Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48
Inviato: 20 marzo 2022, 8:04
da Starfighter84
Esempio pratico di come il prezzo spropositato di certi kit moderni non viaggi di pari passo con una qualità "spropositata" degli incastri... ma è anche l'esempio pratico che se i modelli vengono affrontati con cura e metodo scientifico (e soprattutto senza fretta), niente è impossibile da montare. Vai così Pancotto...!
Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48
Inviato: 21 marzo 2022, 17:10
da fabio1967
Starfighter84 ha scritto: 20 marzo 2022, 8:04
Esempio pratico di come il prezzo spropositato di certi kit moderni non viaggi di pari passo con una qualità "spropositata" degli incastri... ma è anche l'esempio pratico che se i modelli vengono affrontati con cura e metodo scientifico (e soprattutto senza fretta), niente è impossibile da montare. Vai così Pancotto...!
Ciao Vale, purtroppo mi sembra di capire che oramai si paga l'esclusività del kit. Vuoi un kit aggiornato del F-82? Paga! Altrimenti puoi sempre accontentarti del vecchio Testors . Stessa cosa potrei dire del prezzo spropositato del Buccaneer new tool Airfix 1/48... E non dimentichiamo tutti i rincari di energia e trasporti che inevitabilmente si riversano sull'utente finale. Prevedo anni duri per noi modellisti, meno male che abbiamo tanta roba nell'armadio
Saluti.
Fabio
Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48
Inviato: 7 aprile 2022, 17:14
da pankit
Buon pomeriggio a tutti,
oggi vi parlo del longherone centrale che unisce le due fusoliere del Twin Mustang e della modifica che ho sempre sognato di fare su questo modello, mi sono ricostruito il vano armamenti che ospita le sei Browning M2 e relative munizioni, ho iniziato con forare la plastica con un mini trapano a mano e ripulire tutto il contorno dei vani:
Poi ho cominciato dalla parte centrale con un foglio di plasticar da 0.3 e ho riprodotto le centine interne con dei profilati Evergreen dalla sezione rettangolare, poi sono passato a tutte le pareti laterali e la parte più rognosa è stata riprodurre i fori in cui passano le canne delle mitragliatrici, un incubo sinceramente, mi sono aiutato con bisturi, limette e trapano a mano.
Per armare il mio F-82G ho deciso di utilizzare il set della Eduard Brassin dedicato agli armamenti del P-51D che comprende 6 mitragliatrici e le cartuccere, ottimo ed economico per il mio scopo a differenza di altri set che ho visto in commercio della Gaspatch o dell'Aires più costosi e senza le stesse componenti.
Qui ho fatto un pò di prove con qualche mitragliatrice e parte delle cartuccere in resina per controllare di aver diviso equamente i volumi interni. Le cartuccere sono ovviamente troppo annegate e andranno appoggiate su dei profilati per rialzarle, probabilmente anche le mitragliatrici.
Nella foto che segue potete anche notare come abbia ridotto la larghezza del vano munizioni basandomi sulla larghezza delle tre file di cartuccere affiancate, una problema da mezzo millimetro che si è reso necessario per non lasciare dei gap indesiderati:
Ecco la situazione finale con l'aggiunta di ulteriore elementi e cablaggi e una controllata con il primer Mr.Surfacer 1000:
Adesso posso incollare il tutto alle fusoliere
Alla prossima!!!
Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48
Inviato: 7 aprile 2022, 17:44
da rob_zone
Ciao Matti
Splendido lavoro!! Pulitissimo e Preciso!!
E' la sua semplicità che più di tutto mi colpisce.
Una curiosità, tu del set Eduard utilizzerai le mitragliatrici, i portelli e le cartucce, dico bene??
Saluti
RoB da Messina
Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48
Inviato: 7 aprile 2022, 17:50
da Zeus
Ciao Mattia, sbalorditivo
Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48
Inviato: 7 aprile 2022, 17:56
da pankit
rob_zone ha scritto: 7 aprile 2022, 17:44
Ciao Matti
Splendido lavoro!! Pulitissimo e Preciso!!
E' la sua semplicità che più di tutto mi colpisce.
Una curiosità, tu del set Eduard utilizzerai le mitragliatrici, i portelli e le cartucce, dico bene??
Saluti
RoB da Messina
Grazie Robby,
utilizzerò mitraglici e cartuccere e relativi raccordi, i portelli non sono compatibili con il vano dell'F-82 e me li rifarò a parte!
Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48
Inviato: 7 aprile 2022, 19:15
da pawn
Bello questo dettaglio. Gli sportelli venivano rimossi o avevano una cerniera?
Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48
Inviato: 7 aprile 2022, 20:27
da Spillone
pawn ha scritto: 7 aprile 2022, 19:15
Bello questo dettaglio. Gli sportelli venivano rimossi o avevano una cerniera?
Off Topic
Erano a perdere, si staccavano da soli subito dopo il decollo. Soluzione facile, economica e definitiva, in linea con la scrausaggine del resto del progetto
Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48
pawn ha scritto: 7 aprile 2022, 19:15
Bello questo dettaglio. Gli sportelli venivano rimossi o avevano una cerniera?
Off Topic
Erano a perdere, si staccavano da soli subito dopo il decollo. Soluzione facile, economica e definitiva, in linea con la scrausaggine del resto del progetto
Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48
Inviato: 8 aprile 2022, 7:55
da pitchup
Ciao Mattia
gran bel taglia e cuci i vani mitraglie!
saluti