Pagina 9 di 19

Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72

Inviato: 7 settembre 2023, 10:59
da Starfighter84
Spruzza il Mr Surfacer in vari strati sulla zona incriminata... così livelli. Il problema è che poi devi reincidere e il Surfacer non ti dà una buona base...

Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72

Inviato: 7 settembre 2023, 11:34
da microciccio

Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72

Inviato: 7 settembre 2023, 16:40
da pitchup
Ciao a tutti
microciccio ha scritto: 7 settembre 2023, 11:34 Ciao Max,
ecco la soluzione!
Cioè.....veramente io mi devo violentare ogni sera per cercare di portare avanti questo coso :-vergo :-Scoccio ... Che ci volete fare: succede di avere frequentato donne sbagliate prima di gettarsi a capofitto nel modellismo :-no-no
saluti

Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72

Inviato: 16 settembre 2023, 14:23
da pitchup
Ciao a tutti
una delle difficoltà nella colorazione dell'F16 è lo scarico, nel mio caso motore è il PW F100. Questo perchè l'originale ha moltissime tonalità di metallo e poi perchè nei modelli una volta montato a dovere rimane difficilmente colorabile a causa della deriva che lo sovrasta.
Qualcuno potrebbe obiettare a ragione: perchè non lo monti alla fine quano hai verniciato tutto a parte??? Il problema è che nel kit Revell l'adattamento del pezzo relativo (condotto/ugello) non è proprio uno dei momenti più gloriosi di questo hobby. C'è da raccordare e stuccare molto rischiando di rovinare aereo e pezzo.
Ecco che allora ho deciso di inserire l'ugello, raccordare e poi colorare, lasciando la deriva ancora separata e che verrà montata alla fine.
le foto sgranano un po' ma più o meno si capisce :-D

fonte foto : https://b-domke.de/AviationImages/Viper/2113cu.html




(la deriva è solo appoggiata per vedere l'effetto che fa)

ora ho teminato la parte flabelli mobili (almeno il grosso...mancano quelle "etichettine" quadrate che si notano)... ho "lucidato" e poi maschero, passando al resto. Speriamo in settimana di passare alla colorazioen vera e propria :-XXX
saluti

Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72

Inviato: 16 settembre 2023, 16:22
da microciccio
Ciao Max,

in foto si nota la grana del colore metallico dei flabelli. Che colori hai usato?

microciccio

Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72

Inviato: 16 settembre 2023, 17:23
da Enrico59
Ciao Max
Direi che il colore bruciacchiato dello scarico lo hai preso in pieno, anch'io noto una certa grana ma la attribuirei alla foto...hai usato qualche effetto del telefono del tipo aumentare la nitidezza dell'immagine?
Buon proseguimento
Saluti cari
enrico

Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72

Inviato: 16 settembre 2023, 18:21
da fabrizio79
I colori sembrano ok, anche io noto una granulosita sugli ugelli...
Mi accodo alla domanda sui colori usati!

Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72

Inviato: 17 settembre 2023, 11:51
da pitchup
Ciao a tutti e buona domenica
come temevo la foto sgrana ... dovrò farne altre con un altro cellulare della famiglia.
In ogni caso la base di partenza è il Mrcolor Chrome silver 211, poi una passata di lucido per isolare. Il resto è un filtro di colore ad olio passato sulla superficie per dare l'aspetto bronzato. Poi in successione olio nero molto diluito per gli interstizi dei flabelli ma anche per fare poi delle striature in senso verticale.
Ora maschero i flabelli e passo all'altro anello ....devo ritrovare un wip dove un tizio usava dei pennarelli per fare quegli aloni violacei azzurrini.
saluti

Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72

Inviato: 18 settembre 2023, 22:32
da Fly-by-wire
Ciao Max, granulosità a parte dovuta alle foto, a me piace come sta venendo lo scarico :-oook

Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72

Inviato: 19 settembre 2023, 9:54
da washaki
pitchup ha scritto: 17 settembre 2023, 11:51 ....devo ritrovare un wip dove un tizio usava dei pennarelli per fare quegli aloni violacei azzurrini.
Quando lo trovi, condividi.
Interessa anche a me per l'effetto sui tubi di scarico

Ciao