Pagina 9 di 38

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Inviato: 22 maggio 2024, 9:02
da Edoardo81
Grazie Aurelio. Devo dire che quel topic ogni tanto me lo rileggo perchè è molto utile e non mi rimangono mai in mente le combinazioni. C'è da dire che è tutto thinner come termini e spesso vado in confusione con cosa si può e cosa non.

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Inviato: 23 maggio 2024, 15:12
da Edoardo81

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Inviato: 23 maggio 2024, 17:17
da DavideV
Non lo conosco, ma conoscendo la linea dei prodotti a bomboletta ci può stare.

Una cosa non capisco però, perché dici che devi ancora fare il weathering? Per come la vedo io l’hai già fatto…

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Inviato: 23 maggio 2024, 18:47
da Edoardo81
Dove ho sistemato il danno devo rifare il weathering. Inoltre poi ho l'altro lato che per ora è lindo e pulito

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Inviato: 24 maggio 2024, 7:42
da FreestyleAurelio
Non dovrebbe crearti problemi nè con i colori sottostanti e tantomeno con il diluente per enamel però, magari, fai una prova su un pezzo di plastica.

Suggerimento: non spruzzare quantità eccessive di prodotto fino a bagnare le superfici, tieniti sempre leggero. Se la bomboletta è fredda, riscaldala un po' altrimenti verranno fuori aloni bianchi.

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Inviato: 24 maggio 2024, 8:31
da microciccio
Off Topic
FreestyleAurelio ha scritto: 24 maggio 2024, 7:42... Se la bomboletta è fredda, riscaldala un po' altrimenti verranno fuori aloni bianchi.
Ciao Edoardo,

al suggerimento di Aurelio aggiungo una precisazione ovvia ed importante ai fini della sicurezza.

Il riscaldamento deve essere moderato e mai, ripeto MAI, eseguito con una fiamma libera. Usa invece dell'acqua tiepida ed un catino in cui immergere dal fondo la bomboletta per il tempo necessario.
microciccio

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Inviato: 24 maggio 2024, 9:34
da Edoardo81
Grazie ragazzi. Di solito l'ho sempre usata a temperatura ambiente facendo delle spruzzate sempre molto distanti. Magari 2/3 spruzzate e stop per quel giorno e poi ancora un paio il giorno dopo

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Inviato: 24 maggio 2024, 9:53
da FreestyleAurelio
Non usare molta distanza (ma neppure poca), una 20-ina di cm sono più che sufficienti

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Inviato: 24 maggio 2024, 10:30
da DavideV
Oggi ricorre l’anniversario dell’affondamento dell’HMS Hood, proprio da parte della Bismarck. Ancora pochi giorni e la temibile corazzata tedesca andrà incontro al suo fatale destino…

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Inviato: 28 maggio 2024, 15:24
da Edoardo81
Ciao a tutti, eccomi con un aggiornamento.
Lo scafo finalmente è finito. Ho fatto anche il lato di dritta con il weathering. Posterò le immagini.

Ho cominciato a lavorare sulla sovrastruttura.
Se devo essere onesto le istruzioni della pontos sono veramente incomplete o comunque non specificano alcuni dettagli e quindi ti tocca andare alla ricerca di altri dati o informazioni per vedere se è giusto o sbagliato.
Un esempio è che nelle istruzioni indica cosa eliminare, ma le scale alla fine del primo livello verso poppa non sono minimamente indicate.



Quindi tengo o non tengo? Nel istruzioni non sono indicate e ovviamente non posso decidere quando ormai è tutto montato.
Per fortuna becco in un angolo delle istruzioni questa immagine e vedete che lui la sostituisce. Non solo la scala ma anche il collegamento tra il ponte e la scala stessa.


Ok quindi devo tagliarlo, ma quale è il pezzo?? Non viene indicato da nessuna parte quindi mi tocca andare alla ricerca scala per scala per vedere quale si riferisce.

Discorso analogo riguarda i gradini





C'è un foglio PE con tantissimi gradini e nelle istruzioni neanche una volta sono indicati. Quindi???? Sono un optional?

Così mi sono deciso anche grazie al libro di farei fori nelle fotoincisioni per inserirli in 3d.

.

Stesso discorso riguarda gli oblò di cui avevo già parlato durante i lavori sullo scafo. Li dovrò posizionare sopra queste altre fotoincisioni?? Mah mi toccherà contare gli oblò disponibili e quelli della struttura al di fuori delle fotoincisioni per vedere se sono da mettere o no.
Onestamente sto trovando molte difficoltà a districarmi in queste istruzioni. Ogni piccolo passo è una montagna nel capire come muoversi e cosa fare per prima.