Re: Tornado GR.4 Italeri 1/32
Inviato: 30 novembre 2022, 14:44
A mio avviso è più che accettabile, avanti così 

Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
O fai troppa pressione nelle prime passate... oppure lo strato di ciano non è tanto spesso. In entrambi i casi, fai attenzione a non premere troppo con lo scriber.moregas ha scritto: 7 novembre 2022, 15:35 Forse sbaglio in qualcosa, perche quando vado a reincidere riprendo il binario vecchio , che dovrebbe essere chiuso con l'attak ..bhoo
Ciao Beppe, hai scelto l'opzione ali aperte e tutto fuori, cosa che impedisce di fatto la rotazione, immagino quindi che tu abbia incollato le ali in posizione. Con tutte le prove a secco che hai fatto in precedenza ti sei scordato di quella più importante? Verificare gli angoli formati fra fusoliera, deriva, piani di coda ed ali?moregas ha scritto: 5 novembre 2022, 11:17 ... L'ala destra è un po più bassa della sinistra.... ma qui non so veramente che fare...
Perdona il ritardo Aurelio, ero fuori per lavoro... Le tue osservazioni sono assolutamente corrette e andranno modificateFreestyleAurelio ha scritto: 1 dicembre 2022, 8:03 Non so se sia la foto ma l'unica linea poco profonda è quella del perimetro esterno dell'aerofreno, a valle di questa; ma potrebbe essere solo un effetto delle luci in foto.
Infine noto una interruzione solo sul bordo curvo della pannellatura posta avanti l'inizio dell'aerofreno.
Credo che i miei errori fossero proprio questi. Chiaramente aver sbagliato tantissime volte , non ha facilitato il risultato finale.Starfighter84 ha scritto: 14 dicembre 2022, 11:12 O fai troppa pressione nelle prime passate... oppure lo strato di ciano non è tanto spesso. In entrambi i casi, fai attenzione a non premere troppo con lo scriber.
P.S. il colore dei serbatoi è quello definitivo? non è un pò scuro?
davmarx ha scritto: 14 dicembre 2022, 12:02 Ciao Beppe, hai scelto l'opzione ali aperte e tutto fuori, cosa che impedisce di fatto la rotazione, immagino quindi che tu abbia incollato le ali in posizione. Con tutte le prove a secco che hai fatto in precedenza ti sei scordato di quella più importante? Verificare gli angoli formati fra fusoliera, deriva, piani di coda ed ali?
Male, sei stato cattivo e la befana ti porterà sicuramente il carbone!
![]()
![]()