Pagina 9 di 15
Re: MB 326 A.M.I colorazione ultimata
Inviato: 20 settembre 2010, 17:08
da MORO21
Fabri, dopo quella gran riparazione sull'A4, ti arrendi a chiudere un pannello?
Dai Fabrì chiudi sto pannello, che poi ti offro un caffè e brioches
Luigi
Re: MB 326 A.M.I colorazione ultimata
Inviato: 20 settembre 2010, 20:34
da DanKat
Anche secondo me il colore va bene, concordo anche sul fatto che smorzerei ancora una punta le pannellature.
Bella Fabbrì
Ciao

Re: MB 326 A.M.I colorazione ultimata
Inviato: 20 settembre 2010, 21:18
da BernaAM
MORO21 ha scritto:Fabri, dopo quella gran riparazione sull'A4, ti arrendi a chiudere un pannello?
Dai Fabrì chiudi sto pannello, che poi ti offro un caffè e brioches
Luigi
Oggi pomeriggio ero li li per metterci le mani ma poi mi sono detto lascia tutto così non avevo proprio voglia di stare a rovinare la bella colorazione, me lo potevate far presente prima ma che amici siete ?
Grazie ancora a tutti.
Ciao.
Fabrizio.
Re: MB 326 A.M.I colorazione ultimata
Inviato: 20 settembre 2010, 21:52
da Icari Progene
fabrì a me il pre mi sembra veramente esagerato, io l'avrei proprio evitato, ma sono gusti personali.
per la pannellatura vabbè dai il grande capo estiquazzi pensa che va bene così!
Re: MB 326 A.M.I colorazione ultimata
Inviato: 21 settembre 2010, 1:14
da Starfighter84
Oggi pomeriggio ero li li per metterci le mani ma poi mi sono detto lascia tutto così non avevo proprio voglia di stare a rovinare la bella colorazione, me lo potevate far presente prima ma che amici siete ?
Grazie ancora a tutti.
Ciao.
Fabrizio.[/quote]
Sai com'è... a volte le cose ce sfuggono pure a noi! ma Francesco74 l'ha notata... sicuramente è molto più preparato di noi sul 326!

Re: MB 326 A.M.I colorazione ultimata
Inviato: 21 settembre 2010, 21:15
da BernaAM
Ok siete tutti perdonati.
@ Icari Progene (Luca): Ma alla fine il pre non mi dispiace forse una attenuatina in alcuni punti però visto dal vivo non è male. Preparati per Ghedi.
Ciao.
Fabrizio.
Re: MB 326 A.M.I colorazione ultimata
Inviato: 21 settembre 2010, 22:49
da Icari Progene
io sono già pronto, fammi solo sapere quando!
poi con valerio parlavamo di un altra figata... ti spiegherò meglio di persona
ciao
Re: MB 326 A.M.I colorazione ultimata
Inviato: 22 settembre 2010, 10:50
da Gabriele
francesco74 ha scritto:Bella colorazione,come detto in precedenza in un'altro post,cerca di avvicinarti il piu' possibile al colore da te desiderato,peccato che non hai corretto le pannellature realtive al K,saluti.
lo avevo rilevato anche io :
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 5&start=20
anche sotto le ali ci sono dei pannellini del K...Forse ti è sfuggita questa precisazione in quanto a quella discussione partecipavi anche te...
già che ci siamo Fabrizio: la fascia nera all'interno dei serbatoi alari del tipo di maggiore capienza fin dove si estendeva ?
Re: MB 326 A.M.I colorazione ultimata
Inviato: 23 settembre 2010, 21:26
da BernaAM
Gabriele ha scritto:la fascia nera all'interno dei serbatoi alari del tipo di maggiore capienza fin dove si estendeva ?
Io ho seguto la linea di pannellatura che mi sembrava azzeccata. Per qulla gaf sul pannello ora che mi ricordo se ne è parlato in un'altro post ma ho la memoria corta e non me ne sono ricordato. Se hai dei dubbi fammi sapere.
Caio.
Fabrizio.
Re: MB 326 A.M.I colorazione ultimata
Inviato: 24 settembre 2010, 8:39
da Gabriele
dalle foto che ho visto in internet e dalla copertina di Pietro Mazzardi su Ali d'Italia ho visto che il nero si "ferma" lungo la linea curva presente nella parte interna dei serbatoi e non si estende alle ali...tu che ne dici ?
Che rabbia a pensare che per anni li ho avuti qui a Lecce e non ho fatto una foto proprio di questa zona !!!
Altro punto critico ...Negli esemplari in servizio nella metà degli ani 70 a Galtina, il musetto, le prese d'aria principali del reattore, i bordi d'entrata alari e quello del timone verticale erano in grigio ma non sono certo che anche il bordo d'entrata dei timoni orizzontali dell'esemplare (nero 64) che a me interessa fossero anche loro in grigio...