Pagina 9 di 11

Re: F16 CJ TAMIYA 1/32

Inviato: 15 febbraio 2024, 16:15
da pitchup
Ciao
In merito ai carichi bisognerebbe capire se la mimetica aggressor sia stata una misura campale durante esercitazioni di reparto oppure se questo velivolo faccia parte proprio di un reparto di aggressor.
Nell'ultimo caso effettivamente i carichi andrebbero ridotti all'osso quindi 3 serbatoi ed Harm li vedo un po' forzati.
Poi magari questo F16 deve fare anche il "cattivone" con le postazioni missili terra aria durante le esercitazioni quindi potrebbe montarli. Ci vorrebbe 'na foto :think:
per il resto un buon lavoro.
saluti

Re: F16 CJ TAMIYA 1/32

Inviato: 16 febbraio 2024, 16:10
da Maurizio
Qualche dubbio sui carichi. Gli HARM no. Il serbatoio centrale lo vedi sul biposto che ha meno autonomia. Indispensabili per me sono il pod ACMI e lo Sniper

Re: F16 CJ TAMIYA 1/32

Inviato: 16 febbraio 2024, 16:14
da Starfighter84
Più che lo Sniper, gli Alaskan vanno sempre a zonzo con l'ALQ-188...che è pure bello a vedersi sotto al center pylon!

Re: F16 CJ TAMIYA 1/32

Inviato: 25 febbraio 2024, 22:35
da Duck
Ebbene avete pienamente ragione, gli Harm sono forzati e non ci sono foto che mostrino un Alaskan Splinters con questi missili. Quindi opterò per i classici due
AIM-120 esterni, un Sidewinder, un pod Acmi autocostruito, ed i tre serbatoi che anche se forzati mi piacciono un sacco :-laugh .

Intanto vi mostro le placche di rinforzo della Crossdelta arrivate dagli USA, sono veramente ben fatte e valgono la spesa...





Sono autoadesive, molto sottili ma allo stesso tempo davvero resistenti, le ho già verniciate con il primer e devo dire che fanno la loro figura.

Ho anche lucidato la capottina che presentava il solito segno di fusione centrale, son partito dalla grana 600 per arrivare alla 5000 e poi una bella immersione nella santa future...




Re: F16 CJ TAMIYA 1/32

Inviato: 26 febbraio 2024, 19:10
da zaphod
lucidare il canopy è un'operazione che mi mette sempre ansia

Re: F16 CJ TAMIYA 1/32

Inviato: 1 marzo 2024, 12:56
da Duck

Re: F16 CJ TAMIYA 1/32

Inviato: 5 marzo 2024, 19:32
da Duck
Eccoci con i progressi della colorazione, la parte più accattivante per me di questo kit.
Ho iniziato dal cold Grey usando Ammo Mig 0119, ripreso in un secondo tempo perchè troppo poco saturo, sono poi passato al grigio medio, Ammo 0211 per poi andare sul nero utilizzando il Vallejo ral 9005 (il consigliato sarebbe il Nato Black ral 9021).
Ecco le varie fasi....







Qui il dubbio sul grigio utilizzato in precedenza è diventato certezza, così ho rimascherato timone e piani orizzontali di coda ed ho corretto...









A breve le foto a colorazione ultimata e stesura del lucido gx :-oook

Re: F16 CJ TAMIYA 1/32

Inviato: 6 marzo 2024, 7:59
da pitchup
Ciao
Direi che i colori mi sembrano azzeccati fin qui. I lavaggi faranno il resto. Li farai in maniera selettiva colore per colore o userai un unico tono?
saluti

Re: F16 CJ TAMIYA 1/32

Inviato: 6 marzo 2024, 9:29
da Starfighter84
I pannelli del cannone mi sembrano a posto... la verniciatura è buona, direi che procedi alla grande! ;)

Re: F16 CJ TAMIYA 1/32

Inviato: 6 marzo 2024, 11:30
da Jacopo
Ottimo lavoro con questa camo! continua così! :-oook :-oook :-oook