torno su questo WIP e ho letto rapidamente quanto scritto negli ultimi post.
Per cominciare ripropongo una considerazione generale: la conoscenza delle macchine che andiamo a riprodurre resta un elemento fondamentale per consentirci delle rappresentazioni corrette.
In questo caso gli ipersostentatori del C-119, che, a occhio, sono di tipo a scorrimento o Fowler. Una loro schematizzazione (esistono anche altre configurazioni dei Fowler) relativamente vicina a quella de tuo modello è illustrata nell'immagine che segue.
Si distingue chiaramente la differenza tra la parte superiore del profilo, più estesa verso il bordo d'uscita, e quella inferiore, meno estesa. In pratica formano una sede in cui è alloggiata la superficie mobile quando non è in uso, cioè in crociera o comunque nel volo normale lontano da decollo e atterraggio.
Per osservare gli ipersostentatori del C-119 le foto di Bill Spidle su PrimePortal sono sicuramente utili.
Riguardo l'intervento sul modello ormai hai già fatto, quindi attendiamo di vedere il risultato del lavoro svolto.
microciccio
Re: C-119G 1/72 Italeri - Vagone Volante
Inviato: 26 novembre 2022, 14:14
da pitchup
Ciao
Io dovrei vedere la foto dell'originale e la foto di cosa hai in mente per il pezzo incriminato... lo ammetto : ho poca immaginazione
saluti
Re: C-119G 1/72 Italeri - Vagone Volante
Inviato: 28 novembre 2022, 0:49
da washaki
Grazie ragazzi per il supporto
Grazie Paolo per i disegni che spiegano meglio di ogni altra cosa il mio problema. Riprodurre quella forma dell'ala (e di conseguenza del Flap) sarà praticamente impossibile.
Ma oramai sono in ballo e devo ballare.
Credo che ricreerò un qualcosa il più possibile vicino a quella forma ma, anche a causa della imprecisione delle stampate, non proprio uguale.
pitchup ha scritto: 26 novembre 2022, 14:14
Io dovrei vedere la foto dell'originale e la foto di cosa hai in mente per il pezzo incriminato... lo ammetto : ho poca immaginazione
Perdonami Max ma leggo solo ora, dopo aver messo via tutto l'ambaradan.
Prometto che alla prossima occasione faccio le foto della situazione in cui mi trovo
Stasera mi sono dedicato ad un'altra parte per stare sul "leggero".
Ho ricavato il vano del piccolo WC che non era stato previsto dal kit.
In pratica sto cercando di riprodurre questo:
Poi ho cominciato a cancellare le ridicole costolature del vano di carico del kit che verranno sostituite dalle barre forate consigliatemi da Paolo che mi sono appena arrivate.
Vorrei dire che mi rendo conto di aver fatto un errore a pretendere di riprodurre i flaps senza un adeguato studio preliminare. Forse se avessi saputo cosa mi aspettava mi sarei fermato ... ma conoscendomi forse anche no.
Diciamo che, anche se il risultato non sarà "filologicamente" corretto" sarà stata una grande scuola, anche grazie alle vostre dritte.
Perciò: su con la vita e vado avanti
Alla prossima
Buona notte
Re: C-119G 1/72 Italeri - Vagone Volante
Inviato: 28 novembre 2022, 19:21
da pitchup
Ciao
ma che cosa curiosa : sia tu che il tuo omonimo impegnato con il Lancaster, pur in scale diverse, siete alle prese con lo stesso particolare: il WC
saluti
Re: C-119G 1/72 Italeri - Vagone Volante
Inviato: 29 novembre 2022, 0:01
da washaki
pitchup ha scritto: 28 novembre 2022, 19:21
Ciao
ma che cosa curiosa : sia tu che il tuo omonimo impegnato con il Lancaster, pur in scale diverse, siete alle prese con lo stesso particolare: il WC
saluti
Oneri e onori Max
Re: C-119G 1/72 Italeri - Vagone Volante
Inviato: 30 novembre 2022, 9:48
da washaki
Ciao a Tutti,
ieri sera mi sono rilassato facendo questo:
(evidentemente sto rimandando le fasi "difficili" )
Si tratta del pavimento del vano di carico. L'idea è quella di riprodurre tutti quegli accessori sul pavimento per fissare il carico durante il volo.
Nelle foto dei vari WIP che ho ci sono molte diverse disposizioni per cui ho deciso di rimanere sulla stampata semplicemente scavando i segni che già c'erano con una fresa sferica e aggiungendo le barrette per agganciarsi fatte con sprue stirato.
Probabilmente aggiungerò qualcosa che ho notato essere presente un po' in tutti i WIP, altri ganci vicino al bordo, in prossimità delle costolature della struttura che devo ancora iniziare a fare ma le barre forate sono già arrivate dal Giappone (meno male che ho un po' esagerato nell'acquisto, altrimenti non mi bastavano)
Alla prossima
Ciao a tutti
Re: C-119G 1/72 Italeri - Vagone Volante
Inviato: 30 novembre 2022, 11:15
da Starfighter84
Dettagli che rimarranno invisibili.. ma questo WIP li testimonierà ad imperitura memoria!
Re: C-119G 1/72 Italeri - Vagone Volante
Inviato: 30 novembre 2022, 14:50
da washaki
Io confido sempre su una certezza: io, e anche voi, sappiamo che ci sono
E' una soddisfazione anche questa
Ciao
Re: C-119G 1/72 Italeri - Vagone Volante
Inviato: 21 dicembre 2022, 14:55
da microciccio
Ciao Marco,
sono curioso di vedere l'effetto degli interni upgradati come da tuo programma.
microciccio
Re: C-119G 1/72 Italeri - Vagone Volante
Inviato: 22 dicembre 2022, 19:14
da washaki
Spero di riuscire a fare qualcosa di buono
Ma ci sarà da aspettare un poco. Temo che fino a dopo natale non potrò metterci mano purtroppo.
Ma documenteró tutto...
Ciao e auguri