 2025, 16:14
Benissimo, se guardi le prime incisioni rispetto a queste ti rendi conto dei notevoli miglioramenti, merito di strumenti appropriati ma soprattutto di esperienza acquisita.
Bravo
Eh si, stavolta l’importanza dello strumento l’ho provata in prima persona! Purtroppo non posso ancora provare lo scriber proposto da Aurelio perché è in viaggio, ma ho visto zone dove le linee sono meno marcate e sicuramente lo userò
Re: GB Nose/Tail Art 25 - DavideV - Star Destroyer “Chimaera”
Inviato: 30 marzo 2025, 20:44
da Maw89
Anche Sti ca' funziona molto bene come descrizione.
Ottimo lavoro!
Re: GB Nose/Tail Art 25 - DavideV - Star Destroyer “Chimaera”
Inviato: 30 marzo 2025, 21:16
da DavideV
Maw89 ha scritto: 30 marzo 2025, 20:44
Anche Sti ca' funziona molto bene
Eh no!! Qui è necessario un ripasso delle nozioni di base!!