Pagina 9 di 9

Re: FW190 F8 Tamiya1/48

Inviato: 3 marzo 2025, 16:46
da Bonovox
La basetta è venuta bene, magari il supporto per il missile lo farai per il prossimo kit :-prrrr :-prrrr

Re: FW190 F8 Tamiya1/48

Inviato: 4 marzo 2025, 9:26
da Ollyweb
Bruno P ha scritto: 3 marzo 2025, 16:07
Ollyweb ha scritto: 3 marzo 2025, 14:33
microciccio ha scritto: 1 marzo 2025, 16:31
Ciao Gianni,

posto una foto e nel link ne troverai altre.



microciccio
Ho dato un'occhiata al link , molto interessante grazie Paolo, la foto che hai messo in evidenza è quella che assomiglia di più alla basetta che sto realizzando....avevo dei dubbi sul fatto che il legno fosse a filo con il terreno e non leggermente sopra ma vedo che la foto confermerebbe il lavoro che ho impostato.
Avevo preso spunto per la mia basetta da questo video:
Basetta su you tube

Intanto vi mostro come si presenta ora la basetta :



Personalmente non mi dispiace , forse troppo erbosa , magari avrei dovuto fare alcune zone più terrose, ho provato a realizzare qualche pozzanghera con la resina trasparente e un pizzico di blu.....ho applicato qualche ciuffetto preso su internet, la disposizione delle assi l'avevo presa dal video poi ho scartavetrato dopo aver colorato con i colori ad olio bruno van dick e terra di siena ....alla fine sembra un fondo sabbioso....penso che realizzerò delle machcie di olio e utilizzerò anche i pigmenti.... su un lato vorrei realizzare un supporto per un missile e figurino preso sempre da scatola Eduard ...ma vedrò poi
gianni
:-oook
Gianni perdonami: "supporto per un missile"?????? A quale missile ti stai riferendo?
La basetta è venuta bene e personalmente non mi inventerei altre cose. A meno che tu non intenda fare un diorama (che è tutt'altra cosa), sai benissimo che essa svolge la funzione di supporto fisico per il modello (per evitare di maneggiarlo) e quella di valorizzarlo dato che il focus rimane il modello stesso. Io sono dell'idea che meno cose si mettono meglio è a patto che sia realistica e mi sembra proprio che la tua lo sia. Poi vedi tu dato che io a fare basette e ambientazioni sono una vera pippa!!!!
Ciao!!
Si in effetti volevo dire bomba il missile e per i jet ....forse dovrei tornare a fare vascelli in legno
:-laugh
Per la basetta pensavo di popolarla dei 2 meccanici come proposta dalla foto della box art , con l'aggiunta di un figurino recuperato sempre dalla scatola Eduard ,in effetti lo spazio non è enorme e anche a me non piace inserire troppi elementi che tolgono l'attenzione dal soggetto principale che è il caccia ....comunque sarà tutto estraibile....posso pensare di inserire meccanici e attrezzatura e se non mi piace posso levarla ...tra l'altro mi era venuto in mente che potrei fare dei mix di inserimenti ...ad esempio potrei utilizzare questa basetta anche per il BF109 che ho fatto mesi fa e viceversa....intanto vi mostro dove vorrei allocare il personale.






Bonovox ha scritto: 3 marzo 2025, 16:46
La basetta è venuta bene, magari il supporto per il missile lo farai per il prossimo kit :-prrrr :-prrrr
Grazie e scusate ancora per il missile

Re: FW190 F8 Tamiya1/48

Inviato: 8 luglio 2025, 18:26
da Ollyweb
Purtroppo il mio compressore Fengda mi ha lasciato e devo capire se possa essere riparabile oppure dovrò comprarne un'altro....avrei voluto dare il lucido sui figurini per poi fare dei lavaggi ....al momento si presenta tutto così come vi mostro....poi vedrò cosa fare.
Intanto ho realizzato una teca auto costruita per evitare il nemico polvere.
Vi lascio qualche foto.















Re: FW190 F8 Tamiya1/48

Inviato: 9 luglio 2025, 8:07
da microciccio
Ciao Gianni,

plaudo l'iniziativa della teca. :-oook

microciccio

Re: FW190 F8 Tamiya1/48

Inviato: 9 luglio 2025, 20:30
da pitchup
Ciao
bel lavoro, la teca dedicata è sempre un tocco di classe per esibire i nostri capolavori.
Direi promosso!
saluti

Re: FW190 F8 Tamiya1/48

Inviato: 10 luglio 2025, 9:10
da Ollyweb
pitchup ha scritto: 9 luglio 2025, 20:30 Ciao
bel lavoro, la teca dedicata è sempre un tocco di classe per esibire i nostri capolavori.
Direi promosso!
saluti
microciccio ha scritto: 9 luglio 2025, 8:07 Ciao Gianni,

plaudo l'iniziativa della teca. :-oook

microciccio
Grazie Paolo e Max , la teca in effetti è fondamentale per evitare l'accumulo di polvere, non avevo grosse pretese nel realizzarla , però in effetti è venuta benino per avere solo quello scopo.
sono abbastanza contento del lavoro fatto , solo i figurini avrebbero bisogno di qualche attenzione in più , il caccia e la basetta mi soddisfano.
alla prossima
Gianni