spartacus2000 ha scritto: 13 febbraio 2025, 18:32
Le righe ci saranno sempre nella stampa 3D ma dipende dallo apessore dei layer(fette di cui sono formati i vari pezzi)ma si possono ridurre diminuendo lo spessore (se ce la fa la mia stampante 4k le altre che dovrebbero essere più performani 8k o 12k non dovrebbero avere problemi) .
5 centesimi è più del doppio di 2 centesimi per cui il lavoro di carteggiatura risulta meno agevole, anche ľinclinazione del pezzo incide molto sui segni di stampa e come ripeto se si usa una stampante professionale anche i segni dovrebbero essere meno evidenti .
Comunqu la risposta non mi piace visto che il prodotto non lo regali ma lo fai pagare come ľintero kit(mi ricorda molto quella di un certo signore riguardo il suo f104).
Anche il set canenero mi lascia un pò perplesso io ho il goffy e se non mi sbaglio non presenta difetti,dovrei vedere se il dettaglio è migliore.
Mi hai messo una voglia di riprendere in mano il progetto originale ma dovrei prendere il set per ľavionica e radar ma vista la tua esperienza con il vano carrelli mi girerebbero un pochino lo spendere del denaro inutilmente per poi buttare via tutto quasi ed autocostruire i dettagli che mi servono... vedremo.
Comunque vedo che non ti fai intimorire ti seguo sempre con molto interesse.
Ciao
Non conosco niente della stampa 3D ma guardando la foto dei pezzi sul loro sito sembrano lisci e perfetti e questo mi ha sicuramente invogliato all'acquisto. È un set che con le spese di spedizione supera i 50€....la perfezione dovrebbe essere uno standard.
Saluti cari
enrico
Re: S3 Viking Italeri 1/48
Inviato: 13 febbraio 2025, 21:12
da fearless
Guarda Enrico, secondo me hanno dei limiti a stampare pezzi di queste dimensioni, perché ho usato un loro seggiolino sull'F-8 Crusader ed è veramente stupendo...
Re: S3 Viking Italeri 1/48
Inviato: 14 febbraio 2025, 0:08
da microciccio
Off Topic
Ciao Enrico,
prendi questa foto in cui il pezzo marroncino è tratto dal loro sito, spediscigliela e fagli notare le differenze che possiamo tranquillamente interpretare come scarsa trasparenza nei confronti della clientela.
Digli anche di evitare di rispondere che la verità emerge da sola.
Mi sento poco incline a scusarli anche se le loro macchine hanno dei limiti nella stampa perché avrebbero dovuto mostrare sul sito pezzi veritieri al posto di specchietti per le allodole.
Confermo che altri pezzi sono migliori, ma ciò non giustifica questo modo di agire.
microciccio
Re: S3 Viking Italeri 1/48
Inviato: 7 marzo 2025, 15:41
da Enrico59
Carissimi
La costruzione del Viking è un attimo sospesa. La causa è il tempo necessario a smaltire un po’ di amarezza per i problemi incontrati con i set di dettaglio con i quali mi sono davvero incazxxto. Del set Sparkit ne abbiamo già parlato in precedenza. L'effetto “barrique”,al contrario di ciò che lasciava capire il produttore, non è stato affatto facile da rimuovere:
c'è voluto molto lavoro e maneggiare quella resina fragilissima ha alzato lo stress (naturalmente gli interni sono praticamente inarrivabili e rimasti segnati).
I set Black Dog sono davvero imperdonabili. Quello che propone i vani carrelli /armamenti è sostanzialmente la copia del pezzo del kit, anzi peggio perché risulta più corto di almeno 2mm.
Il particolare evidenziato è presente anche nel kit ma nelle abbondanti foto della documentazione non ne ho trovata traccia.Vista la posizione angusta rimuoverlo e riparare perfettamente gli inevitabili segni dell'operazione stata un'impresa, per le mie capacità, impossibile.
Il ripiegamento ali non ha i braccetti che collegano le semiali alle cerniere e le stesse sono inspiegabilmente mal posizionate.
Vogliamo parlare del prezzo di questi gioiellini? Tra set e spedizione siamo vicini ai 140€ (io ne prendo 1200 di pensione). Scusate lo sfogo ma il vaso era pieno, tuttavia non lascio indietro il vichingo ben sapendo che mettere mano alle mancanze descritte è già preludio di un lavoro mediocre.
Saluti cari
enrico
Re: S3 Viking Italeri 1/48
Inviato: 7 marzo 2025, 18:58
da pitchup
Ciao
Enrico59 ha scritto: 7 marzo 2025, 15:41
Vogliamo parlare del prezzo di questi gioiellini? Tra set e spedizione siamo vicini ai 140€
...vedi perché io vivo tranquillo , seguendo le orme dei saggi, trastullandomi con plasticard e sprue stirato?? Dove arrivo bene se no pace .
Però visto che oramai l'hai preso: "e bisogna farlo frullare 'sto set"!
forza e coraggio!
saluti
Enrico59 ha scritto: 7 marzo 2025, 15:41
Vogliamo parlare del prezzo di questi gioiellini? Tra set e spedizione siamo vicini ai 140€
...vedi perché io vivo tranquillo , seguendo le orme dei saggi, trastullandomi con plasticard e sprue stirato?? Dove arrivo bene se no pace .
Però visto che oramai l'hai preso: "e bisogna farlo frullare 'sto set"!
forza e coraggio!
saluti
Ciao Max
La tua è la giusta sintesi a tutto il problema ma, come direbbe il vice questore Schiavone, è una rottura di scatole di livello 10.
Saluti cari
enrico
Re: S3 Viking Italeri 1/48
Inviato: 8 marzo 2025, 9:46
da Bonovox
Enrico carissimo, vabbè che sti pezzi sono un obbrobrio ma con pazienza e la giusta manualità saprai rivalutarli al meglio....e tu ne sei capace!
Re: S3 Viking Italeri 1/48
Inviato: 8 marzo 2025, 11:25
da Enrico59
Bonovox ha scritto: 8 marzo 2025, 9:46
Enrico carissimo, vabbè che sti pezzi sono un obbrobrio ma con pazienza e la giusta manualità saprai rivalutarli al meglio....e tu ne sei capace!
Grazie per la fiducia carissimo Francesco ma l'unica manualità che possiedo è di adolescenziale memoria, . E forse è a causa di ciò che la mano è più tremula e l'occhio più stanco, per questo affidarmi ai set diventa sempre più necessario.
Saluti cari
enrico
Re: S3 Viking Italeri 1/48
Inviato: 10 marzo 2025, 11:54
da Bruno P
Enrico59 ha scritto: 7 marzo 2025, 15:41
Carissimi
La costruzione del Viking è un attimo sospesa. La causa è il tempo necessario a smaltire un po’ di amarezza per i problemi incontrati con i set di dettaglio con i quali mi sono davvero incazxxto. Del set Sparkit ne abbiamo già parlato in precedenza. L'effetto “barrique”,al contrario di ciò che lasciava capire il produttore, non è stato affatto facile da rimuovere:
c'è voluto molto lavoro e maneggiare quella resina fragilissima ha alzato lo stress (naturalmente gli interni sono praticamente inarrivabili e rimasti segnati).
I set Black Dog sono davvero imperdonabili. Quello che propone i vani carrelli /armamenti è sostanzialmente la copia del pezzo del kit, anzi peggio perché risulta più corto di almeno 2mm.
Il particolare evidenziato è presente anche nel kit ma nelle abbondanti foto della documentazione non ne ho trovata traccia.Vista la posizione angusta rimuoverlo e riparare perfettamente gli inevitabili segni dell'operazione stata un'impresa, per le mie capacità, impossibile.
Il ripiegamento ali non ha i braccetti che collegano le semiali alle cerniere e le stesse sono inspiegabilmente mal posizionate.
Vogliamo parlare del prezzo di questi gioiellini? Tra set e spedizione siamo vicini ai 140€ (io ne prendo 1200 di pensione). Scusate lo sfogo ma il vaso era pieno, tuttavia non lascio indietro il vichingo ben sapendo che mettere mano alle mancanze descritte è già preludio di un lavoro mediocre.
Saluti cari
enrico
FORZA Enrico!!!!!
Non sarà di certo un set disgraziato a chiuderti nell'angolo, ne sono più che certo.
Ricordati però di andarti a confessare una volta sanato il tutto.
Re: S3 Viking Italeri 1/48
Inviato: 10 marzo 2025, 12:31
da Enrico59
Bruno P ha scritto: 10 marzo 2025, 11:54
FORZA Enrico!!!!!
Non sarà di certo un set disgraziato a chiuderti nell'angolo, ne sono più che certo.
Ricordati però di andarti a confessare una volta sanato il tutto.
Carissimo Bruno
Se avessi le tue doti farei a meno di qualsivoglia set ma purtroppo non ho la finezza necessaria. Per la remissione dei miei peccati ormai ho ampiamente giocato tutti i jolly, al mio trapasso sono destinato alla dannazione montando modelli kitty hawk per l'eternità.
Grazie e saluti cari
enrico